Domenico Fauceglia | Università di Roma Tor Vergata (original) (raw)

Videos by Domenico Fauceglia

La lezione si inserisce nel corso di diritto civile ed è stata tenuta in occasione della presenta... more La lezione si inserisce nel corso di diritto civile ed è stata tenuta in occasione della presentazione del libro "I mercati regolati e l'integrazione dei contratti di impresa" (ESI 2021). La lezione tenuta dall'autore del libro, ripercorre i passaggi salienti del lavoro monografico.

21 views

Le Cryptovalute come ‘monete private’. I beni digitali e le forme giuridiche di appartenenza Apri... more Le Cryptovalute come ‘monete private’. I beni digitali e le forme giuridiche di appartenenza
April 8 - 15:30 - 17:00
Jean Monnet Chair PROTECH: ‘European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies’
Cattedra di Diritto delle Nuove Tecnologie

Coordinatore Prof.ssa Emma Giammattei
Referente del Profilo Giuridico Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt

Introducono
Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Prof.ssa Ilaria Amelia Caggiano – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Domenico Fauceglia, Ph.D. Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’

Le Cryptovalute come ‘monete private’.
I beni digitali e le forme giuridiche di appartenenza.

Giovedì 8 aprile 2021 ore 15.30

5 views

Coordinatore Prof.ssa Emma Giammattei Referente del Profilo Giuridico Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt ... more Coordinatore
Prof.ssa Emma Giammattei
Referente del Profilo Giuridico
Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt

introducono
Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt, Ordinario di Diritto Civile Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e Direttore ReCEPL – Research Centre of European Private Law
Prof.ssa Avv. Ilaria Amelia Caggiano, Ordinario di Diritto Privato Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Avv. Ph.D. Domenico Fauceglia, Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’

4 views

Book Reviews by Domenico Fauceglia

Research paper thumbnail of RECENSIONE PROF. OBERDAN T. SCOZZAFAVA

RECENSIONE DEL PROF. SCOZZAFAVA A DOMENICO FAUCEGLIA, "I MERCATI REGOLATI E L'INTEGRAZIONE DEI CO... more RECENSIONE DEL PROF. SCOZZAFAVA A DOMENICO FAUCEGLIA, "I MERCATI REGOLATI E L'INTEGRAZIONE DEI CONTRATTI DI IMPRESA", IN QUADERNI DELLA RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, ESI 2021

Research paper thumbnail of Fideiussioni omnibus conformi allo schema ABI. Nullità (parziale) o integrazione dei contratti?

I Contratti, 2021

Il Tribunale di Napoli, sezione specializzata in materia di impresa, ha escluso l’applicabilità d... more Il Tribunale di Napoli, sezione specializzata in materia di impresa, ha escluso l’applicabilità del
provvedimento n. 55 del 2 maggio 2005 della Banca d’Italia con riferimento a contratti diversi
dai contratti di fideiussione c.d. “omnibus” e, nelle ipotesi di applicabilità, ha ammesso la
sanzione della nullità parziale delle singole clausole censurate e sanzionate dalla Banca d’ Italia,
previa verifica dell’essenzialità delle stesse. Il presente articolo, nell’esaminare diverse sentenze del Tribunale delle imprese di Napoli, offre spunti differenti dalla mera invalidità delle
fideiussioni omnibus contenenti le medesime clausole che, applicate in modo uniforme, siano
dirette a realizzare quell’intesa ABI distorsiva della concorrenza. In particolare, a prescindere
dall’esame sulla essenzialità delle clausole censurate e in considerazione del potere esercitato
dall’ Autorità garante del mercato creditizio (all’epoca Banca d’Italia), si tenta di offrire una
lettura che non si risolve nella “secca” invalidità del contratto di fideiussione omnibus, ma in
forme di integrazione del contratto

Research paper thumbnail of La determinazione dell’oggetto negoziale nel contratto preliminare ad esecuzione anticipata

I Contratti, 2021

Il commento alla sent. Corte d’Appello di Salerno, 31 marzo 2021, n. 435 affronta il problema del... more Il commento alla sent. Corte d’Appello di Salerno, 31 marzo 2021, n. 435 affronta il problema della mancata rappresentazione testuale del bene, oggetto di un contratto preliminare ad esecuzione anticipata, ed offre spunti per l’individuazione dello stesso in base ad elementi extranegoziali e in ragione dell’anticipata esecuzione delle prestazioni ad opera dei contraenti

Research paper thumbnail of Il problema dell'integrazione dello smart contract.  I contratti, n. 5, 2020 pp. 591-611

Il contributo analizza la natura giuridica dello smart contract, cioè un programma immodificabile... more Il contributo analizza la natura giuridica dello smart contract, cioè un programma immodificabile che si esegue automaticamente senza intervento
dell’uomo. Questa sua natura pone problemi in relazione alla gestione di rischi legati ad eventi indesiderati dalle parti e, soprattutto, all’integrazione e correzione di un contratto immodificabile.

Research paper thumbnail of La moneta privata. Le situazioni giuridiche di appartenenza e i fenomeni negoziali.

Rivista: Contratto e impresa, 2020

A partire dalla crisi finanziaria del 2008, la net economy ha conosciuto nuovi mezzi di scambio a... more A partire dalla crisi finanziaria del 2008, la net economy ha conosciuto nuovi mezzi di scambio accettati dalla gran parte degli utenti del web: le criptovalute. Dal punto di vista giuridico, in relazione alle stesse, si registrano differenti qualificazioni: chi le assimila alla moneta; chi a prodotti finanziari e chi, più recentemente, le ha qualificate come beni digitali, fungibili e generici. Quest' ultima qualificazione, però, comporta non pochi problemi in relazione alla ammissibilità della detenzione, custodia e scambio di beni digitali.

