Nicola Manghi | EHESS-Ecole des hautes études en sciences sociales (original) (raw)

Uploads

Papers by Nicola Manghi

Research paper thumbnail of L'autolesionismo nel CPR Brunelleschi di Torino: campo, agency, soggettività

ANUAC, 2021

Italian detention centres for undocumented migrants (Centri di Permanenza per il Rimpatrio-CPRs) ... more Italian detention centres for undocumented migrants (Centri di Permanenza per il Rimpatrio-CPRs) have received little attention in the field of social sciences. This article focuses on the issue of self-harm, unanimously reported to be a very frequent phenomenon in these centres. Our aim is to research the conditions under which selfharming conducts can be exposed in their fully-fledged political dimension. These conditions will be laid out, on the one hand, through an analysis of the CPR system; on the other, through a critical examination of the concepts of "camp" and "agency", with reference to the work of Giorgio Agamben and Michel Foucault. If these places "of exception" seem to constrict the agency of the detainees to the point of abolishing the field of the political, self-harming conducts-whatever the subjective reasons behind them-detect the biopolitical core of these institutions, thus showing their own intrinsic and "objective" politicity.

Research paper thumbnail of Abidjan, 1974: nel laboratorio di Latour

Aut Aut 391, 2021

Nessuno può distinguere i momenti in cui è forte da quelli in cui ha ragione. 1 Scandalo Sposato ... more Nessuno può distinguere i momenti in cui è forte da quelli in cui ha ragione. 1 Scandalo Sposato da poco e fresco di agrégation in filosofia, nel 1973 Bruno Latour arriva ad Abidjan, allora capitale di una Costa d'Avorio indipendente da ormai una dozzina d'anni. Si trova lì come cooperante, per insegnare in un liceo tecnico, mentre lavora alla scrittura della sua tesi di dottorato. Nel frattempo, partecipa come volontario alle attività dell'Office de la recherche scientifique et technique outre-mer (ORSTOM), organismo deputato a promuovere e organizzare l'attività scientifica negli ex possedimenti coloniali francesi, al tempo diretto da Marc Augé. Latour ha spesso ricordato il soggiorno ad Abidjan (dove sarebbe rimasto fino al 1975) come l'occasione di un doppio, scioccante incontro: da un lato, con le rovine della situazione coloniale, che pur formalmente terminata, viveva in quegli anni un momento di feroce rinvigorimento nel campo della dominazione economica; dall'altro, con i metodi delle scienze sociali, e dell'antropologia in particolare, dei quali il suo percorso di studi in filosofia l'aveva tenuto completamente digiuno. Si tratta di un episodio poco noto dell'avventura intellettuale latouriana, celebre per i contributi offerti alla sociologia delle scienze, alla teoria sociale e, in anni più recenti, all'ecologia politica. E potrebbe legittimamente ritenersi la scena di una vicenda personale, di interesse soltanto per chi, studioso di Latour, volesse

Research paper thumbnail of Dopo l'intrusione. Intervista a Isabelle Stengers

Intervista a Isabelle Stengers, pubblicata in appendice a I. Stengers, Nel tempo delle catastrofi... more Intervista a Isabelle Stengers, pubblicata in appendice a I. Stengers, Nel tempo delle catastrofi. Resistere alla barbarie a venire (Rosenberg & Sellier, Torino, 2021)

Research paper thumbnail of Stengers Things. Introduzione a un pensiero esigente (Rosenberg & Sellier, Torino, 2021)

Introduzione a Isabelle Stengers - Nel tempo delle catastrofi. Resistere alla barbarie a venire

Research paper thumbnail of Isabelle Stengers - Nel tempo delle catastrofi. Resistere alla barbarie a venire (Rosenberg & Sellier, Torino, 2021)

Research paper thumbnail of Comporre il mondo comune. Latour lettore di Lovelock

Complessità, 2020

L'ipotesi Gaia proposta da James Lovelock e Lynn Margulis vive oggi una seconda vita nel dibattit... more L'ipotesi Gaia proposta da James Lovelock e Lynn Margulis vive oggi una seconda vita nel dibattito ecologico-politico sorto a cavallo tra antropologia, filosofia e scienze naturali. Questa circostanza, tuttavia, è legata in maniera decisiva alla lettura che di Gaia è stata proposta da Bruno Latour. Questo articolo costituisce un tentativo di collocare la lettura latouriana all'interno della storia intellettuale dell'ipotesi Gaia e, al contempo, d'individuale l'apporto speculativo che l'intrusione di Gaia ha garantito all'ecologia politica di Latour.

