Economia civile e gestione delle risorse ambientali nelle aree interne (original) (raw)
Related papers
POLITICHE PER L'AMBIENTE: DALLA NATURA AL TERRITORIO
CAPITOLO 1: LE RAPPRESENTAZIONI DELL'AMBIENTE Il concetto di ambiente è molto ambiguo anche a causa dei diversi contesti in cui viene utilizzato. Spesso si fa riferimento all'ambiente esterno a un dato oggetto osservato. Lo schema più semplice prevede la scomposizione dell'Ambiente in:
Popolazione, risorse e ambientalismo
21mo Secolo, 2023
Quando, nel 1798, Thomas Robert Malthus pubblicò il Saggio sul principio della popolazione in cui sosteneva che è sbagliato cercare di migliorare le condizioni di vita dei meno abbienti, ma, al contrario, imporre il controllo delle nascite, poiché la crescita della popolazione presenta un andamento esponenziale geometrico, mentre le risorse disponibili sono suscettibili di un incremento aritmetico, non era certo stato il primo ne l’unico ad essere preoccupato dell’incremento della popolazione e dell’esaurirsi delle risorse. Questo tema ha trovato, già dall’antica Grecia, sostenitori che hanno propugnato e propugnano il controllo demografico anche con mezzi coercitivi ed ha subito una diffusione ed un’impennata dalla fine dell’Ottocento, portando ad atrocità e genocidi. Paradossalmente, ma con una certa logica perversa, con la nascita e lo sviluppo dei movimenti ambientalisti, tali preoccupazioni si sono acuite e, mentre anticamente tali ideologie erano sostenute da sparuti gruppi di persone, sia pure dotati a volte di poteri decisionali, una parte sempre più cospicua di persone sembra trovare nel controllo delle nascite una valida soluzione alle problematiche che affliggono l’umanità. Addirittura, molte associazioni ambientaliste vedono l’umanità come il cancro del pianeta, trasformando di fatto la giusta preoccupazione per l’ambiente in un movimento neomalthusiano.
Working papers. Rivista online di Urban@it - 1/2020, 2020
Oltre il Covid, politiche ecologiche territoriali per aree interne e dintorni. Uno sguardo in-between su territori marginali e fragili, verso nuovi progetti di coesione 1 1 Questo paper raccoglie riflessioni sviluppate nell'ambito del gruppo tematico "Aree interne e dintorni" della Società Italiana degli Urbanisti (SIU). Il gruppo ha come obiettivo la costruzione di un repertorio ragionato di esperienze interpretative e di progetto in territori marginali e fragili del nostro paese, che ne metta a fuoco le condizioni di criticità e le potenzialità, nell'intento di offrire spunti critici sulla costruzione delle future politiche di coesione nazionale. Le autrici sono tra i promotori del gruppo tematico che ha una struttura aperta e dinamica (areeinterneedintorni@gmail.com). Si rinvia alla pagina web: https://ec.europa.eu/regional\_policy/en/2021\_2027.
Riciclo e infrastrutture ambientali
Il libro è uno studio per una "ricetta urbana" il cui obiettivo è realizzare spazi collettivi di qualità, non solo costruendo ex-novo, ma soprattutto riciclando i materiali messi a disposizione dal territorio, tra i quali quelli legati alle infrastrutture ambientali. Il corpo teorico è accompagnato dalle esplorazioni condotte con gli studenti del Laboratorio Integrato di Progettazione Urbana del quarto anno del Dipartimento di Architettura di Pescara - proff. Pepe Barbieri e Rosario Pavia, con archh. Paola Branciaroli, Michele Luca Galella e Raffaella Massacesi, a.a.2012-2013.
Costituzionalismo.it, 2021
Il saggio ha l’obiettivo di offrire una rilettura politica della categoria delle generazioni future in considerazione della natura distributiva dei diritti ambientali. In questa prospettiva, gli obblighi di tutela delle generazioni future perseguono l’obiettivo di eliminare le disuguaglianze economiche, sociali e territoriali che conseguono ad una diseguale ripartizioni dei costi e dei benefici ambientali.
Memorie Geografiche - Società di Studi Geografici , 2019
RIASSUNTO: Nell’ambito del dibattito sulla geografia dell’ambiente, il presente contributo mira a fornire in primo luogo una riflessione critica sul concetto di governance ambientale e sui complessi processi politici che la contraddistinguono attraverso l’approccio dell’ecologia politica. In secondo luogo, nell’ambito della riconcettualizzazione delle relazioni socio-ambientali, l’attenzione si focalizza sui boschi urbani, e sul contributo dell’ecologia politica nell’analisi di queste realtà socioambientali. SUMMARY: Reconceptualising governance and socio-environmental relations: Towards a political ecology of urban forests– In the framework of the geography of the environment, this contribution aims to provide firstly a critical reflection on the concept of environmental governance,and related complex political processes, through a political ecology approach. Secondly, by discussing the reconceptualisation of socio-environmental relations, this contribution focuses on urban forests and on the political ecology contribution in the analysis of these complex socio-environmental realities