Research paper thumbnail of NULLITÀ E CONFORMAZIONE DEI CONTRATTI DI IMPRESA AD OPERA DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI

Cuadernos de Derecho Transnacional, Sez. Estudios, Vol 10, n. 2, ottobre 2018

Sin dall'avvento nel sistema istituzionale italiano delle c.d. Autorità indipendenti, alle quali ... more Sin dall'avvento nel sistema istituzionale italiano delle c.d. Autorità indipendenti, alle quali è attribuito il potere di regolare settori sensibili del mercato (domain sensibles), si è posta l'attenzione sulla particolare interferenza tra regolazione del mercato e di-sciplina dei contratti. In particolare, le Autorità indipendenti godono di un potere re-golamentare abbastanza variegato: la legge attribuisce alle Authorities i poteri di defi-nire i procedimenti di formazione e conclusione, nonché la forma e il contenuto mi-nimo dei contratti. In relazione a questi ultimi poteri, si cercherà, con tale contributo, di esaminare le ipotesi di nullità negoziale derivanti dalla difformità dei contratti ri-spetto ai regolamenti delle Autorità Indipendenti, nonché le ipotesi di eteroregola-mentazione dei contratti ad opera dei regolamenti delle Autorità Indipendenti.

Research paper thumbnail of Il contenuto minimo e il problema dell'integrazione dei contratti di utenza telefonica

Riv. Europa e diritto privato, n. 2, 2019 pp. 519-550

Research paper thumbnail of I contratti di utenza di energia elettrica e i poteri dell’Autorità indipendente del settore energetico: un esempio di integrazione del contratto

Rivista di diritto dell'impresa n. 1 del 2019

Research paper thumbnail of CONSOB E CONTRATTI FINANZIARI

L'articolo esamina il fenomeno della conformazione dei contratti finanziari ad opera dei regolame... more L'articolo esamina il fenomeno della conformazione dei contratti finanziari ad opera dei regolamenti della Consob

Research paper thumbnail of NULLITÀ E CONFORMAZIONE DEI CONTRATTI DI IMPRESA AD OPERA DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI.  Cuadernos de Derecho Transnacional (Octubre 2018), Vol. 10, Nº 2, pp. 306-332

Since the inclusion in the Italian institutional system of the c.d. Independent authorities , whi... more Since the inclusion in the Italian institutional system of the c.d. Independent authorities , which are given the power to regulate sensitive sectors of the market (domain sensibles), attention has been focused on the particular interference between market regulation and contract discipline. In particular, the Authorities have quite a varied regulatory power: the law gives the Authorities the power to define the starting and conclusion procedures, as well as the form and minimum content of the contracts. In relation to these last powers, we will try, with this contribution, to examine the hypothesis of negotiation nullity deriving from the non-conformity of the contracts with the regulations of the Independent Authorities, as well as the hypothesis of external regulation of the contracts by the regulations of Independent Authorities.

Research paper thumbnail of La conformazione autoritativa dei contratti delle comunicazioni elettroniche, I Contratti 2018 n. 4, p. 475 e ss. , ISSN 1123-5047, Wolters Kluwers .

Conformation of electronic communications contracts by AGCOM. Widespread access, interconnection ... more Conformation of electronic communications contracts by AGCOM.
Widespread access, interconnection and use of telephony services have focused attention on electronic communications contracts. More specifically, these are contracts for the provision of electronic communications services characterized by a complex and intricate regulation consisting of multiple legislative texts (the main one is the D.Lgs. 1 August 2003, No. 249, the so-called Electronic Communications Code, CCE) and a series of provisions of the Authority for Communications Guarantees (AGCom). The paper focuses on both the sector discipline (in particular the electronic communications code) and the regulation of AGCom, both aimed at pursuing a common purpose - that is to maintain and maintain a market competition regime for telephone services - and both times to affect electronic communication contracts.

Papers by Domenico Fauceglia

Research paper thumbnail of Sull’assunzione del debito pro solvendo

Contratto e impresa n.4/2024

Con riferimento alle vicende modificative ed estintive del rapporto obbligatorio, il contributo, ... more Con riferimento alle vicende modificative ed estintive del rapporto obbligatorio, il contributo, tenendo conto dei diversi interessi che le parti possano avere in limine solutionis, ha ad oggetto l’analisi dell’assunzione del debito pro solvendo e di come tale tipo di modificazione del rapporto si presenta nell’ambito delle più ampie e complesse operazioni di ristrutturazione dei debiti.

Research paper thumbnail of Dilazione

Contratto e impresa, 2024

È noto che la differenza tra modificazione e novazione di un rapporto obbligatorio si appunta in ... more È noto che la differenza tra modificazione e novazione di un rapporto obbligatorio si appunta in termini di compatibilità e/o incompatibilità del rapporto modificato o novato col precedente rapporto. In merito a tale questione, il presente contributo offre alcuni spunti sulla dilazione, se essa debba sempre considerarsi come modificazione del rapporto obbligatorio e se, come sembra propendere la recente giurisprudenza, esistano anche ipotesi in cui l’effetto dilatorio del termine possa derivare da una novazione.

Research paper thumbnail of Contratto a favore di terzo. Può il terzo risolvere il contratto?

Nel contratto a favore di un terzo, posta la distinzione tra le azioni fondate sul contratto e qu... more Nel contratto a favore di un terzo, posta la distinzione tra le azioni fondate sul contratto e quelle che riguardano il rapporto nel contratto a favore di terzo, a fronte dell'inadempimento del promittente alla prestazione attribuita al terzo, non è attribuito allo stipulante, ma al terzo, il diritto alla risoluzione del contratto.

