Cristina Giorgiantonio - Academia.edu (original) (raw)
Uploads
Papers by Cristina Giorgiantonio
International Review of Law and Economics, 43, 209-226, 2015
Regional and local authorities award 54% of the public works contracts submitted to the Authority... more Regional and local authorities award 54% of the public works contracts submitted to the Authority for the Supervision of Public Contracts. This paper analyses the regulations adopted in the period 2000-2010 in all Italian regions and a sample of provinces and municipalities and shows how highly pervasive they are. In some cases they had positive effects that served the specific needs of the territory; in others, an anti-competitive orientation prevailed, with extra costs for the contracting authorities and less efficient allocation of resources. The paper's policy recommendations include: (i) greater coordination of reforms between the central and the local levels; (ii) an enhanced role for the sector authorities; (iii) improvements in national regulations so that the regional and local authorities have less of an interest in modifying them; (iv) greater transparency and better information quality.
Rivista di Politica Economica, 104, 4, 2015
This paper analyzes the public procurement of orthopaedic implants and related medical devices in... more This paper analyzes the public procurement of orthopaedic implants
and related medical devices in Europe. We analyze the legal
framework laid down by the EU Procurement Directives, especially
with regard to awarding procedures and contractual forms. We then
use data covering the universe of EU public tenders for the period
2009-2014 to describe the key empirical features of the market with
regard to awarding procedures and contractual forms. We discuss
implications for quality, competition, corruption and product
innovation in light of both our data and the new Directive
2014/24/EC.
Despite successive reforms, public procurement in Italy is still highly fragmented and vulnerable... more Despite successive reforms, public procurement in Italy is still highly fragmented and vulnerable to collusion, corruption and ex-post renegotiation. Other defects are found in the planning stages of the works. These problems are due in part to the regulations on the awarding of public works contracts, which do not guarantee the correct functioning of the selection mechanisms. Indications from the
The article surveys the main actions, either defined by social partners or by government interven... more The article surveys the main actions, either defined by social partners or by government intervention, which have attempted to encourage firm-level bargaining decentralization in recent years. The overall structure and the relative importance of different levels of bargaining have not however been modified by the many innovations introduced. Empirical evidence shows that firm-level bargaining has been associated with innovative managerial practices, but also that a significant share of firms would be willing to sign contracts that would grant higher wages or preserve occupational levels in order to obtain higher flexibility in the use of the workforce. Uncertainty in the application of laws and contracts can make it harder to reach such deals.
In Italia il settore degli appalti pubblici è caratterizzato da un'iper-normazione, che può diffe... more In Italia il settore degli appalti pubblici è caratterizzato da un'iper-normazione, che può differenziare il quadro regolamentare per i privati fino a livello comunale 1 . Tale fenomeno si verifica nonostante il Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163) vieti espressamente di prevedere una disciplina diversa da quella dettata dal Codice stesso, tra l'altro, in materia di qualificazione e selezione dei concorrenti, procedure, criteri di aggiudicazione, attività di progettazione e piani di sicurezza. Ne conseguono differenziazioni spesso significative nelle modalità di aggiudicazione di contratti di lavori semplicemente in base alla localizzazione della stazione appaltante, nonché una notevole incertezza per gli operatori in un contesto già caratterizzato da un considerevole grado di complessità sul piano tecnico e procedurale. * University of Wisconsin -Madison. ** Banca d'Italia -Area Ricerca economica e relazioni internazionali. Gli autori desiderano ringraziare Cristina Petrassi per il supporto fornito nel censimento e nell'analisi delle fonti normative regionali. Le opinioni espresse nel presente lavoro di ricerca rimangono, in ogni caso, di esclusiva responsabilità degli autori e non impegnano in alcun modo le rispettive Istituzioni di appartenenza. L'analisi della normativa è aggiornata alla data del 4 novembre 2011. 1 Cfr. AVCP (2007); AVCP ; Bentivogli e altri (2011). In un'ottica più generale v., anche, Commissione Europea (2011), che segnala come negli Stati membri sia alquanto diffuso il fenomeno del c.d. gold plating, vale a dire il fatto che le norme UE sono spesso integrate da un corpus di disposizioni nazionali e regionali che conducono all'unico risultato di una sovraregolamentazione, oltre che di un allontanamento dalle disposizioni comunitarie.
