Fioretta Mazzei and Florence (original) (raw)

****FLORIN WEBSITE A WEBSITE ON FLORENCE � JULIA BOLTON HOLLOWAY, AUREO ANELLO ASSOCIAZIONE, 1997-2022: ACADEMIA BESSARION || MEDIEVAL: BRUNETTO LATINO, DANTE ALIGHIERI, SWEET NEW STYLE: BRUNETTO LATINO, DANTE ALIGHIERI, & GEOFFREY CHAUCER || VICTORIAN : WHITE SILENCE: FLORENCE'S 'ENGLISH' CEMETERY || ELIZABETH BARRETT BROWNING || WALTER SAVAGE LANDOR || FRANCES TROLLOPE || ABOLITION OF SLAVERY || FLORENCE IN SEPIA || CITY AND BOOK CONFERENCE PROCEEDINGS I, II,III,IV,V,VI,VII , VIII, IX, X || MEDIATHECA 'FIORETTA MAZZEI' || EDITRICEAUREO ANELLO CATALOGUE || UMILTA WEBSITE || LINGUE/LANGUAGES:ITALIANO,ENGLISH || VITA** New: Opere Brunetto Latino || Dante vivo || White Silence

FIORETTA MAZZEI

AND FLORENCE

****enturies ago Lapo Mazzei wrote a letter to Francesco Datini about Saint Birgitta of Sweden . The letter is still preserved in Francesco Datini's merchant house in Prato, now become the city's archives. Later, Philip Mazzei became friends with Thomas Jefferson. This family capacity to look outwards from Florence to the whole of Europe, and even to the New World, was lived by Fioretta Mazzei. She was Florence's Dorothy Day, Florence's Mother Teresa, Florence's St Umilt� of our century, rather than of Dante's, Florence's St Zita rather than Lucca's.

I met Fioretta Mazzei quite by chance. I was looking for a monastic community, having become a hermit from my Anglican Community of the Holy Family. In particular I sought the Jerusalem Community which I had heard was to be at the Badia in Florence that September. I was a year too soon and found myself in the midst of a Mass for the Poor, for Albanian atheist communist refugees. I was summoned to speak with an elegant learned kind lady and invited to lunch, a total stranger, but with a name so famous I wanted to flee. Bread and money were given out to the poor, then we went to Fioretta's apartment in San Frediano, Florence's poor district, where elderly ladies conversed about the dinner table, sharing a telefonino, conversations occurring all over Florence, a community, a communion. And where Fioretta shared with me the people she helped, refugee upon refugee in need, and her books and pictures, books about Giorgio La Pira, books about Florence. I realized Florence, as in my dream, through Fioretta's eyes, is Jerusalem. I had, not realizing it, found the true Jerusalem Community.

That day Fioretta also took me to the meeting of the Amicizia Ebraica-Cristiana held in a Florentine garden over supper. I yearned to be a part of Fioretta's work. I went again to the Mass for the Poor, bringing to Fioretta a book I had made, then fled in shyness. In my shame I did not want to tell her I was in need. I went back to find her on other Sundays but she was not to be found, having become ill. So I would leave, dodging the free bread and money. Finally, on Sunday at Mass in Ontignano, Giannozzo Pucci said, 'Come with me to Santa Maria Nuova'. So I went, not knowing why, nor whom I was to meet. We arrived to an empty room, so went on to the Chapel. It was Fioretta, barely recognizable, in a wheelchair, dying of leukemia, but with that glorious, gracious, radiant, shy smile I so loved. 'Why have you not come?' It was so difficult for me to explain, my own depression and despair over the Anglican Church.

So I went to visit her often at San Frediano, usually having to come away again without seeing her, and that despairing walk home up my mountain. But when I could see her she was forever giving me books about Giorgio La Pira that I left there, not wanting to take things from a dying person, and asking for prayers, and I was so recent a Catholic and with such bad Italian I felt tremendously clumsy, and always she was on the telephone or dictating letters or signing letters to help refugees, those in need, those outside of power, sharing her power with them. And asking me to ask don Divo Barsotti for prayers for she loved him so. But as the door was usually now shut I found it harder and harder to go, especially since I had been asked by a Dominican to ask her to ask for anointing, and had done so clumsily, so yearning to explain how I have seen anointing in my convent usually bring people back from death, to live rich full lives, but not being given that time. Nevertheless, she responded to this request with saying in English, 'It is a grace '.

Then I saw fra Sergio of the Comunita` dei figli di Dio on the bus and he told me he was going to Fioretta's funeral at San Frediano. So I came too. The church was full and one saw Florentine nobility kneeling on the bare stone floor in her honour. The Cardinal and the Bishop were there, and the Cardinal spoke of how Fioretta had chosen not to marry, nor to enter a convent, but to give her whole life for Florence, for women, for peace, for the poor, and had asked Giorgio La Pira for just a table and a telephone, choosing to live in the poorest district, San Frediano. And as I listened to his words I remembered Fioretta turning to me from a printed poster of a Chagall, and saying to me shyly in her most beautiful English, 'Chagall gave me that'.

Later, on coming home from Scandinavia, I attended another meeting of the Amicizia Ebraico-Cristiana in that same garden of my memory of the time with her, and there spoke of my dream, of my Anglican mother foundress's dream, of Houses of Study, Houses of Prayer, ecumenical, with libraries, where we could teach each other, the Bible in Hebrew, our shared heritage, our love of God, without boundaries, without prejudices. I had seen in America and in Australia how Italian immigrants lose the religious culture of St Francis of Assisi, Dante Alighieri of Florence, St Catherine of Siena, being forced into 'English Only' and are despised by their children and by Italians in Italy and finally, internalizing all this, by themselves, while Jewish immigrants study both cultures, Hebrew and English, and hence excel. And when I finished speaking, in my poor Italian, someone said that was Fioretta's dream too. Later she gave me Fioretta Mazzei's Blue/Green Thoughts , in a little booklet. We share a dream, not the cloistering of women in convents, men in monasteries, but of a culture of compassion brought into the midst of the world, where women can bless the Sabbath lights, men the Sabbath bread and wine, hallowing for God, not Florence and not Jerusalem alone, but the entire world.