Research paper thumbnail of La nullità parziale delle fideiussioni omnibus e il problema della competenza del Tribunale delle imprese

Le Corti Salernitane, 2021

Il commento ha ad oggetto la tematica della nullità parziale per conformità delle fideiussioni om... more Il commento ha ad oggetto la tematica della nullità parziale per conformità delle fideiussioni omnibus allo schema ABI del 2002 censurato da Banca d’Italia con provvedimento n. 55 del 2 maggio 2005. In particolare, nel commento si affrontano tematiche relative non solo al problema dei rimedi contrattuali, ma anche al problema della competenza del Tribunale delle imprese.

Research paper thumbnail of Note in tema di circolazione del “bene” cubatura

Rivista del notariato, 2022

Il sistema tavolare e gli ultimi sviluppi normativi: le parti comuni del condominio Giovanni D'Am... more Il sistema tavolare e gli ultimi sviluppi normativi: le parti comuni del condominio Giovanni D'Amico-La rinunzia all'azione di restituzione nei confronti del terzo acquirente di bene di provenienza donativa In parte terza: Marco Ieva-Andrea Zoppini-Brevissime note sulla proposta di modifica del patto di famiglia inserita nel testo originario del decreto sviluppo.

Research paper thumbnail of I negozi di organizzazione e la libertà dei privati di costituire «enti proteiformi

Vita Notarile, 2022

Sommario: 1. la categoria dei negozi di organizzazione. I rapporti tra regole negoziali e regole ... more Sommario: 1. la categoria dei negozi di organizzazione. I rapporti tra regole negoziali e regole dell'organizzazione.-2. I negozi di organizzazione come negozi di durata. la disciplina delle sopravvenienze negoziali.-3. attività, destinazione patrimoniale e il concetto di organizzazione.-4. la libertà negoziale e la struttura delle persone giuridiche. le norme dispositive e le norme imperative.-5. attività e scopi delle società e delle fondazioni. le fondazioni che esercitano attività di impresa.-6. atipicità delle persone giuridiche e tipicità delle società.-7. la libertà negoziale e i fenomeni di commistione tra tipo corporativo e tipo fondazionale: le fondazioni partecipate.

La lezione si inserisce nel corso di diritto civile ed è stata tenuta in occasione della presenta... more La lezione si inserisce nel corso di diritto civile ed è stata tenuta in occasione della presentazione del libro "I mercati regolati e l'integrazione dei contratti di impresa" (ESI 2021). La lezione tenuta dall'autore del libro, ripercorre i passaggi salienti del lavoro monografico.

21 views

Le Cryptovalute come ‘monete private’. I beni digitali e le forme giuridiche di appartenenza Apri... more Le Cryptovalute come ‘monete private’. I beni digitali e le forme giuridiche di appartenenza
April 8 - 15:30 - 17:00
Jean Monnet Chair PROTECH: ‘European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies’
Cattedra di Diritto delle Nuove Tecnologie

Coordinatore Prof.ssa Emma Giammattei
Referente del Profilo Giuridico Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt

Introducono
Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Prof.ssa Ilaria Amelia Caggiano – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Domenico Fauceglia, Ph.D. Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’

Le Cryptovalute come ‘monete private’.
I beni digitali e le forme giuridiche di appartenenza.

Giovedì 8 aprile 2021 ore 15.30

5 views

Coordinatore Prof.ssa Emma Giammattei Referente del Profilo Giuridico Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt ... more Coordinatore
Prof.ssa Emma Giammattei
Referente del Profilo Giuridico
Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt

introducono
Prof.ssa Avv. Lucilla Gatt, Ordinario di Diritto Civile Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e Direttore ReCEPL – Research Centre of European Private Law
Prof.ssa Avv. Ilaria Amelia Caggiano, Ordinario di Diritto Privato Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Avv. Ph.D. Domenico Fauceglia, Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’

4 views

Research paper thumbnail of RECENSIONE PROF. OBERDAN T. SCOZZAFAVA

RECENSIONE DEL PROF. SCOZZAFAVA A DOMENICO FAUCEGLIA, "I MERCATI REGOLATI E L'INTEGRAZIONE DEI CO... more RECENSIONE DEL PROF. SCOZZAFAVA A DOMENICO FAUCEGLIA, "I MERCATI REGOLATI E L'INTEGRAZIONE DEI CONTRATTI DI IMPRESA", IN QUADERNI DELLA RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, ESI 2021

Research paper thumbnail of Fideiussioni omnibus conformi allo schema ABI. Nullità (parziale) o integrazione dei contratti?

I Contratti, 2021

Il Tribunale di Napoli, sezione specializzata in materia di impresa, ha escluso l’applicabilità d... more Il Tribunale di Napoli, sezione specializzata in materia di impresa, ha escluso l’applicabilità del
provvedimento n. 55 del 2 maggio 2005 della Banca d’Italia con riferimento a contratti diversi
dai contratti di fideiussione c.d. “omnibus” e, nelle ipotesi di applicabilità, ha ammesso la
sanzione della nullità parziale delle singole clausole censurate e sanzionate dalla Banca d’ Italia,
previa verifica dell’essenzialità delle stesse. Il presente articolo, nell’esaminare diverse sentenze del Tribunale delle imprese di Napoli, offre spunti differenti dalla mera invalidità delle
fideiussioni omnibus contenenti le medesime clausole che, applicate in modo uniforme, siano
dirette a realizzare quell’intesa ABI distorsiva della concorrenza. In particolare, a prescindere
dall’esame sulla essenzialità delle clausole censurate e in considerazione del potere esercitato
dall’ Autorità garante del mercato creditizio (all’epoca Banca d’Italia), si tenta di offrire una
lettura che non si risolve nella “secca” invalidità del contratto di fideiussione omnibus, ma in
forme di integrazione del contratto

