La Chiesa di Scientology. Narrazione religiosa e configurazione giuridica (original) (raw)

L’affaire di Scientology. La qualificazione in via giudiziaria di una confessione nel contesto ‘europeo’ della libertà di religione

L'affaire di Scientology. La qualificazione in via giudiziaria di una confessione nel contesto 'europeo' della libertà di religione SOMMARIO: 1. Il caso della Chiesa di Scientology davanti alla Corte Europea dei diritti dell'uomo -2. La particolare evoluzione dei rapporti potere politicofenomeno religioso nella storia russa -3. Scientology e le problematiche di identificazione di una 'confessione religiosa' -4. I rilievi dei giudici europei: violazione della libertà religiosa e necessità di intervento nella domestic jurisdiction. * Contributo destinato alla pubblicazione sulla rivista Diritto e Religioni, 2/2008. 1 Sulle vicende italiane sono stati molteplici gli interventi dottrinari e giurisprudenziali, legati alle vicende tributarie dell'organizzazione ed al c.d. lungo processo di Milano. Tra i primi cfr., inter alia, F. FINOCCHIARO, Note marginali sulle pseudo religioni in Spagna, in Dir. Eccl., 1990, II, p. 323 ss., e, dello stesso Autore, L'organizzazione di Scientology ed i suoi fini, in Dir. Eccl., 2, 1991, pp. 122 ss., e, Scientology nell'ordinamento italiano, in Dir. Eccl., 1995. 601 ss.; F. ONIDA, Nuove problematiche religiose per gli ordinamenti laici contemporanei: Scientology e il concetto giuridico di religione, in Quad. dir. pol. eccl., 1998, 1, pp. 279-293. Cfr. anche P. COLELLA, Sul carattere "religioso" dell'associazione di Scientology, in Corriere giuridico, 1/2002, pp. 41-44; G. D'ANGELO, Ultime vicende giudiziarie della Chiesa di Scientology, in Dir. Eccl., 1, 1998, pp. 384 ss.; R. SARACENO, Scientology fra libertà religiosa e diritto comune, in Dir. Eccl., 2, 2001, pp. 112 ss.; P. MAZZEI, La natura della "Chiesa di Scientologia", in Dir. Eccl., 1991, II, p. 405 ss. Sulle problematiche, a livello generale, cfr. M. TEDESCHI, I nuovi movimenti religiosi in Italia. Problemi giuridici, in Diritti dell'uomo e libertà dei gruppi religiosi. Stato, Chiese e pluralismo confessionale Rivista telematica (www.statoechiese.it) Aprile 2008 ISSN 1971 -8543 2

La personalità giuridica degli enti ecclesiastici tra forma e sostanza

2013

La tesi prende in considerazione, in prima analisi, le prime corporazioni di cristiani, al fine di evidenziare la titolarita collettiva dei beni in capo ai fedeli. Sara la successiva affermazione della Chiesa come istituzione a mutare questo rapporto, spezzando il legame tra titolarita collettiva dei beni e fedeli. Congeniale a questo approdo e stata anche l'intuizione di Sinibaldo de Fieschi,attraverso l'elaborazione del concetto di persona giuridica, elaborazione che rappresentera uno strumento di grande importanza per la salvaguardia del patrimonio della Chiesa dagli abusi dei chierici. Successivamente si analizzano le varie teoria della persona giuridica dalla prospettiva degli enti ecclesiastici, allo scopo di dimostrare la fondatezza della teoria della realta. Verra successivamente affrontato il tema dell'abuso della personali8ta giuridica e delle forme con cui esso avviene con riferimento agli enti ecclesiastici, per poi pervenire ad una proposta di superamento de...

La divisione amministrativa dell’istituto religioso

2016

La divisione dell'istituto di vita consacrata in parti è un evento importante nella storia di ogni istituto, che spesso avviene dopo un lungo periodo di esperienza del proprio carisma, sotto la vigilanza della competente autorità della Chiesa 1. Di solito, al momento della sua fondazione, l'istituto non è molto strutturato. Un fondatore, investito di un particolare carisma, sotto l'influsso dello Spirito Santo, raggruppa in un'unica comunità altre persone per attuare insieme quel carisma, stabilendo qualche regola di vita. Con il passare del tempo, l' estensione di un istituto è spesso una prova della validità di un carisma messo in cammino nella Chiesa. Un istituto, dopo aver

La Chiesa d’Inghilterra in Italia: profili storici e attuale condizione giuridica

Diritto e Religioni, 2020

In July 2014 the Associazione «Chiesa d’Inghilterra», a not-for-profit religious entity that represents the Church of England in Italy, achieved recognition in the talian legal system by a Presidential decree (art. 2, legge 1159/1929). Five years later, in July 2019, the same Associazione signed the intesa with the Italian Republic, according to article 8(3) of the Constitution. Parliamentary approval, which has not yet occurred, will be the final step in the process and will allow the Church of England in Italy enjoy a number of legal and economic benefits, starting from a share of the «otto per mille» funds. The essay presents and discusses the Associazione’s statutes and with an overview of the intesa rules. SThe statute and the intesa are placed in the context of the historical development of the Church of England’s organisation in Italy, which played – as a specific aspect of the British presence – a relevant role in the country’s cultural life starting from the beginnings of 19th Century.

La Giustizia Amministrativa nella chiesa cattolica

La Giustizia Amministrativa nella chiesa cattolica, 2017

Dopo che il Concilio precisa i diritti e i doveri dei fedeli cattolici, papa Paolo VI crea la seconda sezione del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica il 15 agosto 1967, al fine di « risolvere le controversie derivanti dall'esercizio del potere amministrativo ecclesiastico». L’anno 2017 segna dunque il giubileo della giustizia amministrativa della Chiesa cattolica, ma chi la conosce ? Con la sua opera che non ha equivalenti fino ad oggi, e con il sito internet che l’accompagna, l’autore mira a cinque obiettivi: far conoscere ai fedeli i loro diritti e doveri di fronte alla gerarchia della Chiesa, così come i mezzi per difenderli; evocare i progressi raggiunti dalla giustizia della Chiesa cattolica in cinquant’anni di pratica; illustrare la sua realizzazione con un centinaio di esempi di conflitti e di giurisprudenza; dare un contributo scientifico al mondo dei canonisti, basato su un database inedito di mille casi di giurisprudenza amministrativa; contribuire alla comunione ecclesiale celebrando il giubileo della giustizia amministrativa della Chiesa, e proponendo modi di miglioramento.

Teologia e diritto nel mistero della Chiesa: spunti di riflessione

Stato Chiese E Pluralismo Confessionale, 2011

Teologia e diritto nel mistero della Chiesa: spunti di riflessione * SOMMARIO: 1. Introduzione-2. La precomprensione moderna del diritto e la sua conseguente inconciliabilità con la Chiesa-3. Il rifiuto della Riforma e la risposta cattolica-4. Impossibilità per la Chiesa di rinunciare al diritto-5. Tentativi di un superamento della precomprensione moderna del fenomeno giuridico. Klaus Mörsdorf e la così detta "Scuola di Monaco"-6. Il fondamento paolino del "canone"-7. Un diritto restituito alla comunità, radicato nei suoi valori-8. Un diritto restituito alla fede-9. La lex come ordinatio e la visione ordinamentale del diritto-10. Conclusioni.