Nonostante le numerose riforme, il sistema italiano degli appalti pubblici è caratterizzato da un... more Nonostante le numerose riforme, il sistema italiano degli appalti pubblici è caratterizzato da un’elevata frammentazione ed esposto in misura considerevole ai rischi di collusione, corruzione e rinegoziazioni successive con gli aggiudicatari dei contratti. Carenze sono, inoltre, presenti sul piano della progettazione degli interventi. Tali aspetti di criticità sembrano in parte riconducibili all’attuale disciplina relativa all’affidamento di contratti di appalto di lavori pubblici, che non garantisce il corretto funzionamento dei meccanismi di selezione del contraente privato. Le indicazioni provenienti dalla letteratura economica e i confronti internazionali suggeriscono che miglioramenti potrebbero provenire da: i) l’eliminazione del ricorso a meccanismi di esclusione automatica delle offerte anomale, che ridurrebbe i rischi di collusione tra gli offerenti; ii) un accentramento delle valutazioni di anomalia delle offerte in capo a stazioni appaltanti di maggiori dimensioni e un in...
Alle regioni e agli enti locali fa capo circa metà degli appalti di lavori pubblici aggiudicati. ... more Alle regioni e agli enti locali fa capo circa metà degli appalti di lavori pubblici aggiudicati. Il lavoro, basato sull'analisi della normativa adottata in materia nel periodo 2000-2010 da tutte le regioni italiane e da un campione di province e co-muni, mostra l'elevata pervasività della regolamentazione da loro emanata. In alcuni casi ne sono scaturiti effetti virtuosi e giustificabili in base a esigenze specifiche del territorio; in altri ha prevalso un orientamento anticompetitivo, con aggravi di spesa per le stazioni appaltanti e minore efficienza nell'allocazione delle risorse. Sarebbero auspicabili: i) un maggiore coordinamento nelle riforme tra livello centrale e livelli locali; ii) un rafforzamento del ruolo delle Autorità di settore; iii) miglioramenti nella regolamentazione a livello nazionale, riducendo così anche gli incentivi di regioni ed enti locali a discostarsene; iv) una maggiore trasparenza e una migliore qualità delle informazioni.
Il volume raccoglie i lavori presentati nel corso del convegno "Le infrastrutture in Italia: dota... more Il volume raccoglie i lavori presentati nel corso del convegno "Le infrastrutture in Italia: dotazione, programmazione, realizzazione", tenuto a Roma il 28 aprile 2011. I lavori analizzano: la relazione tra investimenti pubblici e crescita economica; la dotazione e l'accessibilità delle infrastrutture sul territorio; le procedure che governano la programmazione e la realizzazione degli investimenti. L'organizzazione del convegno è stata curata da Fabrizio Balassone, Piero Casadio, Alessandra Piccinini e Marco Romani. Il volume degli atti è stato curato da Fabrizio Balassone, con la collaborazione editoriale di Elena Genito.
This paper shows how favoritism in public procurement can emerge despite the use of rigid procedu... more This paper shows how favoritism in public procurement can emerge despite the use of rigid procedures for awarding contracts and of transparent criteria for allowing firms to bid. The paper analyzes data on the awarding of public works in Italy to illustrate how differences in fine regulations details across Italian local administrations have major implications in terms of favoritism toward local contractors and the overall efficiency of the procurement process. The findings are a cautionary tale about the benefits and risks of a decentralized procurement regulation and a warning about the problems facing green and innovation procurement.