In this year of 2000, let us, in Fioretta Mazzei's honour, bring about this Jerusalem Community.


Questi disegni della Messa dei Poveri della Repubblica di San Procolo nella Badia Fiorentina mi sono stati mostrati da Fioretta Mazzei in San Frediano. Non ho alcuna foto di lei e di Giorgio La Pira assieme, l'amico di sempre che lei ha tanto profondamente ammirato. Ma possiamo immaginare i due insieme, lei, alta, graziosa, timida, bellissima, lui, piccolo ed esuberante; sognavano insieme la nuova Firenze, un mondo nuovo, un mondo di pace. Guardando questi disegni ho provato una grande tristezza per il modo in cui rappresentano la miseria e la disperazione, ed ho voluto condividere con i poveri della Fioretta le ricchezze di Firenze, la sua arte, le Madonne in oro e azzurro, il Bambino con il cardellino o la melagrana in mano, e far cos� rivivere la bellezza che permea queste opere per le quali Firenze � amata in tutto il mondo. Per questo ho donato alla Fioretta dei libretti sulla preghiera da me rilegati con carta fiorentina con le Madonne del Beato Angelico, le sante del Lorenzetti. Sogno di circonfondere di luce dorata e colore questi disegni di grigia tristezza, di portare ai poveri gioia, bellezza, significanza, guarigione, affinch� varchino cos� la porta del regno dei cieli.

These are the drawings Fioretta showed me at San Frediano of the Mass for the Poor in the Badia. I have no pictures of her together with Giorgio La Pira, of whom she spoke so lovingly, so obsessively. I can imagine the two together, she, tall, gracious, shy, beautiful, he, tiny, effervescent, exuberant, dreaming together the new Florence, the New World, a world of peace. When I saw these drawings, which depressed me also as much as in them I witness depression, I yearned to share with Fioretta's poor, the riches of Florence, the gold-leafed, azure Madonnas, the Child with the goldfinch, the pomegranate, to encourage again all the artisan skills that Florence had shared across the globe. This was why I brought to her the books I made on prayer, bound in Florentine papers, filled with Madonnas, Fra Angelicos, Lorenzettis. It is my dream to bring gold leaf and brilliant colour to these drawings of drab sadness, to bring to them joy and beauty and meaning and healing, entering heaven's doors and windows.

Simone Martini , Diptych of the Madonna and Pieta`, Museo Horne, Florence

The Prayer said at the end of the Mass for the Poor of the Republic of San Procolo, written by Giorgio La Pira, rewritten by Fioretta Mazzei:

****y Lord Jesus Christ, who died on the cross, You have given life to the world, free me, through this Your sacred Body and Blood, from all my sins and from all evil. Make me be always true to Your commandments, and do not allow me to draw away from You.

O good Jesus, I commend to you, all those who weep and suffer, and all those who make them weep and suffer. I commend to you the abandoned children, youths in scandal and peril, the old in need, all those who suffer in poverty.

I commend to You those weeping the death of their beloved, those who seek work and do not find it, who suffer in loneliness. The ill, the handicapped, the victims of drugs and alcohol, the prisoners, the exiles, the immigrants, the oppressed, those in war, the refugees. Comfort them, O Lord, help them, bless them. I commend to You our earth. I commend to You the Pope, the Bishops, the priests, the sisters, the missionaries, the families. I commend to You those who do not yet know You and all those who are far from the Church. Shape, O Lord, but one sheepfold, under one shepherd only.


FIORETTA MAZZEI

E FIRENZE


****ecoli or sono, Ser Lapo Mazzei scriveva a Francesco Datini su santa Brigida di Svezia, ora Patrona d'Europa. La missiva � ancora oggi conservata a Prato nella casa di Francesco Datini, ora l'Archivio storico della citt�. Pi� tardi Filippo Mazzei si leg� di amicizia a Thomas Jefferson. La capacit� di questa famiglia di guardare oltre Firenze, di guardare all'Europa intera, e persino al Nuovo Mondo, � stata condivisa da Fioretta Mazzei. Fioretta � stata la Dorothy Day di Firenze, la Madre Teresa di Firenze, la santa Umilt� non del secolo di Dante ma del nostro, la santa Zita non di Lucca ma di Firenze.

Ho conosciuto Fioretta Mazzei casualmente. Eremita, dopo aver lasciato la mia comunit� anglicana, cercavo una comunit� monastica, e pensavo, in particolare, alla Comunit� di Gerusalemme, che sapevo si fosse stabilita alla Badia Fiorentina quel settembre. Ero in realt� in anticipo di un anno, e mi sono ritrovata alla Messa dei Poveri, allora anche per i profughi albanesi, comunisti e atei. Sono stata chiamata per parlare con una signora elegante, gentile, e poi invitata a pranzo in San Frediano (l'area povera di Firenze). Non la conoscevo, ma portava un nome cos� illustre che sarei voluta fuggire via. Lei, invece, insistette perch� restassi. Pane e denaro furono distribuiti ai poveri. In casa di Fioretta in San Frediano delle signore anziane durante il pranzo discorrevano e condividevano un telefonino, conversando con tutta Firenze. Una comunit� in comunione. Fioretta ha con me condiviso la sua sollecitudine per i poveri, per i bisognosi, per i profughi. Con me ha condiviso i suoi libri e dipinti. I libri su Firenze e Giorgio La Pira. Negli occhi di Fioretta ho visto riflesso il mio sogno di Firenze come Gerusalemme. Con lei, senza esserne consapevole, avevo trovato la Comunit� di Gerusalemme.

Quel giorno, Fioretta mi port� con s� anche ad un incontro dell'Amicizia Ebraico-Cristiana in un giardino fiorentino nel corso di una cena. Profondo era il mio desiderio di aver parte in quel suo lavoro. Sono ritornata ancora alla Messa dei Poveri portandole in dono un mio libro. Provavo un senso di disagio a parlare a Fioretta del mio stato di bisogno e timidamente sono andata via. Sono ritornata altre domeniche per incontrarla ma senza riuscirvi. Si era ammalata purtroppo.