Research paper thumbnail of La determinazione dell’oggetto negoziale nel contratto preliminare ad esecuzione anticipata

I Contratti, 2021

Il commento alla sent. Corte d’Appello di Salerno, 31 marzo 2021, n. 435 affronta il problema del... more Il commento alla sent. Corte d’Appello di Salerno, 31 marzo 2021, n. 435 affronta il problema della mancata rappresentazione testuale del bene, oggetto di un contratto preliminare ad esecuzione anticipata, ed offre spunti per l’individuazione dello stesso in base ad elementi extranegoziali e in ragione dell’anticipata esecuzione delle prestazioni ad opera dei contraenti

Research paper thumbnail of Il problema dell'integrazione dello smart contract.  I contratti, n. 5, 2020 pp. 591-611

Il contributo analizza la natura giuridica dello smart contract, cioè un programma immodificabile... more Il contributo analizza la natura giuridica dello smart contract, cioè un programma immodificabile che si esegue automaticamente senza intervento
dell’uomo. Questa sua natura pone problemi in relazione alla gestione di rischi legati ad eventi indesiderati dalle parti e, soprattutto, all’integrazione e correzione di un contratto immodificabile.

Research paper thumbnail of La moneta privata. Le situazioni giuridiche di appartenenza e i fenomeni negoziali.

Rivista: Contratto e impresa, 2020

A partire dalla crisi finanziaria del 2008, la net economy ha conosciuto nuovi mezzi di scambio a... more A partire dalla crisi finanziaria del 2008, la net economy ha conosciuto nuovi mezzi di scambio accettati dalla gran parte degli utenti del web: le criptovalute. Dal punto di vista giuridico, in relazione alle stesse, si registrano differenti qualificazioni: chi le assimila alla moneta; chi a prodotti finanziari e chi, più recentemente, le ha qualificate come beni digitali, fungibili e generici. Quest' ultima qualificazione, però, comporta non pochi problemi in relazione alla ammissibilità della detenzione, custodia e scambio di beni digitali.

Research paper thumbnail of NULLITÀ E CONFORMAZIONE DEI CONTRATTI DI IMPRESA AD OPERA DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI

Cuadernos de Derecho Transnacional, Sez. Estudios, Vol 10, n. 2, ottobre 2018

Sin dall'avvento nel sistema istituzionale italiano delle c.d. Autorità indipendenti, alle quali ... more Sin dall'avvento nel sistema istituzionale italiano delle c.d. Autorità indipendenti, alle quali è attribuito il potere di regolare settori sensibili del mercato (domain sensibles), si è posta l'attenzione sulla particolare interferenza tra regolazione del mercato e di-sciplina dei contratti. In particolare, le Autorità indipendenti godono di un potere re-golamentare abbastanza variegato: la legge attribuisce alle Authorities i poteri di defi-nire i procedimenti di formazione e conclusione, nonché la forma e il contenuto mi-nimo dei contratti. In relazione a questi ultimi poteri, si cercherà, con tale contributo, di esaminare le ipotesi di nullità negoziale derivanti dalla difformità dei contratti ri-spetto ai regolamenti delle Autorità Indipendenti, nonché le ipotesi di eteroregola-mentazione dei contratti ad opera dei regolamenti delle Autorità Indipendenti.

Research paper thumbnail of Il contenuto minimo e il problema dell'integrazione dei contratti di utenza telefonica

Riv. Europa e diritto privato, n. 2, 2019 pp. 519-550

Research paper thumbnail of I contratti di utenza di energia elettrica e i poteri dell’Autorità indipendente del settore energetico: un esempio di integrazione del contratto

Rivista di diritto dell'impresa n. 1 del 2019

Research paper thumbnail of CONSOB E CONTRATTI FINANZIARI

L'articolo esamina il fenomeno della conformazione dei contratti finanziari ad opera dei regolame... more L'articolo esamina il fenomeno della conformazione dei contratti finanziari ad opera dei regolamenti della Consob

Research paper thumbnail of NULLITÀ E CONFORMAZIONE DEI CONTRATTI DI IMPRESA AD OPERA DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI.  Cuadernos de Derecho Transnacional (Octubre 2018), Vol. 10, Nº 2, pp. 306-332

Since the inclusion in the Italian institutional system of the c.d. Independent authorities , whi... more Since the inclusion in the Italian institutional system of the c.d. Independent authorities , which are given the power to regulate sensitive sectors of the market (domain sensibles), attention has been focused on the particular interference between market regulation and contract discipline. In particular, the Authorities have quite a varied regulatory power: the law gives the Authorities the power to define the starting and conclusion procedures, as well as the form and minimum content of the contracts. In relation to these last powers, we will try, with this contribution, to examine the hypothesis of negotiation nullity deriving from the non-conformity of the contracts with the regulations of the Independent Authorities, as well as the hypothesis of external regulation of the contracts by the regulations of Independent Authorities.

Research paper thumbnail of La conformazione autoritativa dei contratti delle comunicazioni elettroniche, I Contratti 2018 n. 4, p. 475 e ss. , ISSN 1123-5047, Wolters Kluwers .

