ELENCO CATEGORIE DI RIMINI NELLA REGIONE EMILIAROMAGNA (original) (raw)

Rimini è un capoluogo di Provincia della Regione Emilia Romagna. È un centro turistico molto famoso, che si trova sulla riviera romagnola, lungo la costa del Mar Adriatico. È molto famoso per la sua vita notturna, piena di bar, discoteche e divertimenti ed è la prima spiaggia per numero di turisti, seguita al secondo posto da lido di Jesolo. Oltre che posto di villeggiatura turistica, Rimini è anche molto attiva nell’organizzazione di fiere e congressi di tutti i tipi. Si pensa che i primi insediamenti umani risalgano al periodo Paleolitico inferiore: già all’epoca le popolazioni si rendevano conto della posizione geografica favorevole, situata su colline ricche d’acqua e in prossimità del mare. Seppure la città è famoso più che altro per la sua movida, Rimini è stata storicamente una città molto importante, in quanto situata in una posizione strategicamente importante. La città fu fondata dai Romani nel 268 a.C., dopo che fu l’area era stata abitata dai celti, gli umbri e gli Etruschi. Rimini è una città ricca di chiese e conventi, anche se di molti edifici rimangono solamente antiche tracce. Alcune chiese medievali di rilievo sono: Sant’Agostino, Sa Francesco, San Giuliano, San Giovanni Battista e la chiesa dei Servi. Ci sono inoltre alcune chiese risalenti al periodo rinascimentale e del settecento. L’Arco Augusto e il ponte di Tiberio sono invece i monumenti non religiosi più di rilievo, che risalgono all’era imperiale romana.