Successivamente, durante una Messa domenicale, nell'antica chiesa di Ontignano a Fiesole, Giannozzo Pucci mi chiese di accompagnarlo a Santa Maria Nuova. Andai con lui senza conoscerne il motivo. Senza sapere a chi andavamo a far visita. Giunti in ospedale e trovata la stanza vuota abbiamo cercato Fioretta in cappella. Era l�. Ammalata di leucemia e sulla sedia a rotelle era irriconoscibile ma sempre ti parlava con quel suo bellissimo sorriso, gioioso e timido, che tanto amavo. 'Perch� non sei pi� venuta?' mi chiese. Era per me cos� difficile parlarle della mia depressione, del mio senso di disperazione.

Andai spesso a trovarla a casa in San Frediano, qualche volta senza poterla incontrare a causa delle sue condizioni di salute. Allora ritornavo a casa a piedi sulle colline fiorentine. Le volte, invece, in cui riuscivo a vederla continuava a donarmi libri su Giorgio La Pira. Lasciavo l� i libri non volendo accettare doni da una persona che stava per morire. Chiedevo a lei preghiere. Divenuta da poco cattolica e parlando un italiano stentato mi sentivo goffa e fuori posto. Fioretta era sempre occupata al telefono, dettava o firmava lettere per aiutare i profughi, persone in difficolt� o in stato di bisogno. Offriva il suo aiuto a chi non aveva alcun potere, con loro condividendo il suo. Per l'affetto profondo che la legava a don Divo Barsotti, mi disse di chiedere preghiere a lui. Diveniva sempre pi� difficile farle visita - era impossibile incontrarla - ancor di pi� quando un sacerdote domenicano mi chiese di domandare a Fioretta se avesse voluto ricevere l'unzione degli infermi. Questo ha creato in me difficolt� e disagio. Avrei tanto desiderato parlare con lei e dirle di come nel mio convento l'unzione degli infermi dando nuovo vigore avesse pi� volte riportato alla vita, e in tutta la sua ricchezza e pienezza, molte delle consorelle. Nonostante questo mio disagio, tuttavia, la sua risposta in inglese � stata: 'E' una grazia'.

Qualche tempo dopo incontrai Fra Sergio della Comunit� dei figli di Dio sull'autobus per Settignano. Mi disse che doveva prendere parte alle esequie di Fioretta Mazzei in San Frediano. Mi sono unita a lui. La chiesa era gremita. La nobilt� genuflessa sul freddo marmo era l� per renderle omaggio. Il Cardinale Archivescovo parl� di come Fioretta scelse di non sposarsi e di non entrare in convento, donando l'intera sua vita a Firenze. Tutta se stessa donando per le donne, per la pace, per i poveri. Per lavorare a Giorgo La Pira ha chiesto solo un tavolo e un telefono, scegliendo di vivere in San Frediano, il quartiere povero di Firenze. Nell'ascoltare le parole del Cardinale, rammentavo Fioretta che un giorno volgendo lo sguardo verso di me e mostrandomi un poster di un dipinto di Chagall mi dice nel suo bellissimo inglese, 'Chagall me lo ha donato'.

Ancora qualche tempo dopo, da poco rientrata dalla Scandinavia, ho partecipato ad un altro incontro dell'Amicizia Ebraico-Cristiana, nello stesso giardino in cui ricordavo di essere stata in precedenza con Fioretta. In quell'occasione ho parlato del mio sogno, del sogno della mia madre fondatrice anglicana. Quello di fondare case ecumeniche di studio e di preghiera, dove nelle biblioteche gli uni possano insegnare agli altri la Bibbia in ebraico, nostro patrimonio comune. Nella condivisione dell'amore di Dio, senza pregiudizi e divisioni. In America e in Australia ho potuto constatare come gli immigrati italiani, ai quali � imposto solo l'utilizzo della lingua inglese, 'English Only', perdano la loro cultura religiosa. Perdono San Francescod'Assisi,Dante Alighieri, Santa Caterina da Siena. Vengono cos� disprezzati dai figli e dagli italiani in Italia, e interiorizzando questi sentimenti arrivano a disprezzare se stessi. Gli immigrati ebrei, diversamente, studiano le due culture. La Bibbia ebraica e la letteratura inglese, riuscendo proprio in virt� di questo ad eccellere. Finito di parlare con il mio italiano stentato qualcuno tra i presenti mi dice che quel pensiero era anche il pensiero di Fioretta. Successivamente ho ricevuto da lei in dono un piccolissimo libricino dal titolo Pensieri blu o verdi scritto da Fioretta. Con Fioretta condivido un sogno, non donne e uomini chiusi nei conventi e nei monasteri, ma la cultura della compassione portata nel mondo dove ogni venerd� sera per lo Shabbat le donne ebree benedicono le candele, gli uomini il pane e il vino, glorificando Dio. Non solo Firenze, non solo Gerusalemme, ma il mondo intero.

Diamo, dunque, vita, in questo anno 2000 e in onore di Fioretta Mazzei a questa Comunit� di Gerusalemme.

Julia Bolton Holloway


GRAZIE

'Grazie' � la parola pi� completa e pi� totale che fin dalla nascita l'uomo possa rivolgere al suo Creatore per tutti quelli che lo circondano.

Su questo 'grazie' si pu� vagare all'infinito per� io tengo ora a ricondurlo ai miei 'grazie' dall'infanzia a questi 75 anni costellati solo di grazie.

Un 'grazie' contiene anche affetto, riconoscenza ed � quello che volevo consegnare ad ognuno di voi, a cominciare dai pi� piccini, dai pi� dimenticati, dai tanti che non si sono nemmeno accorti che mi facevano dire 'grazie' e di cui � piena tutta la mia vita.

