RIVISTA dI ARCHEOLOGIA (original) (raw)

Il RILEVAMENTO DI REPERTI ARCHEOLOGICI

Le tematiche inerenti l'analisi di reperti archeologici occupano un importante posto nello studio della storia e delle radici culturali dei popoli. L'attività svolta dal DITAG (Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie) del Politecnico di Torino nell'ambito della valorizzazione artistico-culturale dei beni archeologici si sviluppa attraverso l'introduzione in tale campo di metodologie di indagine altamente specializzate. Il primo degli aspetti che è necessario considerare nell'effettuare il rilevamento di reperti archeologici è legato alla scelta della strumentazione più adatta, sia in termini di contenuto tecnologico che di innovazione, in modo da rendere più dinamiche alcune fasi del rilevamento. Da ultimo, si devono esaminare e definire i criteri per condurre correttamente le fasi di rilevamento e trattamento dati.

RIVISTA DI ARCHEOLOGIA Anno XXXVI -2012

È vietata ogni forma di totale o parziale riproduzione, duplicazione, elaborazione, diffusione, distribuzione o altro diverso utilizzo, con qualsiasi modalità o strumento, senza la preventiva autorizzazione scritta dell'Editore COPYRIGHT © by GIORGIO BRETSCHNEIDER EDITORE via Crescenzio 43 -00193 Roma -www.bretschneider.it

ARCHEOLOGIA

Introduzione al corso Il Pontificio Istituto di archeologia cristiana è stato fondato nel 1925 per valorizzare gli studi di Roma paleocristiana. Questo corso vuole valorizzare l'archeologia cristiana per allargarla da un ambito più ristretto. I monumenti cristiani sono le prime fonti storiche, poi si prefiggeva, di offrire le nozioni più significative delle classi di monumenti a Roma.

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE

Seconda metà degli anni 60: si parla di archeologia medievale Inizio 800 si sviluppa un interesse per questa disciplina che nel fine 800 verrà messa in secondo piano per dare spazio a l'identità Romana dell'Italia BASI: la fine del mondo romano è fondamentale per capire cosa è avvenuto dopo. Gli studiosi di questa epoca si dividono in:

PROGETTI DI ARCHEOLOGIA

Analisi delle fasi cronologiche dei pettini in osso e corno tra VI e VII secolo, tecniche costruttive e distribuzione a proposito del pettine rinvenuto nel corso degli scavi del Battistero di Padova

IL MESTIERE DELL’ARCHEOLOGO

Daniele Manacorda (a cura di Nicoletta Balestrieri, Giulia De Palma, Valeria Di Cola, Giulia Facchin, Mirco Modolo, Adelina Ramundo) IL MESTIERE DELL’ARCHEOLOGO, Guide 19, Edipuglia 2020., 2020

Che cosa significa oggi essere archeologo? Quali sono i principali campi di applicazione dell’archeologia del XXI secolo? Daniele Manacorda risponde a questi interrogativi in un volume che raccoglie per la prima volta più di trent’anni di rubriche pubblicate nella rivista Archeo. Un libro per curiosi e appassionati, che si presta a diventare una vera e propria palestra di metodo per chi si accosta all’archeologia per lavoro o per esigenze di studio. Le rubriche offrono al lettore pensieri sparsi, in forma quasi di taccuino, dove è possibile rileggere i capitoli più significativi del percorso di ricerca e docenza di Daniele Manacorda. Le sue osservazioni non appaiono mai dogmatiche, sono semmai spunti per nuovi interrogativi, che ci spingono a reinterpretare criticamente la complessità del reale. Ne viene fuori un ritratto originale dell’archeologia che, prima ancora di una disciplina, è una lente attraverso la quale scrutare la realtà che ci circonda, ma anche uno strumento per ritrovare il passato nel nostro presente e il presente nel nostro passato.

PER UN’ARCHEOLOGIA DI MONTAGNA: ALCUNE RIFLESSIONI

Montagne e Archeologie, 2023

These pages offer reflections on the point of archaeological studies at high mountain altitudes; the nature of the archaeological record in high mountains; and the methodology adopted at these altitudes.