International Review of Law and Economics, 2014
Available online xxx JEL classification: K23 L51 L90
Public Procurementâs Place in the World, 2014
ECONOMIA PUBBLICA, 2014
Telefono: +390647925265. Gli autori desiderano ringraziare Cristina Petrassi per il supporto forn... more Telefono: +390647925265. Gli autori desiderano ringraziare Cristina Petrassi per il supporto fornito nel censimento e nell'analisi delle fonti normative regionali. Le opinioni espresse nel presente lavoro di ricerca rimangono, in ogni caso, di esclusiva responsabilità degli autori e non impegnano in alcun modo le rispettive Istituzioni di appartenenza. L'analisi della normativa è aggiornata a novembre 2013.
SSRN Electronic Journal, 2000
Despite successive reforms, public procurement in Italy is still highly fragmented and vulnerable... more Despite successive reforms, public procurement in Italy is still highly fragmented and vulnerable to collusion, corruption and ex-post renegotiation. Other defects are found in the planning stages of the works. These problems are due in part to the regulations on the awarding of public works contracts, which do not guarantee the correct functioning of the selection mechanisms. Indications from the economic literature and international comparisons suggest a series of possible improvements: i) the elimination of automatic exclusion mechanisms for anomalous tenders (which would reduce the risk of collusion between bidders); ii) the centralization of assessments of anomalous offers under the responsibility of larger adjudicating authorities, with an increase in the surety guarantees provided by the winner, to reduce the risk of subsequent renegotiations; iii) stronger anticorruption measures; iv) more standardized planning and, for the more complex auctions, competitive dialogue.
Rivista di politica …, 2007
Lo stato di crisi della giustizia civile italiana è segnalato da tempo, anche dai massimi vertici... more Lo stato di crisi della giustizia civile italiana è segnalato da tempo, anche dai massimi vertici del nostro ordinamento giudiziario. Nel corso degli ultimi quindici anni essa è stata oggetto di un ampio processo di riforma: le regole processuali sono state migliorate; la disponibilità di risorse umane è stata ampliata; la presenza sul territorio degli uffici giudiziari ridistribuita. Ciononostante, la situazione appare ancora critica. Il tema è oggetto di una estesissima letteratura giuridica riguardante singoli aspetti del problema 1 , ma ormai anche di analisi di taglio economico e organizzativo 2 .
International Review of Law and Economics, 43, 209-226, 2015
Regional and local authorities award 54% of the public works contracts submitted to the Authority... more Regional and local authorities award 54% of the public works contracts submitted to the Authority for the Supervision of Public Contracts. This paper analyses the regulations adopted in the period 2000-2010 in all Italian regions and a sample of provinces and municipalities and shows how highly pervasive they are. In some cases they had positive effects that served the specific needs of the territory; in others, an anti-competitive orientation prevailed, with extra costs for the contracting authorities and less efficient allocation of resources. The paper's policy recommendations include: (i) greater coordination of reforms between the central and the local levels; (ii) an enhanced role for the sector authorities; (iii) improvements in national regulations so that the regional and local authorities have less of an interest in modifying them; (iv) greater transparency and better information quality.
Rivista di Politica Economica, 104, 4, 2015
This paper analyzes the public procurement of orthopaedic implants and related medical devices in... more This paper analyzes the public procurement of orthopaedic implants
and related medical devices in Europe. We analyze the legal
framework laid down by the EU Procurement Directives, especially
with regard to awarding procedures and contractual forms. We then
use data covering the universe of EU public tenders for the period
2009-2014 to describe the key empirical features of the market with
regard to awarding procedures and contractual forms. We discuss
implications for quality, competition, corruption and product
innovation in light of both our data and the new Directive
2014/24/EC.
Despite successive reforms, public procurement in Italy is still highly fragmented and vulnerable... more Despite successive reforms, public procurement in Italy is still highly fragmented and vulnerable to collusion, corruption and ex-post renegotiation. Other defects are found in the planning stages of the works. These problems are due in part to the regulations on the awarding of public works contracts, which do not guarantee the correct functioning of the selection mechanisms. Indications from the
The article surveys the main actions, either defined by social partners or by government interven... more The article surveys the main actions, either defined by social partners or by government intervention, which have attempted to encourage firm-level bargaining decentralization in recent years. The overall structure and the relative importance of different levels of bargaining have not however been modified by the many innovations introduced. Empirical evidence shows that firm-level bargaining has been associated with innovative managerial practices, but also that a significant share of firms would be willing to sign contracts that would grant higher wages or preserve occupational levels in order to obtain higher flexibility in the use of the workforce. Uncertainty in the application of laws and contracts can make it harder to reach such deals.