Un grazie anche a tutti i miei familiari e alle ricchezze morali che mi hanno consegnato, per� lo ripeto, e devo dire di averlo sentito per tutta la mia vita, che questo 'grazie' � soprattuto legato ai tantissimi che ho visto, conosciuto e amato senza storia e senza perch�. A questi e a tutti spero di dire per ciascuno un 'grazie' potente dalle braccia della Madonna, dei miei angeli custodi e di tutti quelli con cui star� con gioia per sempre in Paradiso.

Fioretta

dettata il 2 ottobre 1998, festa degli Angeli Custodi


La Preghiera della Messa di San Procolo a Firenze scritta da Giorgio La Pira e da alcuni fratelli a lui vicini.

****ignor mio Ges� Cristo, che morendo in croce, hai dato la vita al mondo, liberami, per questo sacro santo Corpo e Sangue Tuo, da tutte le mie colpe e da tutti i mali. F� che io sia sempre fedele ai tuoi comandamenti, e non permettere che io mi allontani da Te.

O buon Ges�, io Ti raccomando, tutti coloro che piangono e soffrono, e tutti quelli che fanno piangere e soffrire. Ti raccomando i fanciulli abbandonati, la giovent� nello scandalo e nel pericolo, la vecchiaia nel bisogno, tutti coloro che soffrono nella povert�.

Ti raccomando chi piange la morte dei suoi cari, chi cerca lavoro e non lo trova, chi soffre nella solitudine. Gli ammalati, gli handicappati, le vittime della droga e dell'alcool, i carcerati, i deportati, gli immigrati, gli oppressi, coloro che sono in guerra, i profughi. Confortali, O Signore, aiutali, benedicili. Ti raccomando la nostra terra. Ti raccomando il Papa, i Vescovi, i sacerdoti, le suore, i missionari, le famiglie. Ti raccomando quelli che ancora non ti conoscono e tutti coloro che sono lontani dalla Chiesa. Forma, O Signore, un solo ovile, sotto un solo pastore.


GIOVANNA CARROCCI

FIORETTA MAZZEI: UNA DONNA PER IL NOSTRO TEMPO


o conosciuto Fioretta ai primi di febbraio del 1977. Eravamo stati invitati, con mio marito, a casa di una cara amica che aveva espressamente legato l'incontro alla venuta di lei in parrocchia, per raccontare gli esiti del Convegno della Chiesa italiana su Evangelizzazione e promozione umana, al quale Fioretta aveva partecipato come delegata della Diocesi fiorentina. Il suo intervento ebbe, come poi capii che le era abituale, un taglio insieme semplice e alto, tanto da spiazzare la maggior parte degli uditori, alcuni dei quali lo considerarono troppo semplicistico, oppure, al contrario, poco comprensibile perch� troppo profondo.

Invece, lei aveva inquadrato la situazione della Chiesa italiana di quegli anni nella prospettiva biblica dell'esodo di Israele dalla condizione di servit� in Egitto verso la libert� della terra promessa, la libert� dei figli di Dio.

E dovevo poi comprendere che proprio la libert�, sua personale di donna e di cristiana, redenta da Cristo, era la cifra peculiare del suo essere e del suo vivere. Non ebbe molto successo quella sera, nonostante il profondo rispetto che la circondava.

Alla conclusione dell'incontro l'avvicinai di nuovo per congedarmi. Lei chiese il mio nome. Glielo dissi. Fioretta rispose che gi� lo sapeva, ma voleva anche cognome, indirizzo, numero telefonico; poi, con fare tra il perentorio e l'affettuoso, mi invit� ad andarla a trovare. Ripensandoci ora, mi accorgo che la modalit� che ho appena raccontato, ricalca, in qualche modo, l'appello, l'invito e la sequela dei primi discepoli di Ges�, raccontata nel Vangelo di Giovanni: "Maestro, dove abiti?- "Venite e vedete." Fioretta, senza - forse - pensarci troppo, mi aveva risposto come Ges�. Aveva cio� indicato un cammino, un percorso insieme d'amicizia e di fede, cio� umano e cristiano: quanto le stava a cuore questo binomio, questo solco di Grazia che � poi una architettura di civilt�!

Lo feci qualche mese dopo, non appena ne ebbi l'occasione. Da allora, la comune vicinanza non � mai venuta meno.

Chi era Fioretta ? Quando la conobbi ne sapevo poco o nulla. Solo che era la pi� stretta collaboratrice politica di Giorgio La Pira e che alla Gioia, la mia cara amica ed intermediaria dell'incontro, si illuminavano gli occhi appena ne parlava o si accennava a lei.

Salii le scale di casa sua, al secondo piano di via de'Serragli 22, in un pomeriggio splendente di un "maggio odoroso". Ci andai con la Gioia e Fioretta ci introdusse in camera sua, una stanza d'angolo con due finestre, una delle quali rivolta a ponente, donde entrava una lama accecante del caldo sole pomeridiano di fine maggio. Fioretta sedeva su un canap� in mezzo fra la Gioia e Marozia Torrigiani. Io davanti a loro, su una poltroncina bassa. Tutte e tre insegnavano Religione, Fioretta anche Francese all' Istituto Tornabuoni di Firenze, dove, due anni dopo, grazie a lei, approdai anch'io.

La conversazione verteva su temi biblici, io mi sentivo, ed ero, un po' spaesata. Fioretta se ne accorse: " Non ti sentire esclusa!" Era, questo, un altro dei suoi tratti caratteristici: l'attenzione specifica
all'interlocutore, quando parlavi con lei percepivi l'intensit� della concentrazione e dell'ascolto che ti riservava.

Ma mi rendo conto che occorre inquadrarla con un minimo di sequenza cronologica.

Fioretta Mazzei nasce a Firenze il 26 settembre 1923 da Jacopo ed Egidia Chierichetti. La famiglia, di antica nobilt� fiorentina, ha una viva tradizione cristiana. Il padre di Fioretta ha conosciuto don Giulio
Facibeni, fondatore dell'Opera Madonnina del Grappa per l'infanzia orfana e abbandonata, fin dall'adolescenza. Fioretta, gi� da bambina, frequenta nella propria casa don Giulio che diventer� per lei, per tutta la vita, un importante riferimento spirituale di fede operosa e incarnata.