Conformation of electronic communications contracts by AGCOM. Widespread access, interconnection ... more Conformation of electronic communications contracts by AGCOM.
Widespread access, interconnection and use of telephony services have focused attention on electronic communications contracts. More specifically, these are contracts for the provision of electronic communications services characterized by a complex and intricate regulation consisting of multiple legislative texts (the main one is the D.Lgs. 1 August 2003, No. 249, the so-called Electronic Communications Code, CCE) and a series of provisions of the Authority for Communications Guarantees (AGCom). The paper focuses on both the sector discipline (in particular the electronic communications code) and the regulation of AGCom, both aimed at pursuing a common purpose - that is to maintain and maintain a market competition regime for telephone services - and both times to affect electronic communication contracts.

Research paper thumbnail of Sull’assunzione del debito pro solvendo

Contratto e impresa n.4/2024

Con riferimento alle vicende modificative ed estintive del rapporto obbligatorio, il contributo, ... more Con riferimento alle vicende modificative ed estintive del rapporto obbligatorio, il contributo, tenendo conto dei diversi interessi che le parti possano avere in limine solutionis, ha ad oggetto l’analisi dell’assunzione del debito pro solvendo e di come tale tipo di modificazione del rapporto si presenta nell’ambito delle più ampie e complesse operazioni di ristrutturazione dei debiti.

Research paper thumbnail of Dilazione

Contratto e impresa, 2024

È noto che la differenza tra modificazione e novazione di un rapporto obbligatorio si appunta in ... more È noto che la differenza tra modificazione e novazione di un rapporto obbligatorio si appunta in termini di compatibilità e/o incompatibilità del rapporto modificato o novato col precedente rapporto. In merito a tale questione, il presente contributo offre alcuni spunti sulla dilazione, se essa debba sempre considerarsi come modificazione del rapporto obbligatorio e se, come sembra propendere la recente giurisprudenza, esistano anche ipotesi in cui l’effetto dilatorio del termine possa derivare da una novazione.

Research paper thumbnail of Contratto a favore di terzo. Può il terzo risolvere il contratto?

Nel contratto a favore di un terzo, posta la distinzione tra le azioni fondate sul contratto e qu... more Nel contratto a favore di un terzo, posta la distinzione tra le azioni fondate sul contratto e quelle che riguardano il rapporto nel contratto a favore di terzo, a fronte dell'inadempimento del promittente alla prestazione attribuita al terzo, non è attribuito allo stipulante, ma al terzo, il diritto alla risoluzione del contratto.

Research paper thumbnail of La nullità parziale delle fideiussioni omnibus e il problema della competenza del Tribunale delle imprese

Le Corti Salernitane, 2021

Il commento ha ad oggetto la tematica della nullità parziale per conformità delle fideiussioni om... more Il commento ha ad oggetto la tematica della nullità parziale per conformità delle fideiussioni omnibus allo schema ABI del 2002 censurato da Banca d’Italia con provvedimento n. 55 del 2 maggio 2005. In particolare, nel commento si affrontano tematiche relative non solo al problema dei rimedi contrattuali, ma anche al problema della competenza del Tribunale delle imprese.

Research paper thumbnail of Note in tema di circolazione del “bene” cubatura

Rivista del notariato, 2022

Il sistema tavolare e gli ultimi sviluppi normativi: le parti comuni del condominio Giovanni D'Am... more Il sistema tavolare e gli ultimi sviluppi normativi: le parti comuni del condominio Giovanni D'Amico-La rinunzia all'azione di restituzione nei confronti del terzo acquirente di bene di provenienza donativa In parte terza: Marco Ieva-Andrea Zoppini-Brevissime note sulla proposta di modifica del patto di famiglia inserita nel testo originario del decreto sviluppo.

Research paper thumbnail of I negozi di organizzazione e la libertà dei privati di costituire «enti proteiformi

Vita Notarile, 2022

Sommario: 1. la categoria dei negozi di organizzazione. I rapporti tra regole negoziali e regole ... more Sommario: 1. la categoria dei negozi di organizzazione. I rapporti tra regole negoziali e regole dell'organizzazione.-2. I negozi di organizzazione come negozi di durata. la disciplina delle sopravvenienze negoziali.-3. attività, destinazione patrimoniale e il concetto di organizzazione.-4. la libertà negoziale e la struttura delle persone giuridiche. le norme dispositive e le norme imperative.-5. attività e scopi delle società e delle fondazioni. le fondazioni che esercitano attività di impresa.-6. atipicità delle persone giuridiche e tipicità delle società.-7. la libertà negoziale e i fenomeni di commistione tra tipo corporativo e tipo fondazionale: le fondazioni partecipate.

Research paper thumbnail of LE FONDAZIONI PARTECIPATE E I CONTRATTI PLURILATERALI

Jus Civile, 2022

Accanto alla fondazione di erogazione, regolata dal codice civile, sono sorte negli anni nuove e ... more Accanto alla fondazione di erogazione, regolata dal codice civile,
sono sorte negli anni nuove e diverse figure di fondazione. Il
presente lavoro analizza le fondazioni di partecipazione e i relativi
negozi costitutivi dell’ente che assumono la natura di contratti
plurilaterali a comunione di scopo. In particolare, le fondazioni
partecipate sono caratterizzate da un patrimonio suscettibile di
progressivi incrementi e da eventuali e successive adesioni di
soggetti terzi. Sono, dunque, fondazioni a “struttura aperta” che,
sebbene abbiano uno schema differente da quello previsto dal
codice civile, presentano, comunque, tutti quei caratteri tipologici
che costituiscono un invalicabile limite all’autonomia statutaria.