In Italia il settore degli appalti pubblici è caratterizzato da un'iper-normazione, che può diffe... more In Italia il settore degli appalti pubblici è caratterizzato da un'iper-normazione, che può differenziare il quadro regolamentare per i privati fino a livello comunale 1 . Tale fenomeno si verifica nonostante il Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163) vieti espressamente di prevedere una disciplina diversa da quella dettata dal Codice stesso, tra l'altro, in materia di qualificazione e selezione dei concorrenti, procedure, criteri di aggiudicazione, attività di progettazione e piani di sicurezza. Ne conseguono differenziazioni spesso significative nelle modalità di aggiudicazione di contratti di lavori semplicemente in base alla localizzazione della stazione appaltante, nonché una notevole incertezza per gli operatori in un contesto già caratterizzato da un considerevole grado di complessità sul piano tecnico e procedurale. * University of Wisconsin -Madison. ** Banca d'Italia -Area Ricerca economica e relazioni internazionali. Gli autori desiderano ringraziare Cristina Petrassi per il supporto fornito nel censimento e nell'analisi delle fonti normative regionali. Le opinioni espresse nel presente lavoro di ricerca rimangono, in ogni caso, di esclusiva responsabilità degli autori e non impegnano in alcun modo le rispettive Istituzioni di appartenenza. L'analisi della normativa è aggiornata alla data del 4 novembre 2011. 1 Cfr. AVCP (2007); AVCP ; Bentivogli e altri (2011). In un'ottica più generale v., anche, Commissione Europea (2011), che segnala come negli Stati membri sia alquanto diffuso il fenomeno del c.d. gold plating, vale a dire il fatto che le norme UE sono spesso integrate da un corpus di disposizioni nazionali e regionali che conducono all'unico risultato di una sovraregolamentazione, oltre che di un allontanamento dalle disposizioni comunitarie.
Nonostante le numerose riforme, il sistema italiano degli appalti pubblici è caratterizzato da un... more Nonostante le numerose riforme, il sistema italiano degli appalti pubblici è caratterizzato da un’elevata frammentazione ed esposto in misura considerevole ai rischi di collusione, corruzione e rinegoziazioni successive con gli aggiudicatari dei contratti. Carenze sono, inoltre, presenti sul piano della progettazione degli interventi. Tali aspetti di criticità sembrano in parte riconducibili all’attuale disciplina relativa all’affidamento di contratti di appalto di lavori pubblici, che non garantisce il corretto funzionamento dei meccanismi di selezione del contraente privato. Le indicazioni provenienti dalla letteratura economica e i confronti internazionali suggeriscono che miglioramenti potrebbero provenire da: i) l’eliminazione del ricorso a meccanismi di esclusione automatica delle offerte anomale, che ridurrebbe i rischi di collusione tra gli offerenti; ii) un accentramento delle valutazioni di anomalia delle offerte in capo a stazioni appaltanti di maggiori dimensioni e un in...
Alle regioni e agli enti locali fa capo circa metà degli appalti di lavori pubblici aggiudicati. ... more Alle regioni e agli enti locali fa capo circa metà degli appalti di lavori pubblici aggiudicati. Il lavoro, basato sull'analisi della normativa adottata in materia nel periodo 2000-2010 da tutte le regioni italiane e da un campione di province e co-muni, mostra l'elevata pervasività della regolamentazione da loro emanata. In alcuni casi ne sono scaturiti effetti virtuosi e giustificabili in base a esigenze specifiche del territorio; in altri ha prevalso un orientamento anticompetitivo, con aggravi di spesa per le stazioni appaltanti e minore efficienza nell'allocazione delle risorse. Sarebbero auspicabili: i) un maggiore coordinamento nelle riforme tra livello centrale e livelli locali; ii) un rafforzamento del ruolo delle Autorità di settore; iii) miglioramenti nella regolamentazione a livello nazionale, riducendo così anche gli incentivi di regioni ed enti locali a discostarsene; iv) una maggiore trasparenza e una migliore qualità delle informazioni.
