Museo civico di Palazzo Chiericati (original) (raw)
Descrizione
Il palazzo è stato progettato nel 1550 da Andrea Palladio per Girolamo Chiericati, ed è stato completato alla fine del secolo XVII.
Il Comune di Vicenza lo acquisì nel 1839, con l’intenzione di raccogliervi le civiche collezioni d’arte.
Restaurato e ampliato dagli architetti Berti e Miglioranza, il Museo civico fu inaugurato il 18 agosto del 1855.
Il nuovo Museo Civico di Palazzo Chiericati ospitava collezioni artistiche, naturalistiche, archeologiche e, a partire dalla fine dell’Ottocento, anche le collezioni storiche, giunte nel patrimonio civico grazie al primo dono di Gabriele Fantoni nel 1893.
Il costante incremento delle raccolte portò il Comune all’acquisto di Villa Guiccioli Ambellicopoli nel 1936, dove furono spostate le collezioni storiche.
Le raccolte della sezione di Storia naturale furono trasferite nel 1991, assieme a quelle archeologiche, nel complesso dei Chiostri di Santa Corona.
Da allora Palazzo Chiericati è la sede delle collezioni artistiche (pittura, scultura, grafica, numismatica, tessuti, arti applicate).
Biglietti e orari per visitare il Museo Civico di Palazzo Chiericati
Modalità di accesso
accessibile alle persone con disabilità
Punti di contatto
Museo civico di Palazzo Chiericati
Ulteriori informazioni
Uffici in Levà degli Angeli 11