Banchetto, Supplizio e Danza. Iconografia del martirio di Giovanni. In : AAVV, Qal at al-Mishnaqa La fortezza erodiana di Macheronte e il villaggio Mekawer in Giordania, a cura di LUIGI MARINO (original) (raw)
Related papers
S e facessimo un'intervista per le strade, domandando di citare qualche santo armeno, a parte i napoletani che avrebbero buon gioco a nominare san Gregorio Illuminatore, titolare di una delle più note vie del centro storico della città partenopea, e a parte gli abitanti di Nardò, che venerano lo stesso san Gregorio come patrono principale della città, a stento tutti gli altri saprebbero nominare solo san Biagio. Il santo vescovo e martire di Sebaste, infatti, è l'unico santo "armeno" ad avere una memoria liturgica nel calendario latino, il 3 febbraio, se pur nella forma minimale di "memoria facoltativa".
a cura di GENNARO FARINARO Archeologia, Architettura, Arte e Storia nell'areale del Roccamonfina e nel suo intorno territoriale ARMANDO CARAMANICA EDITORE ARMANDO CARAMANICA EDITORE Via Appia, 762 -04028 Marina di Minturno (LT) -Tel./Fax 0771680838 ISBN 978-88-7425-223-7
Tra novembre e dicembre 1831, in una riunione non datata nei verbali, i confratelli Clemente Folchi, Giuseppe De Fabris e Luigi Durantini chiesero l'ammissione fra i Virtuosi di un folto gruppo di artisti già accademici di San Luca. Accolti con il plauso unanime, diveniva congregato del Pantheon, tra altri emeriti, il pittore e incisore Tommaso Minardi, personalità di spicco del Purismo italiano (APAVP, Verbali, aa. 1818-1834 GENOVESE, in TIBERIA 2015, p. 286), prendendo il possesso congregazionale il 12 febbraio 1832 (APAVP, Verbali, aa. 1818-1834 GENOVESE, in TIBERIA 2015, p. 290), circa dieci anni prima della pubblicazione del manifesto ufficiale del Purismo firmato insieme a Pietro Tenerani e Johann Friedrich Overbeck. Il 22 aprile del 1838, poco dopo l'istituzione dei concorsi all'interno della Congregazione, il pittore fu eletto dai confratelli Direttore per l'Incisione delle opere premiate, insieme a Francesco Giangiacomo (APAVP, Verbali, aa. 1837-1840, c. 60; GIANFRANCESCHI, in TIBERIA 2015, p. 352).
Dimora suburbana dei conti Taverna, la villa sorge su un terrapieno alle soglie del Lambro, caratteristica non comune tra gli esempi di architettura villereccia in Brianza . La particolare conformazione geografica dell'area, che vede l'edificio palesarsi, sorprendendo la vista, tra strade sinuose nella declinante valle del Lambro, la florida e rigogliosa vegetazione e il clima gradevole, che nelle calde estati lombarde * Ringrazio in particolare la marchesa Lavinia Negrotto Cambiaso e la famiglia Negrotto Cambiaso-Gallarati Scotti, eredi Taverna, per avermi concesso di esaminare e pubblicare i dipinti oggetto del presente saggio. Ringrazio sentitamente Roberta Delmoro per aver accolto il contributo in questa sede, la professoressa Fiorella Frisoni per aver discusso con me circa l'attribuzione delle due tele a Federico Bianchi, Simonetta Coppa e Paolo Vanoli, cui va la mia gratitudine per i preziosi consigli e le indispensabili segnalazioni bibliografiche. Un sentito ringraziamento anche a: Giovanni Luca Dilda, Angelo Loda, Stefano Della Torre, Rossella Moioli. Referenze fotografiche: . : © Villa Taverna S.a.s.; Fig. ©Archivio Diocesano, Milano; Fig. © Comune di Milano, tutti i diritti riservati, Raccolte d'Arte Antica, Pinacoteca del Castello Sforzesco, Milano; Fig. ©Archivio fotografico della diocesi di Como. Per tutte le altre immagini: © Alessandra Di Gennaro. Nel testo si sono adottate le seguenti abbreviazioni: - = Archivio Storico Civico Milano. Biblioteca Trivulziana; = Archivio di Stato Milano. * * Scuola di Specializzazione -Università degli Studi di Milano.
SOMMARIO Emanuele Papi, Presentazione Annalisa Lo Monaco, Introduzione John Davies, "Economics" and the "economics of cult": can a marriage be arranged" Annalisa Lo Monaco, I mercati degli dei Stavros Vlizos, Metallwerkstaetten, Produktion und Infrastruktur des Heiligtums: der Fall des spartanischen Amyklaions Rita Sassu, The treasures of Athena: hoarding processes in the sanctuaries of Athens and Argos Valentina Mussa, Economical officials and management of sanctuaries in classical Athens: the case of Eleusinians officials Manuela Mari, Disputes over sacred goods and revenues in Hellenistic Macedonia Elisabetta Interdonato, Economy in the sacred spaces: Fundraising systems and management of the revenues in the Asklepieion of Kos Sven Th. Schipporeit, Frauen, Kult und Geld. Ueberlegungen zur finanzierung von Frauenheiligtuemern Elena Muniz-Grijalvo, Processions and the ideal of public financiation in Greek cities of Roman times Francesco Camia, Aspetti economici della festa nella Grecia post-classica Indici