Il volume raccoglie i lavori presentati nel corso del convegno "Le infrastrutture in Italia: dota... more Il volume raccoglie i lavori presentati nel corso del convegno "Le infrastrutture in Italia: dotazione, programmazione, realizzazione", tenuto a Roma il 28 aprile 2011. I lavori analizzano: la relazione tra investimenti pubblici e crescita economica; la dotazione e l'accessibilità delle infrastrutture sul territorio; le procedure che governano la programmazione e la realizzazione degli investimenti. L'organizzazione del convegno è stata curata da Fabrizio Balassone, Piero Casadio, Alessandra Piccinini e Marco Romani. Il volume degli atti è stato curato da Fabrizio Balassone, con la collaborazione editoriale di Elena Genito.
This paper shows how favoritism in public procurement can emerge despite the use of rigid procedu... more This paper shows how favoritism in public procurement can emerge despite the use of rigid procedures for awarding contracts and of transparent criteria for allowing firms to bid. The paper analyzes data on the awarding of public works in Italy to illustrate how differences in fine regulations details across Italian local administrations have major implications in terms of favoritism toward local contractors and the overall efficiency of the procurement process. The findings are a cautionary tale about the benefits and risks of a decentralized procurement regulation and a warning about the problems facing green and innovation procurement.
International Review of Law and Economics, 2014
Available online xxx JEL classification: K23 L51 L90
Public Procurementâs Place in the World, 2014
ECONOMIA PUBBLICA, 2014
Telefono: +390647925265. Gli autori desiderano ringraziare Cristina Petrassi per il supporto forn... more Telefono: +390647925265. Gli autori desiderano ringraziare Cristina Petrassi per il supporto fornito nel censimento e nell'analisi delle fonti normative regionali. Le opinioni espresse nel presente lavoro di ricerca rimangono, in ogni caso, di esclusiva responsabilità degli autori e non impegnano in alcun modo le rispettive Istituzioni di appartenenza. L'analisi della normativa è aggiornata a novembre 2013.
SSRN Electronic Journal, 2000
Despite successive reforms, public procurement in Italy is still highly fragmented and vulnerable... more Despite successive reforms, public procurement in Italy is still highly fragmented and vulnerable to collusion, corruption and ex-post renegotiation. Other defects are found in the planning stages of the works. These problems are due in part to the regulations on the awarding of public works contracts, which do not guarantee the correct functioning of the selection mechanisms. Indications from the economic literature and international comparisons suggest a series of possible improvements: i) the elimination of automatic exclusion mechanisms for anomalous tenders (which would reduce the risk of collusion between bidders); ii) the centralization of assessments of anomalous offers under the responsibility of larger adjudicating authorities, with an increase in the surety guarantees provided by the winner, to reduce the risk of subsequent renegotiations; iii) stronger anticorruption measures; iv) more standardized planning and, for the more complex auctions, competitive dialogue.
Rivista di politica …, 2007
Lo stato di crisi della giustizia civile italiana è segnalato da tempo, anche dai massimi vertici... more Lo stato di crisi della giustizia civile italiana è segnalato da tempo, anche dai massimi vertici del nostro ordinamento giudiziario. Nel corso degli ultimi quindici anni essa è stata oggetto di un ampio processo di riforma: le regole processuali sono state migliorate; la disponibilità di risorse umane è stata ampliata; la presenza sul territorio degli uffici giudiziari ridistribuita. Ciononostante, la situazione appare ancora critica. Il tema è oggetto di una estesissima letteratura giuridica riguardante singoli aspetti del problema 1 , ma ormai anche di analisi di taglio economico e organizzativo 2 .