Università di Bologna (original) (raw)
Il video mostra vari momenti di vita di studio e lavoro
Pensiero libero, sapere condiviso
Università come spazio di conoscenza, confronto e cambiamento
In evidenza
Festival
Arriva la prima edizione del Po River Blue Fest
Il 16 e 17 maggio si svolgerà il festival nato nell’ambito del progetto LIFE CLIMAX PO, con l'obiettivo di stimolare la co-creazione e il networking, favorendo il dialogo transdisciplinare e la riflessione sulla crisi climatica attraverso strumenti innovativi e linguaggi creativi.
Voci, storie, idee
“Le donne sono meno adatte alla scienza.”
Maria Sara, studentessa di ingegneria energetica, spiega come sradicare questi stereotipi.
Perché scegliere l'università?
Ce ne parla Federico Condello, Delegato del Rettore per le studentesse e gli studenti e per la comunicazione istituzionale.
Quale canzone assoceresti all'università?
La risposta di alcuni studenti e studentesse dell'Università di Bologna
Dalla ricerca alla società
Patrimonio culturale
La Reggia di Caserta mappata con una risoluzione centimetrica
Grazie a una tecnologia innovativa unica in Italia, il parco storico della Reggia di Caserta e alcune aree esterne sono stati mappati in una sola giornata, con una risoluzione spaziale a livello centimetrico.
Imprenditoria
L’innovazione parte dagli outsider
Liberi da convenzioni e aspettative, hanno il potenziale per sconvolgere lo status quo e aprire prospettive nuove, divenendo i protagonisti dell’innovazione imprenditoriale e scientifica.
Genetica
Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota
Un’indagine genomica su individui di etnia Aymara, Quechua e Uros ha messo in luce varianti genetiche che permettono lo sviluppo dell'embrione in condizioni di scarsa presenza di ossigeno.
I valori dell'Ateneo
Accesso alla conoscenza come diritto. Studiare come possibilità a prescindere dalla situazione economica
Oltre gli stereotipi: equità di genere e inclusività per scoprire la ricchezza delle diversità
Diritto alla pace. Promuovere il dialogo come chiave per la risoluzione dei conflitti
I Campus dell'Ateneo
Campus di Bologna
Bologna ospita strutture accademiche in cui testimonianze della storia ed esperienze del presente si intrecciano ogni giorno.
Scopri il Campus di Bologna
Campus di Cesena
Si distingue per il forte legame con le aziende del territorio, un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese.
Scopri il Campus di Cesena
Campus di Forlì
Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.
Scopri il Campus di Forlì
Campus di Ravenna
Un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli.
Scopri il Campus di Ravenna
Campus di Rimini
Un Campus come luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona.
Scopri il Campus di Rimini