Research paper thumbnail of Il caso Amazon, i fenomeni negoziali e l'abuso di posizione dominante. Prime riflessioni in tema di selfpreferencing. The Amazon case, the negotiation phenomena and the abuse of dominant position. First reflections on the self-preferencing

With the closing of the preliminary investigation A528, the Competition Authority (AGCM) imposed ... more With the closing of the preliminary investigation A528, the Competition Authority (AGCM) imposed an exorbitant fine (of over one billion euros) on the Amazon company, for having abused its dominant position in the ecommerce market to the detriment not only of other marketplaces, but also to the detriment of companies providing logistics services that have not joined the Amazon logistics program. In particular, the provision of the Guarantor Authority, in admitting that the list of abusive conduct mentioned in art. 102 of the Treaty on the Functioning of the European Union represents only an exemplary list of anticompetitive offenses, it is characterized by having qualified the conduct of self-preferencing in terms of abuse of dominant position. The contribution, examining the provision of the Guarantor Authority, offers ideas on the subject of self-preferencing in digital markets both from the point of view of competition law, and from the point of view of the law of regulation of digital markets.

Research paper thumbnail of Scambio e deposito di criptovalute. La responsabilità del gestore della piattaforma

Giurisprudenza Italiana n. 12/ 2020

Research paper thumbnail of Debt Restructuring Agreements in the New Italian Code for Crisis and Insolvency: General Profiles

International Company and Commercial Law Review ICCLR, 2020

The debt restructuring agreement is a flexible instrument governed by law as a means of recovery.... more The debt restructuring agreement is a flexible instrument governed by law as a means of recovery. The company in crisis uses it when it wants to reduce its debt exposure and attempt consolidation. The article, in the light of the new Italian law on the crisis and insolvency of the company, examines the institution as a particular agreement, therefore as an act of contractual autonomy, which however requires the consent of a number of creditors and a necessary relationship of a professional who certifies its viability.

Research paper thumbnail of Cybersecurity, concorrenza, contratti e cyber-risk

European Journal of Privacy Law & Technologies, 2020

Insieme con il cambiamento climatico, la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi costituis... more Insieme con il cambiamento climatico, la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi costituisce un'emergenza mondiale. Diverse sono le sfide che, nei prossimi anni, l'Italia dovrà affrontare al fine di promuovere la cultura sulla sicurezza cibernetica. In questo delicato contesto, l'articolo contribuisce a descrivere la disciplina europea e interna in tema di cybersecurity, nonché le problematiche relative all' attività di impresa e alla gestione dei rischi presenti nel cyberspace.
Summary: 1. La Cybersecurity, Industria 4.0 e smart city.-2. La Dirtettiva NIS e cyber-sicurezza nell'attività di impresa-3. La disciplina giuridica interna della cybersecurity.-4. Cyber-risk e nuovi prodotti assicurativi.-5. Il Cybersecurity Act.-6. L' armonizzazione delle diverse leggi sulla Cybersecurity e il GDPR.-7. Le certificazioni sulla sicurezza. SUMMARY:

Research paper thumbnail of The freedom of contract at the time of Italian regulation authorities

Con l’avvento delle Autorità indipendenti, alle quali è attribuito il potere di regolare i più se... more Con l’avvento delle Autorità indipendenti, alle quali è attribuito il potere di regolare i più sensibili settori della nostra economia (domain sensibles), è divenuto sempre più attuale lo studio relativo all’ interferenza tra la regolazione del mercato e l’autonomia privata. In particolare, il legislatore attribuisce alle Autorità indipendenti rilevanti poteri volti a limitare significativamente la libertà contrattuale nel mercato finanziario e nei settori dei servizi pubblici economici. In relazione alla delicata tensione tra autonomia ed eteronomia contrattuale, il presente contributo esamina le singole ipotesi di conclusione, integrazione e invalidità contrattuale imposte dalle Autorità indipendenti nell’ottica della stretta relazione che intercorre tra lo strumento contrattuale e il mercato.

Research paper thumbnail of Il Deposito di criptovalute

La criptovaluta può essere definita come una "digitalizzazione di valore", che viene utilizzata c... more La criptovaluta può essere definita come una "digitalizzazione di valore", che viene utilizzata come mezzo di scambio per l'acquisto di beni e servizi, caratterizzandosi per non essere emessa da una banca centrale o altra pubblica autorità e per non essere necessariamente collegata ad una valuta avente corso legale, e, in quanto tale, può essere oggetto di operazioni speculative in ragione dell'estrema variabilità dei livelli di fluttuazione che la caratterizza. La criptovaluta deve qualificarsi come "bene", e come tale può essere oggetto di acquisto, scambio e deposito, ed è caratterizzata dall'essere bene fungibile, trattandosi di rappresentazioni digitali espresse in unità patrimoniali di un medesimo valore. Il rapporto tra utenti e exchange per criptovalute è qualificabile come rapporto misto di deposito e trading, non potendoci essere commercio in difetto di correlativo deposito per tutte le caratteristiche di funzionamento del commercio di criptovalute e della piattaforma; in tal modo dando luogo ad un deposito irregolare, cui consegue lo specifico obbligo del depositario di mantenere sempre a disposizione la quantità integrale. Nell'ipotesi di deposito irregolare di beni fungibili, nella specie criptovalute, anche quando questi non siano stati individuati al momento della consegna, entrano, comunque, nella disponibilità del depositario che acquista il diritto di servirsene e, pertanto, ne diventa proprietario, pur essendo tenuto a restituirne altrettanti della stessa specie e quantità, salvo che sia stata apposta un'apposita clausola derogatoria.

