T-bucket (original) (raw)

About DBpedia

A T-bucket (or Bucket T) is a hot rod, based on a Ford Model T built from 1915 to 1927, but extensively modified. T-buckets were favorites for greasers.

thumbnail

Property Value
dbo:abstract A T-bucket (or Bucket T) is a hot rod, based on a Ford Model T built from 1915 to 1927, but extensively modified. T-buckets were favorites for greasers. (en) Le auto T-bucket, dette anche Bucket-T, rappresentano uno stile particolare delle vetture hot rod basate esclusivamente sulla Ford Modello T estesamente modificate o in alternativa una sua replica. Va detto che attualmente, dato che la vettura originale non viene più prodotta da circa 100 anni, le T-bucket sono quasi tutte delle repliche, anche se esistono ancora delle vetture basate su parti originali ritrovate dai demolitori e poi ricostruite. Una vera T-bucket ha la carrozzeria, molto leggera e piccola, della Model T a due posti roadster (scoperta) pick up, con o senza cassone. Queste vetture hanno la forma che ricorda un secchio (bucket in inglese) da cui origina il nome dato a questa tipologia di auto.Queste vetture esteticamente montano molti pezzi che ricordano o che sono in stile Ford Model T quale il radiatore, che però non si rivela molto efficiente nel raffreddare i grandi e potenti motori che vengono montati su queste trasformazioni, i finestrini, montati verticalmente come sulla vettura originale mentre non viene mai montato il cofano motore. Le model T venivano trasformate e personalizzate già negli anni trenta, ma la prima vera T-bucket venne realizzata da Norman Gabrowski negli anni cinquanta. Fu sempre lui a dare il nome al genere che oggi si rivela essere uno stile molto diffuso di hot rod.Come detto queste vetture di solito montano un motore che, per le dimensioni della vetturae per il suo peso, si può tranquillamente definire enorme. Di solito è un V8, di qualunque marca, con un sistema di trasmissione molto solido per gestire la grande potenza e con gomme posteriori larghe per poterla scaricare a terra. Le ruote anteriori invece sono di solito, come sui dragster, molto piccole. Il motore generalmente usato è lo small block della Chevrolet da 5,7 L (350 in3) V8 in quanto relativamente piccolo, potente, facile da reperire, gestire e migliorare. Oggi queste vetture vengono costruite principalmente per le esposizioni o per le parate e quindi gli enormi motori, posti bene in vista, servono più che altro per impressionare che per una reale necessità, essendo molto più potenti di quanto la struttura dell'auto potrebbe sopportare. (it)
dbo:thumbnail wiki-commons:Special:FilePath/T_Bucket_001.jpg?width=300
dbo:wikiPageID 615581 (xsd:integer)
dbo:wikiPageLength 5474 (xsd:nonNegativeInteger)
dbo:wikiPageRevisionID 1118297127 (xsd:integer)
dbo:wikiPageWikiLink dbr:Roger_Christian_(songwriter) dbr:Motorcycle dbc:DIY_culture dbc:Kustom_Kulture dbc:Modified_vehicles dbr:Greaser_(subculture) dbr:The_Who dbr:Chevrolet_small-block_engine dbr:Hot_rod dbr:77_Sunset_Strip dbc:Visual_arts_media dbr:Ford_Model_T dbr:Norm_Grabowski dbr:Radiator_(engine_cooling) dbr:Chevrolet dbr:Dean_Torrence dbr:Ready_Steady_Who dbr:V8_engine dbr:Jan_Berry dbr:Jan_&_Dean dbr:Superchargers dbr:Ronny_and_the_Daytonas dbr:File:Ford_T-Hot_de_1923,_Helsinki,_Finlandia,_2012-08-14,_DD_03.JPG dbr:Kookie_Kar dbr:File:T-bucket.jpg dbr:File:T-Bucket.jpg dbr:File:T_Bucket_001.JPG
dbp:wikiPageUsesTemplate dbt:Citation_needed dbt:Commons_category dbt:More_citations_needed dbt:Reflist dbt:Kustom_Kulture
dct:subject dbc:DIY_culture dbc:Kustom_Kulture dbc:Modified_vehicles dbc:Visual_arts_media
gold:hypernym dbr:Rod
rdf:type yago:WikicatAutoShows dbo:Species yago:WikicatCarBodyStyles yago:WikicatCarClassifications yago:Abstraction100002137 yago:Act100030358 yago:Activity100407535 yago:Attribute100024264 yago:Categorization101012712 yago:Diversion100426928 yago:Entertainment100429048 yago:Event100029378 yago:Grouping101012360 yago:Manner104928903 yago:Property104916342 yago:PsychologicalFeature100023100 yago:YagoPermanentlyLocatedEntity yago:Show100520257
rdfs:comment A T-bucket (or Bucket T) is a hot rod, based on a Ford Model T built from 1915 to 1927, but extensively modified. T-buckets were favorites for greasers. (en) Le auto T-bucket, dette anche Bucket-T, rappresentano uno stile particolare delle vetture hot rod basate esclusivamente sulla Ford Modello T estesamente modificate o in alternativa una sua replica. Va detto che attualmente, dato che la vettura originale non viene più prodotta da circa 100 anni, le T-bucket sono quasi tutte delle repliche, anche se esistono ancora delle vetture basate su parti originali ritrovate dai demolitori e poi ricostruite. (it)
rdfs:label T-bucket (it) T-bucket (en)
owl:sameAs freebase:T-bucket yago-res:T-bucket wikidata:T-bucket dbpedia-it:T-bucket https://global.dbpedia.org/id/3gGGn
prov:wasDerivedFrom wikipedia-en:T-bucket?oldid=1118297127&ns=0
foaf:depiction wiki-commons:Special:FilePath/Ford_T-Hot_de_1923,_Helsinki,_Finlandia,_2012-08-14,_DD_03.jpg wiki-commons:Special:FilePath/T-Bucket.jpg wiki-commons:Special:FilePath/T-bucket.jpg wiki-commons:Special:FilePath/T_Bucket_001.jpg
foaf:isPrimaryTopicOf wikipedia-en:T-bucket
is dbo:wikiPageRedirects of dbr:Bucket-T dbr:Bucket_T dbr:T_bucket
is dbo:wikiPageWikiLink of dbr:Hsien-Ko dbr:List_of_Counting_Cars_episodes dbr:Detroit_Autorama dbr:Hot_rod dbr:Logghe_Stamping_Company dbr:Ford_Model_T dbr:Norm_Grabowski dbr:The_Red_Baron_(custom_car) dbr:The_Gumball_Rally dbr:Bucket-T dbr:Bucket_T dbr:T_bucket
is foaf:primaryTopic of wikipedia-en:T-bucket