Fin dai primi anni quaranta Fioretta, dopo aver completati gli studi liceali al collegio del Sacro Cuore del viale de' Colli a Firenze, fresca studentessa di Lingue alla Facolt� di Lettere e Filosofia di Firenze,
conosce Giorgio La Pira a casa propria, dove il giovane professore di Diritto Romano � spesso ospite dell'amico e collega di Universit�, Jacopo Mazzei.

Nel 1943, ospite dei Mazzei dopo la fuga da Firenze dov'era ricercato dai fascisti, La Pira spiega la Summa teologica di San Tommaso d'Aquino a Fioretta e ai suoi familiari e le conversazioni si allargano alla visione personalista e comunitaria dell'uomo, della societ� e della civilt�.

Riflessione che trover� poi un'eco significativa nei temi centrali della nuova Costituzione italiana, di cui Giorgio La Pira sar� uno dei grandi estensori.

A partire dal 1944, Fioretta comincia a frequentare la Messa di San Procolo animata da La Pira e rivolta ai pi� poveri tra i poveri di Firenze. L'idea di fondo � quella di costruire la Chiesa e la civilt� attorno all' Eucarestia. Intanto, con altre amiche, si occupa dei ragazzi del suo quartiere, San Frediano, spesso trascurati o in situazioni di povert�. Per loro, le cui famiglie non possono certo permettersi le vacanze, Fioretta apre una casa in montagna, Metato, a Vallombrosa, che costituir�, fino ad oggi, un luogo d'incontro fraterno, di riposo dello spirito, una scuola di vita.

Alle elezioni del 1951, che vedranno Giorgio La Pira eletto Sindaco di Firenze, Fioretta entra in Consiglio comunale come consigliere per la Democrazia Cristiana, e sar� consecutivamente rieletta per quasi 50 anni, fino al 1995.

Il sindaco La Pira associa Fioretta alla sua azione politica ed amministrativa. Inizia una collaborazione politica che si interromper� solo con la morte di La Pira, nel 1977, quando Fioretta diventa presidente della Fondazione che porta il nome di lui.

Fin dagli anni cinquanta, Fioretta insegna Francese e Religione nelle scuole superiori fiorentine. E' l'occasione, cercata ed amata, per incontrare centinaia e centinaia di giovani, specie ragazze, con le quali instaura uno straordinario magistero di cultura e di vita, cambiando le loro prospettive
esistenziali, aprendole ad uno sguardo pi� alto sul mondo e alla scoperta del loro compito e del loro ruolo nella famiglia, nella societ�, nella Chiesa. Moltissime escono radicalmente trasformate dall'incontro con lei.

Dal 1952 alla met� degli anni settanta, insieme a La Pira o nella scia dei contatti internazionali avviati con lui, anima incontri e progetti per la pace in Medio Oriente e la distensione fra i blocchi. Incontra, fra i numerosi altri, Golda Meir, Maometto V, Hassan II, Senghor, molti intellettuali ebrei, fra cui si segnalano Andr� Chouraqui e Nahum Goldman, francesi, laici e cattolici, fra cui alcuni dei pi� importanti teologi conciliari (il padre F�ret, Danielou, il padre Cottier,ecc.). Firenze diventa un crocevia politico e spirituale importante della storia contemporanea.

Dal 1960 al 1964, dal 1970 al 75 e poi negli anni '80 � pi� volte assessore al comune di Firenze (Pubblica Istruzione, Giovent� e Cultura, Sicurezza sociale).

Non interrompe mai il rapporto e l'aiuto ai poveri attraverso la Messa di S. Procolo e oltre. La sua casa, sempre aperta, ospita ragazze, con cui stabilisce un legame materno ed educativo, persone in difficolt� ed amici che, con ininterrotta processione d'affetto, si rivolgono a lei, vero lago
di pace e santit�.

Continua a coltivare fino all'ultimo l'amicizia e la consuetudine d'affetto e d'operosit� con il gruppo fiorentino dell'Amicizia Ebraico-Cristiana, promosso da La Pira.

Dal 1990 al '95 � Presidente della Commissione per la Pace del Comune di Firenze, un organismo pensato dalle autorit� municipali proprio per lei. In questa veste promuove il gemellaggio tra Firenze e Nazareth, nel nome dell' Annunziata: con questo titolo � venerata a Firenze, nella basilica a Lei
dedicata, la Madre di Dio.

Muore a Firenze l'11 novembre 1998, offrendo le sue sofferenze per la sua citt� e per la causa della pace in vista del Grande Giubileo che apre il terzo Millennio cristiano.

Tutto questo � solo uno scarno resoconto che non rende certo la ricchezza e la complessit� di una vita e di una scelta cristiana di straordinaria modernit�. Una storia di comune santit� laicale che la lega a Giorgio La Pira come quella di Chiara d'Assisi era legata a Francesco.

Una vicenda umana segnata da un tratto di forte originalit�, da una intuizione profonda delle necessit� storiche della Chiesa e della societ� del nostro tempo.

Consacrata laica, come La Pira, Fioretta ha incarnato la sua fede profonda e sempre ha anche interrogato la sua intelligenza per pi� e meglio credere e operare.. Niente le era pi� alieno dei pregiudizi, con una attitudine mentale, direi quasi, sperimentale. La applicava alle persone, mai
giudicate, sempre accolte nella loro verit�, anche con severit�, se necessario. E una larghezza nell'amare e nell'accogliere che lasciava, talvolta, senza fiato.

Una sera d'inverno di pochi anni fa, mi trovavo da lei, con pochissimi altri, nel suo piccolo cucinotto. Saranno state circa le 23. D'un tratto si sente il campanello. Apriamo e sull'uscio della sua casa compare una donna straniera con la sua bambina di due anni per la mano e il pancione di una
gravidanza avanzata: non sapeva assolutamente dove andare a dormire, quella notte e le altre che sarebbero seguite. Fioretta, che era sempre di una sconvolgente autenticit�, ha un attimo di visibile sbigottimento, poi semplicemente ci dice: " Forza, datemi una mano, troviamo un letto!". La
mamma e i due bambini - perch� nel frattempo era nato anche l'altro- rimasero mesi in casa sua, finch� non trov� per loro una sistemazione adatta alle loro necessit�.