Research paper thumbnail of Pignoramento della quota di società a responsabilità limitata in  Il diritto fallimentare e delle società commerciali - n. 2-2015

The share of limited liability company can not be classified as a movable asset registered in pub... more The share of limited liability company can not be classified as a movable asset registered in public registers, with the consequent inapplicability of the regulation of the transfer of registered movable property, in the sense that the registration in the Register of Companies is a necessary, but not sufficient, requirement. purposes of the opposition to the third party, requesting the further requirement of the good faith

Research paper thumbnail of Brevi note sui provvedimenti di tutela del creditore particolare del socio in tema di società di persone” ord. Tribunale di Vercelli 12 febbraio 2014, in rivista “Le Società”, Giugno 2015

The urgent appeal aimed at obtaining the availability of the particular creditor of a limited par... more The urgent appeal aimed at obtaining the availability of the particular creditor of a limited partnership member, the share attributable to him at the time of future liquidation, is not admissible because of the unsuitability of the procedural instrument required to counteract the nature of the asset, as well as for inadmissibility resulting from lack of residuality

Research paper thumbnail of Eterointegrazione del contratto ad opera dei provvedimenti dell’ Autorità dell’ Energia Elettrica e del Gas

the paper examines, with particular reference to the methods of payment, the impact that the sing... more the paper examines, with particular reference to the methods of payment, the impact that the single user contract have on the AEEG, which may integrate pursuant to art. 1339 c.c. the content of the contractual relationship, provided that the code, in mentioning the "clauses imposed by law", does not refer only to those subject to direct legislative provision, but also to those identified by a regulatory source authorized by it.

Research paper thumbnail of Osservazioni in tema di clausole vessatorie atipiche

Observations regarding "atypical" vexatious clauses from the point of view of the relationship be... more Observations regarding "atypical" vexatious clauses from the point of view of the relationship between contract and market.
This article examines "the constitutive facts of vexaturity", as foreseen in the consumption code, in relation to the imbalance between the positions of the parties and the absence of negotiation, analyzing, in particular, those clauses classified as particularly burdensome "although object negotiation ". The distinction between typical oppressive clauses and atypical oppressive clauses is also scrutinized, as emerged in doctrine and jurisprudence, with reference also to the remedies prepared by the legal system.

Research paper thumbnail of I CONTRATTI PLURILATERALI DI SCAMBIO

I QUADERNI DEL FORO NAPOLETANO, 2023

Dilaga in dottrina e in giurisprudenza la convinzione che i contratti plurilaterali siano solo qu... more Dilaga in dottrina e in giurisprudenza la convinzione che i contratti plurilaterali siano solo quelli a comunione di scopo e a parti variabili che, come tali, sarebbero differenti dai contratti bilaterali di scambio. Invero, tale qualificazione si sottopone a particolari critiche posto che anche nei contratti plurilaterali a comunione di scopo va ravvisato un conflitto di interessi tra le parti, nonché un particolare rapporto sinallagmatico tra la prestazione di ciascun contraente e la realizzazione dello scopo comune.
Inoltre, se si considera che il contratto plurilaterale si caratterizza per una pluralità di parti e non per uno scopo comune, vanno considerati tali anche quei contratti che non sono caratterizzati dalla variabilità delle parti. Non distante da questa idea è la stessa giurisprudenza che ha più volte chiarito che il negozio di cessione del contratto debba considerarsi come contratto plurilaterale che si perfeziona quando il proponente ha notizia dell’accettazione di entrambi i destinatari. Ebbene, in diverse occasioni, la giurisprudenza ha accostato al contratto plurilaterale il concetto di “scambio” e, alla luce di tale diversa interpretazione, il presente lavoro si occupa di una particolare categoria di contratti plurilaterali chiamati “contratti plurilaterali di scambio”, come la permuta a catena, non connotati da una comunione di scopo, né tantomeno da una variabilità delle parti.

Research paper thumbnail of I MERCATI REGOLATI E L'INTEGRAZIONE DEI CONTRATTI DI IMPRESA

Nei mercati liberalizzati, in cui la distribuzione di particolari beni e servizi assume rilievo p... more Nei mercati liberalizzati, in cui la distribuzione di particolari beni e servizi assume rilievo pubblicistico, gli scambi sono conformati ai regolamenti delle Autorità indipendenti.
Lʼistituzione di tali enti risponde alla necessità di rimediare a situazioni
di insuccesso o di fallimento del mercato che, non potendo essere corrette solo
ed esclusivamente dalle regole di diritto privato, richiedono interventi e misure
correttive di tipo autoritativo.
Pertanto, nei singoli mercati regolati, si registrano fenomeni di «conformazione»
e «funzionalizzazione» del contratto a fini e obiettivi ulteriori, e finanche estranei,
a quelli naturalmente “egoistici” dei contraenti.
Nellʼottica delle reciproche tensioni tra autonomia privata e ordinamento giuridico, il presente volume affronta il tema della regolazione dei mercati affidata alle Autorità indipendenti e si sofferma, nello specifico, sul problema dellʼ integrazione dei contratti di impresa.