Research paper thumbnail of The Nation-State after the Virus

Social Anthropology/Anthropologie Sociale, 2020

A short contribution to a public forum on the COVID-19 pandemic.

Research paper thumbnail of Intervista a Bruno Latour Interview with Bruno Latour

Quaderni di Sociologia, 2018

Research paper thumbnail of Breve introduzione alla lettura di Bruno Latour

Quaderni di Sociologia, 2018

Books by Nicola Manghi

Research paper thumbnail of Essere di questa Terra

Questo volume raccoglie cinque saggi classici di Bruno Latour al fine di presentare l'evolversi d... more Questo volume raccoglie cinque saggi classici di Bruno Latour al fine di presentare l'evolversi del discorso ecologico-politico elaborato dall'autore. Nell'introduzione viene avanzata un'interpretazione della direzione complessiva dell'opera latouriana che ambisce a mostrare la profonda coerenza che -- pur nell'ambito di un discorso sempre aperto agli stimoli del presente e dunque in continua evoluzione -- la caratterizza.

Book Reviews by Nicola Manghi

Research paper thumbnail of Manghi - Descolarizzare l'antropologia

Philosophy Kitchen, 2021

Recensione a Ph. Descola, Oltre natura e cultura, Raffaello Cortina, Milano, 2021

Research paper thumbnail of Per una storia giudiziaria della natura

DinamoPRESS, 2020

Recensione a Y. Thomas e J. Chiffoleau, "L'istituzione della natura", a cura di M. Spanò, Quodlib... more Recensione a Y. Thomas e J. Chiffoleau, "L'istituzione della natura", a cura di M. Spanò, Quodlibet, Macerata, 2020.

Research paper thumbnail of Un'altra fine del mondo - Recensione a "La fine del mondo" di Ernesto de Martino (Einaudi, 2019)

Philosophy Kitchen, 2020

Recensione alla nuova edizione di E. de Martino, "La fine del mondo. Contributo allo studio delle... more Recensione alla nuova edizione di E. de Martino, "La fine del mondo. Contributo allo studio delle apocalissi culturali", Einaudi, Torino, 2019.

Research paper thumbnail of L'autolesionismo nel CPR Brunelleschi di Torino: campo, agency, soggettività

ANUAC, 2021

Italian detention centres for undocumented migrants (Centri di Permanenza per il Rimpatrio-CPRs) ... more Italian detention centres for undocumented migrants (Centri di Permanenza per il Rimpatrio-CPRs) have received little attention in the field of social sciences. This article focuses on the issue of self-harm, unanimously reported to be a very frequent phenomenon in these centres. Our aim is to research the conditions under which selfharming conducts can be exposed in their fully-fledged political dimension. These conditions will be laid out, on the one hand, through an analysis of the CPR system; on the other, through a critical examination of the concepts of "camp" and "agency", with reference to the work of Giorgio Agamben and Michel Foucault. If these places "of exception" seem to constrict the agency of the detainees to the point of abolishing the field of the political, self-harming conducts-whatever the subjective reasons behind them-detect the biopolitical core of these institutions, thus showing their own intrinsic and "objective" politicity.

Research paper thumbnail of Abidjan, 1974: nel laboratorio di Latour

Aut Aut 391, 2021

Nessuno può distinguere i momenti in cui è forte da quelli in cui ha ragione. 1 Scandalo Sposato ... more Nessuno può distinguere i momenti in cui è forte da quelli in cui ha ragione. 1 Scandalo Sposato da poco e fresco di agrégation in filosofia, nel 1973 Bruno Latour arriva ad Abidjan, allora capitale di una Costa d'Avorio indipendente da ormai una dozzina d'anni. Si trova lì come cooperante, per insegnare in un liceo tecnico, mentre lavora alla scrittura della sua tesi di dottorato. Nel frattempo, partecipa come volontario alle attività dell'Office de la recherche scientifique et technique outre-mer (ORSTOM), organismo deputato a promuovere e organizzare l'attività scientifica negli ex possedimenti coloniali francesi, al tempo diretto da Marc Augé. Latour ha spesso ricordato il soggiorno ad Abidjan (dove sarebbe rimasto fino al 1975) come l'occasione di un doppio, scioccante incontro: da un lato, con le rovine della situazione coloniale, che pur formalmente terminata, viveva in quegli anni un momento di feroce rinvigorimento nel campo della dominazione economica; dall'altro, con i metodi delle scienze sociali, e dell'antropologia in particolare, dei quali il suo percorso di studi in filosofia l'aveva tenuto completamente digiuno. Si tratta di un episodio poco noto dell'avventura intellettuale latouriana, celebre per i contributi offerti alla sociologia delle scienze, alla teoria sociale e, in anni più recenti, all'ecologia politica. E potrebbe legittimamente ritenersi la scena di una vicenda personale, di interesse soltanto per chi, studioso di Latour, volesse