Interiormente, credo che potrebbe essere definita come una claustrale nel mondo. Amava in modo particolare le monache di clausura, con alcune delle quali era in intima amicizia. Spesso si trattava di giovani che, dopo aver vissuto da vicino il suo carisma, sceglievano la via del chiostro e Fioretta
restava per loro un riferimento spirituale essenziale.

Intratteneva rapporti epistolari, iniziati con La Pira fin dagli anni cinquanta, con centinaia di monasteri sparsi per il mondo, E spesso, quando le circostanze glielo consentivano, e voleva sottrarsi per poco ai mille schiaccianti impegni e fardelli personali e comuni che sempre portava, fuggiva" in qualche convento o monastero a ritemprare lo spirito con la preghiera e la vicinanza delle sue spirituali amiche.

Ci ha lasciato un vuoto incolmabile e una consegna: far fruttificare sempre il dono d'amore, di grazia e di pace che Cristo ci ha lasciato.

Giovanna Carocci


LO STESSO, MA IN PORTOGHESE:

FIORETTA MAZZEI: UMA MULHER PARA O NOSSO TEMPO


onheci Fioretta nos princ�pios de Fevereiro de 1977. T�nhamos sido convidadas, com o meu marido, para casa duma querida amiga que tinha propositadamente conjugado o encontro com a sua vinda � par�quia, para contar os resultados do Congresso da Igreja italiana sobre Evangeliza��o e promo��o humana, no qual Fioretta participara como delegada da Diocese de Floren�a. A sua interven��o teve, como depois percebi que era seu costume, um tom ao mesmo tempo simples e profundo, ao ponto de desconcertar a maior parte dos ouvintes, alguns dos quais o consideraram demasiado simplista, ou ent�o, pelo contr�rio, pouco compreens�vel porque demasiado profundo.

Por�m, ela enquadrara a situa��o da Igreja italiana daqueles anos na perspectiva b�blica do �xodo de Israel, da condi��o de servid�o no Egipto para a liberdade da terra prometida, a liberdade dos filhos de Deus.

Viria a compreender mais tarde que era exactamente a liberdade - a sua, pessoal, de mulher e de crist�, redimida por Cristo -, a chave do seu ser e do seu viver. N�o teve muito sucesso naquela tarde, n�o obstante o profundo respeito que a rodeava.

No final do encontro, aproximei-me dela novamente, para me despedir. Perguntou-me o nome. Disse-lho. Fioretta respondeu que j� sabia, mas queria tamb�m apelido, morada, telefone; depois, num tom entre perempt�rio e afectuoso, convidou-me para ir ter com ela. Ao voltar a pensar nisto, agora, apercebo-me que a forma como acabei de contar esta hist�ria, reproduz, de algum modo, o apelo, o convite e o seguimento dos primeiros disc�pulos de Jesus, narrados no Evangelho de Jo�o: �Mestre, onde moras?�, �- Vinde e vede.� Fioretta, sem, talvez, se dar muito conta, tinha-me respondido como Jesus. Tinha, assim, apontado um caminho, um percurso ao mesmo tempo de amizade e de f�, quer dizer, humano e crist�o: quanto lhe era caro este bin�mio, este caminho de Gra�a que �, depois, uma arquitectura de civiliza��o!

Fi-lo alguns meses depois, assim que tive ocasi�o. Desde ent�o, a proximidade comum nunca diminuiu.
Quem era Fioretta? Quando a conheci pouco ou nada sabia dela. Apenas que era a colaboradora mais pr�xima de Giorgio La Pira e que � Gioia, a minha querida amiga e intermedi�ria do encontro, brilhavam-lhe os olhos assim que se falava ou se aludia a ela.

Subi as escadas da sua casa, ao segundo andar da via de�Serragli, 22, numa tarde esplendorosa dum �Maio oloroso�. Entrei com a Gioia, e Fioretta leva-nos para o seu quarto, uma divis�o de esquina com duas janelas, uma delas virada a poente, por onde entrava uma l�mina cortante do quente sol da tarde dos finais de Maio. Fioretta estava sentada num canap�, no meio, entre a Gioia e Marozia Torrigiani. Eu, diante delas, numa pequena poltrona baixa. As tr�s ensinavam Religi�o, e Fioretta tamb�m Franc�s, no Instituto Tornabuoni de Floren�a, onde, dois anos depois, gra�as a elas, entrei eu tamb�m.

A conversa versava sobre temas b�blicos e eu senti-me e estava, um pouco perdida. Fioretta apercebeu-se: �N�o te sintas exclu�da!� Era este um outro dos seus tra�os caracter�sticos: a aten��o espec�fica ao interlocutor. Quando se falava com ela percebia-se a intensidade da concentra��o e da escuta que reservava � pessoa.

Mas, dou-me conta que � preciso enquadr�-la num m�nimo de sequ�ncia cronol�gica.

Fioretta Mazzai nasce em Floren�a em 26 de Setembro de 1923, filha de Jacopo e Egidia Chierichetti. A fam�lia, da antiga nobreza florentina, tem uma viva tradi��o crist�. O pai de Fioretta conheceu o Padre Giulio Facibeni, fundador da Obra da Madonnina del Grappa para a inf�ncia �rf� e abandonada, at� � adolesc�ncia. Fioretta, j� de crian�a, frequenta na sua pr�pria casa, o Padre Giulio que se tornar� para ela, para toda a vida, uma refer�ncia importante de f� operante e encarnada.

Desde os princ�pios dos anos quarenta, Fioretta, depois de ter completado os estudos liceais no col�gio do Sagrado Cora��o, no viale de Colli, em Floren�a, rec�m estudante de L�nguas na Faculdade de Letras e Filosofia de Floren�a, conhece Giorgio La Pira em casa dela, onde o jovem professor de Direito Romano � frequentemente h�spede do amigo e colega de Universidade, Jacopo Mazzei.