Research paper thumbnail of La qualificazione del contratto di somministrazione dei servizi telefonici

Il contratto di utenza telefonica, 2020

In dottrina e in giurisprudenza non si registra un orientamento pacifico: vi è chi ritiene che il... more In dottrina e in giurisprudenza non si registra un orientamento pacifico: vi è chi ritiene che il contratto di utenza telefonica sia un appalto periodico di servizi e chi, invece, lo riconduce al contratto di somministrazione.
Tratto dal secondo capitolo del libro "Il contratto di utenza telefonica" di Domenico Fauceglia, Milano 2020

Research paper thumbnail of Il contratto di utenza telefonica

La complessa disciplina del mercato wholesale e del mercato retail dei servizi telefonici, come ... more La complessa disciplina del mercato wholesale e del mercato retail dei servizi telefonici, come risultante anche dalle più recenti direttive europee (da ultima la direttiva UE dell'11 dicembre 2018 n. 1972 istitutiva del c.d. codice europeo delle comunicazioni elettroniche), incide significativamente sul contratto di utenza telefonica, che si presenta come il risultato del concorso tra autonomia negoziale, legge e provvedimenti dell'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. In questo contesto, l'analisi del contratto viene svolta, in una prospettiva funzionale e strutturale, nella ricerca di una necessaria composizione degli interessi dell'utente e dell'impresa.

Research paper thumbnail of I contratti d' impresa nel settore wholesale e retail delle comunicazioni elettroniche

Diritto delle Comunicazioni, 2019

estratto del volume "Diritto delle Comunicazioni" a cura del Prof. Bruno (Torino 2019). Il capito... more estratto del volume "Diritto delle Comunicazioni" a cura del Prof. Bruno (Torino 2019). Il capitolo esamina tutti i contratti conclusi dalle imprese che erogano servizi di comunicazione elettronica e la relativa conformazione legislativa e autoritativa rivolta alla soddisfazione di esigenze concorrenziali e delle esigenze dell'utenza

Research paper thumbnail of IMPRESA E SOCIETÀ A CURA DI GIUSEPPE FAUCEGLIA IMPRESA -SOCIETÀ DI PERSONE SOCIETÀ DI CAPITALI -COOPERATIVE - AZIENDA -CONSORZI E CONCORRENZA - DISCIPLINA PENALE

articles and studies about competition law, corporate law, trademark and patent law. Commenti a... more articles and studies about competition law, corporate law, trademark and patent law.
Commenti al codice dell’impresa e delle Società, Pacini Editore, Pisa 2018, a cura e diretto dal Prof. Avv. Giuseppe Fauceglia (ISBN-10: 8869952487 ISBN-13: 978-8869952487): In tema di marchio, Commenti agli artt. 2569- 2574 del codice civile. In tema di espropriazione di quote S.r.l., Commento all’ art. 2471 del codice civile. In tema di pegno, usufrutto e sequestro di quote S.r.l., Commento all’ art. 2471 bis del codice civile. In tema di concorrenza, Commento all’ art. 2595 del codice civile. In tema di concorrenza sleale, Commento all’ art. 2598 del codice ci-vile. In tema di obbligo a contrarre del monopolista, Commento all’ art. 2597 del codice civile.

Research paper thumbnail of Il trattamento dei dati personali e le pratiche commerciali scorrette. Il caso "Facebook"

SOMMARIO: 1. La circolazione dei dati personali; 2. Lo scambio dei dati personali; 3. Problemi d... more SOMMARIO: 1. La circolazione dei dati personali; 2. Lo scambio dei dati personali; 3. Problemi di qualificazione del contratto di fornitura di servizi digitali e dei dati personali; 4. Il trattamento dei dati personali e le pratiche commerciali scorrette; 4.a) Sulla pratica commerciale ingannevole; 4.b) Sulla pratica commerciale aggressiva; 5. Le impugnazioni del Provvedimento AGCM n. 27432 del 29 novembre 2018, la sentenza del TAR per il Lazio del 10 gennaio 2020 n. 260 e la sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, del 29 marzo 2021 n. 2631; 6. Sulla natura dell' interessato/consumatore (conclusioni).

Research paper thumbnail of Il quarto lato del triangolo

Indagare sulla causa del contratto è come indagare "sul quarto lato del triangolo" (Giorgi). Il d... more Indagare sulla causa del contratto è come indagare "sul quarto lato del triangolo" (Giorgi). Il documento riproduce un breve appunto sulla causa del contratto, intesa a partire dal Code Napoléon come "giustificazione del consenso". Gli appunti costituiscono solo una introduzione storica alla definizione di causa contrattuale.

Research paper thumbnail of Cybersecurity

Il termine Cyber Security-già diffusamente utilizzato negli anni Novanta del secolo scorso-oggi n... more Il termine Cyber Security-già diffusamente utilizzato negli anni Novanta del secolo scorso-oggi non ha ancora una definizione chiara e precisa. Tra i diversi tentativi di definizione che proliferano in letteratura alcune vengono citate più frequentemente e fra queste vi è quella riportata all'interno della norma ISO/IEC 27000:2014 che la descrive come: «Quella pratica che consente ad un'entità (un'organizzazione, un cittadino, una nazione, ecc.) di proteggere i propri asset fisici e la confidenzialità, integrità e disponibilità delle proprie informazioni, dalle minacce che arri-vano dal cyberspace» (ISO/IEC, 2014).
Il documento è una dispensa sulla tematica della Cybersecurity

Research paper thumbnail of IL DIRITTO PRIVATO NELLA SOCIETÀ ALGORITMICA. Ciclo di lezioni al Dottorato del Suor Orsola Benincasa

Ciclo di lezioni del dottorato "Il diritto privato nella società algoritmica" Mercoledì 2 febbr... more Ciclo di lezioni del dottorato
"Il diritto privato nella società algoritmica"
Mercoledì 2 febbraio 2022 ore 15.30 "I Marketplace, fenomeni contrattuali e l'abuso di posizione dominante. Il caso Amazon"
Mercoledì 6 aprile 2022 ore 15:30 "Le attention platforms e la circolazione dei dati personali"
Mercoledì 15 giugno 2022 ore 15:30 "La concorrenza degli operatori economici nella net-economy"