Research paper thumbnail of Dopo l'intrusione. Intervista a Isabelle Stengers

Intervista a Isabelle Stengers, pubblicata in appendice a I. Stengers, Nel tempo delle catastrofi... more Intervista a Isabelle Stengers, pubblicata in appendice a I. Stengers, Nel tempo delle catastrofi. Resistere alla barbarie a venire (Rosenberg & Sellier, Torino, 2021)

Research paper thumbnail of Stengers Things. Introduzione a un pensiero esigente (Rosenberg & Sellier, Torino, 2021)

Introduzione a Isabelle Stengers - Nel tempo delle catastrofi. Resistere alla barbarie a venire

Research paper thumbnail of Isabelle Stengers - Nel tempo delle catastrofi. Resistere alla barbarie a venire (Rosenberg & Sellier, Torino, 2021)

Research paper thumbnail of Comporre il mondo comune. Latour lettore di Lovelock

Complessità, 2020

L'ipotesi Gaia proposta da James Lovelock e Lynn Margulis vive oggi una seconda vita nel dibattit... more L'ipotesi Gaia proposta da James Lovelock e Lynn Margulis vive oggi una seconda vita nel dibattito ecologico-politico sorto a cavallo tra antropologia, filosofia e scienze naturali. Questa circostanza, tuttavia, è legata in maniera decisiva alla lettura che di Gaia è stata proposta da Bruno Latour. Questo articolo costituisce un tentativo di collocare la lettura latouriana all'interno della storia intellettuale dell'ipotesi Gaia e, al contempo, d'individuale l'apporto speculativo che l'intrusione di Gaia ha garantito all'ecologia politica di Latour.

Research paper thumbnail of The Nation-State after the Virus

Social Anthropology/Anthropologie Sociale, 2020

A short contribution to a public forum on the COVID-19 pandemic.

Research paper thumbnail of Intervista a Bruno Latour Interview with Bruno Latour

Quaderni di Sociologia, 2018

Research paper thumbnail of Breve introduzione alla lettura di Bruno Latour

Quaderni di Sociologia, 2018

Research paper thumbnail of Essere di questa Terra

Questo volume raccoglie cinque saggi classici di Bruno Latour al fine di presentare l'evolversi d... more Questo volume raccoglie cinque saggi classici di Bruno Latour al fine di presentare l'evolversi del discorso ecologico-politico elaborato dall'autore. Nell'introduzione viene avanzata un'interpretazione della direzione complessiva dell'opera latouriana che ambisce a mostrare la profonda coerenza che -- pur nell'ambito di un discorso sempre aperto agli stimoli del presente e dunque in continua evoluzione -- la caratterizza.

Research paper thumbnail of Manghi - Descolarizzare l'antropologia

Philosophy Kitchen, 2021

Recensione a Ph. Descola, Oltre natura e cultura, Raffaello Cortina, Milano, 2021

Research paper thumbnail of Per una storia giudiziaria della natura

DinamoPRESS, 2020

Recensione a Y. Thomas e J. Chiffoleau, "L'istituzione della natura", a cura di M. Spanò, Quodlib... more Recensione a Y. Thomas e J. Chiffoleau, "L'istituzione della natura", a cura di M. Spanò, Quodlibet, Macerata, 2020.

Research paper thumbnail of Un'altra fine del mondo - Recensione a "La fine del mondo" di Ernesto de Martino (Einaudi, 2019)

Philosophy Kitchen, 2020

Recensione alla nuova edizione di E. de Martino, "La fine del mondo. Contributo allo studio delle... more Recensione alla nuova edizione di E. de Martino, "La fine del mondo. Contributo allo studio delle apocalissi culturali", Einaudi, Torino, 2019.