Em 1943, h�spede dos Mazzei, depois da fuga de Floren�a onde era procurado pelos fascistas, La Pira explica a Suma Teol�gica de S. Tom�s de Aquino a Fioretta e aos seus familiares, e as conversas alargam-se � vis�o personalista e comunit�ria do homem, da sociedade e da civiliza��o.

Reflex�o que, mais tarde, encontrar� um eco significativo nos temas centrais da nova Constitui��o italiana, da qual Giorgio La Pira ser� um dos grandes redactores.

A partir de 1944, Fioretta come�a a frequentar a Missa de S. Pr�culo, animada por La Pira, e dirigida aos mais pobre entre os pobres de Floren�a. A ideia de fundo � a de construir a Igreja e a civiliza��o em torno da Eucaristia. Entretanto, com outras amigas, ocupa-se das raparigas do seu bairro, S�o Frediano, muitas vezes abandonadas ou em situa��o de pobreza. Para elas, cujas fam�lias certamente n�o podem dar-lhes f�rias, Fioretta abre uma casa na montanha, Metato, em Vallombrosa, que �, at� hoje, um lugar de encontro fraterno, de repouso do esp�rito, uma escola de vida.

Nas elei��es de 1951, que ver�o Giorgio La Pira eleito Presidente da C�mara de Floren�a, Fioretta entra para o Conselho Camar�rio como conselheira pela Democracia Crist�, e ser� consecutivamente reeleita durante quase 50 anos, at� 1995.

O presidente La Pira associa Fioretta � sua actividade pol�tica e administrativa. Inicia-se uma colabora��o pol�tica que ser� apenas interrompida pela a morte de La Pira, em 1977, quando Fioretta se torna presidente da funda��o que tem o nome dele.

At� aos anos cinquenta, Fioretta ensina Franc�s e Religi�o nas escolas superiores florentinas. � a ocasi�o procurada e desejada para encontrar centenas e centenas de jovens, especialmente raparigas, com as quais institui um magist�rio extraordin�rio de cultura e de vida, mudando as perspectivas existenciais delas, abrindo-as para um olhar mais profundo sobre o mundo e para a descoberta do seu projecto, e do seu papel nas fam�lias, na sociedade, na Igreja. Imensas foram radicalmente transformadas atrav�s do encontro com ela.

De 1952 at� meio dos anos setenta, juntamente com La Pira ou na senda dos contactos internacionais tidos com ele, anima encontros e projectos para a paz no M�dio Oriente, e para a diminui��o da ten��o entre os blocos. Encontra, entre numerosos outros, Golda Meir, Maom� V, Hassan II, Senghor, muitos intelectuais judeus, entre os quais se destacam Andr� Chouraqui e Nahum Goldman, franceses, leigos e cat�licos, entre os quais alguns dos mais importantes te�logos conciliares (o padre F�ret, Dani�lou, o padre Cottier, etc.). Floren�a trona-se uma encruzilhada pol�tica e espiritual importante na hist�ria contempor�nea.

De 1960 a 1964, de 1970 a 75, e depois, nos anos 80, � muitas vezes assessora da C�mara de Floren�a (Ensino P�blico, Juventude e Cultura, Seguran�a Social).

Nunca interrompe a rela��o e a ajuda aos pobres atrav�s da Missa de S. Pr�culo e outras. A sua casa, sempre aberta, hospeda raparigas com quem estabelece uma liga��o maternal e educativa, pessoas em dificuldade e amigos que, em incessante prociss�o de afecto, se voltam para ela, verdadeiro lago de paz e santidade.

Continua a cultivar at� ao final, a amizade e o habitual afecto, e actividade, com o grupo florentino da Amizade Hebraico-Crist�, promovido por La Pira.

De 1990 a 95 � Presidente da Comiss�o para a Paz da C�mara de Floren�a, um organismo pensado pelas autoridades municipais expressamente para ela. Nesta qualidade, promove a gemina��o entre Floren�a e Nazar�, no nome da Anunciada: com esta designa��o � venerada em Floren�a a M�e de Deus, na bas�lica que Lhe foi dedicada.

Morre em Floren�a, em 11 de Novembro de 1998, oferecendo os seus sofrimentos pela sua cidade e pela causa da paz, na perspectiva do Grande Jubileu que abre o terceiro Mil�nio crist�o.

Tudo isto � apenas uma escassa narrativa que, certamente, n�o mostra a riqueza e a complexidade duma vida e duma escolha crist�, extraordinariamente moderna. Uma hist�ria de santidade laical comum que a liga a Giorgio La Pira, como a de Clara de Assis estava ligada a Francisco.

Uma experi�ncia humana assinalada por um tra�o de forte originalidade, por uma intui��o profunda das necessidades hist�ricas da Igreja e da sociedade do nosso tempo. Leiga consagrada, como La Pira, Fioretta encarnou a sua f� profunda, e tamb�m sempre interrogou a sua intelig�ncia, para mais e melhor acreditar e agir. Nada lhe era mais alheio que preconceitos, com uma atitude mental, diria quase, experimental. Aplicava-a �s pessoas, jamais julgadas, sempre acolhidas na sua verdade, tamb�m com severidade, se necess�rio. Tinha uma grandeza no amar e no acolhimento que deixava, �s vezes, sem f�lego.

Uma tarde de Inverno, faz poucos anos, encontrava-me com ela, com muito poucos outros, na sua pequena cozinha. Seria perto das 23 h. De repente, ouve-se a campainha. Abrimos e no patamar da casa aparece uma senhora estrangeira com a sua menina de dois anos pela m�o, e a barriga duma gravidez avan�ada: n�o sabia de todo onde iria dormir naquela noite e nas outras que se seguiriam. Fioretta, que tinha sempre uma autenticidade perturbadora, tem um instante de vis�vel p�nico, e depois, simplesmente, diz: �For�a, d�-me uma m�o, encontremos uma cama!�. A m�e e as duas crian�as � porque entretanto tinha nascido tamb�m a outra � permaneceram meses em sua casa, enquanto n�o encontrou condi��es adaptadas �s necessidades delas.

Interiormente creio que poderia ser definida como uma monja no mundo. Gostava em especial das monjas de clausura, com algumas das quais tinha uma amizade �ntima. Muitas vezes, tratava-se de jovens que, depois de terem vivido de perto o seu carisma, escolhiam o caminho do claustro e Fioretta permanecia para elas uma refer�ncia espiritual essencial.

Mantinha rela��es epistolares, iniciadas com La Pira at� aos anos cinquenta, com centenas de mosteiros dispersos pelo mundo. E, frequentemente, quando as circunst�ncias lho permitiam, e queria subtrair-se por um pouco aos mil esmagadores compromissos e trabalhos pessoais e comuns que sempre tinha, �fugia� par um qualquer convento ou mosteiro para retemperar o esp�rito pela ora��o e proximidade das suas amigas espirituais.

Deixou-nos um vazio insuper�vel e um prop�sito: fazer frutificar sempre o dom de amor, de gra�a e de paz que Cristo nos deixou.

Giovanna Carocci

Trad. di Carmo Silva


PAOLA CAPITANI

IN RICORDO DI FIORETTA MAZZEI


ravamo sparute quella mattina di tanti anni fa (ottobre 1963), quando, entrando in classe, l�abbiamo trovata seduta alla cattedra, presentandosi come l'insegnante di religione. Eravamo abituate, infatti, al fatidico prete, vestito di nero: vedere una donna che si definiva �nostra docente di religione� ci faceva un certo effetto.

Passato il primo impatto i suoi occhi pensosi e attenti, la sua voce calma e suadente, la sua espressione sempre disponibile e serena, i suoi gesti morbidi e accattivanti ci hanno immediatamente colpite, ma non solo questo. Conoscendola venivano alla luce tutte le sue doti che, apparentemente, non si potevano cogliere e che sono quelle che, ancora oggi, dopo pi� di trent'anni, sento vive e vivaci come allora.
Il suo insegnamento si � concretizzato in profonde convinzioni di solidariet� e di amicizia, di vero ecumenismo, dove le diverse religioni si confrontavano in amichevoli incontri, di efficace disponibilit� (le razze non contavano, contava solo la lealt� e il coraggio). Coraggio delle idee e delle azioni, forza di animo e di volont�, sobriet� nell'essere e modestia nel vivere, concretezza nel discutere e prontezza nel cogliere i problemi altrui, anche se nascosti e lontani.

In via Santa Monaca ci accoglievi, sempre e volentieri, pronta ad allestire improvvisi banchetti frugali. La tua camera, del resto, non poteva suggerire altro: un semplice letto singolo e un crocefisso sul muro, una sedia, un armadio, poco pi�. L'arredamento era una traduzione del tuo sentire interiore e del tuo essere con tutti, con noi in particolare.

Sempre pronta a comprendere e a capire ci hai sempre richiamato tuttavia ai nostri doveri e, soprattutto, a chiamare le cose con il loro nome: la chiarezza. Ci hai sollecitato a raduni e ritiri a Metato, dove venivano fuori i lati migliori di noi, sottolineando il concetto di appartenenza al gruppo.

I tuoi codici erano pochi e chiari, necessari anche se impegnativi. Il rigore era sempre accompagnato dal tuo contagioso sorriso enigmatico che nascondeva profonde riflessioni e chi sa quali preoccupazioni.
Ti ho visto per l'ultima volta su una sedia a rotelle all�ingresso di Santa Maria Nuova, con una smorfia di dolore e di sofferenza, con una rassegnazione profonda e mi hai tuttavia sorriso dicendomi che mi aspettavi a casa per una chiacchierata sui tempi lontani.

Purtroppo non ti ho pi� rivisto e quell'immagine mi pesa ancora perch� mi ricorda che per gli impegni quotidiani ho tralasciato un compito pi� importante: parlare con te.

In parte cerco di riparare al malfatto e con queste due semplici righe ti ricordo con profonda tenerezza e con la certezza che una piccola parte di te mi � sempre vicina e il tuo sguardo benevolo e pensoso mi accompagna nei momenti difficili.

Grazie Fioretta a nome anche di tante alunne che non ti hanno mai dimenticato anche se non hanno avuto il tempo di prendere un foglio e una penna, ma ti avrebbero scritto queste frasi, forse anche con pi� stile e con pi� amore, ma prendi ugualmente quello che ti dico perch� viene spontaneo, cos� dal cuore, e le mani sono solo un terminale remoto e stupido che compongono quanto proviene da quella sorgente vivace che ti deve molto.

Paola Capitani


For other essays concerning Fioretta Mazzei, see also /bluegreen, /child, /giubileo, /homage, /lapiramazzei, /lapo

****FLORIN WEBSITE A WEBSITE ON FLORENCE � JULIA BOLTON HOLLOWAY, AUREO ANELLO ASSOCIAZIONE, 1997-2022: ACADEMIA BESSARION || MEDIEVAL: BRUNETTO LATINO, DANTE ALIGHIERI, SWEET NEW STYLE: BRUNETTO LATINO, DANTE ALIGHIERI, & GEOFFREY CHAUCER || VICTORIAN : WHITE SILENCE: FLORENCE'S 'ENGLISH' CEMETERY || ELIZABETH BARRETT BROWNING || WALTER SAVAGE LANDOR || FRANCES TROLLOPE || ABOLITION OF SLAVERY || FLORENCE IN SEPIA || CITY AND BOOK CONFERENCE PROCEEDINGS I, II, III,IV,V,VI,VII , VIII, IX, X || MEDIATHECA 'FIORETTA MAZZEI' || EDITRICEAUREO ANELLO CATALOGUE || UMILTA WEBSITE || LINGUE/LANGUAGES: ITALIANO,ENGLISH || VITA** New: Opere Brunetto Latino || Dante vivo || White Silence


To donate to the restoration by Roma of Florence's formerly abandoned English Cemetery and to its Library click on our Aureo Anello Associazione's PayPal button:
  THANKYOU!