Giuseppe Solaro | Università degli Studi di Foggia (original) (raw)
I was born in 1969 and since 2008 I am full professor of Classical Philology at University of Foggia. I graduated at University of Bari on 8th July 1991 with prof. Renata Roncali, discussing a thesis in Textual Criticism on "The indirect tradition of Catullus' poems". Subsequently I was in Vienna for research activities and in 1991 I earned in Bari a PhD in Classical Philology studying the life and humanistic biographies of Lucretius (supervisor prof. Luciano Canfora). My predominant study interests have always been Greco-Latin historiography, biography, philosophy and poetry of classical age, including their reception. On 8th December 2023 I was selected by CNR and AIL (Italian Book Association) for my book entitled "Il mistero Democrito" (Rome, Aracne, 2012) in the context of the first national prize for scientific dissemination. More recently, in the years 2022-2024, under the chairmanship of prof. Aldo Corcella, I was secretary of the Italian Board of Classical Philology. Already a member in the past of cultural societies like the Italian Association of Classical Culture or the International Association for NeoLatin Studies, for a long time I have been a part of «L'Accademia dei Pericolanti di Messina» and now of «Tò Hellenikón». Currently a member of the scientific committees of «Technai» and «Analecta Papyrologica» and the editorial series «VestigiA» (Il Castello Edizioni), I am the director of the web journal of humanities «Storie di Storie» (https://storiedistorieit.wordpress.com) and of the editorial series «Lecturae novae» (Aracne Editrice).
Address: via Robert Kennedy 4 - 70124 BARI
less
Related Authors
University of North Carolina at Chapel Hill
Uploads
Papers by Giuseppe Solaro
Parte II-Interpretazione, circolazione e trasmissione dei testi classici Antichità e Medioevo NAT... more Parte II-Interpretazione, circolazione e trasmissione dei testi classici Antichità e Medioevo NATASCIA PELLÉ, La circolazione delle Historiae di Tucidide nell'Egitto Tolemaico LUCIANO CANFORA, Il 'caso' Sallustio VINCENZO ORTOLEVA, La vera storia di Pelagonio (I) GIOVANNI INDELLI, Plutarco, Περὶ τοῦ τὰ ἄλογα λόγῳ χρῆσθαι: fortuna di un'opera tra Quattrocento e Seicento PAOLA RADICI COLACE, Trame della trasmissione della scienza greca dall'antico al moderno: circuiti dell'istruzione e della formazione, manualistica, ecdotica ARTURO DE VIVO, Il trattato sulla Monarchia di Dante e la tradizione scientifico-didascalica Età moderna CLAUDIO BUONGIOVANNI, Le origini dell'auctoritas di Tacito: brevi note sulla lettera prefatoria dell'edizione di Francesco dal Pozzo ANGELO MERIANI, La tradizione a stampa della Musica Plutarchi a Carolo Valgulio Brixiano versa in latinum e del Prooemium in Musicam Plutarchi ad Titum Pyrrhinum GIANCARLO ABBAMONTE, Un capitolo poco noto degli studi virgiliani: Il commento ai primi due libri dell'Eneide di Aulo Giano Parrasio (1515) CRISTINA PEPE, I Commentarii in tres libros Aristotelis de arte dicendi e il metodo filologico di Pier Vettori GIOVANNI BENEDETTO, Il danese N. Cragius e la prima raccolta di frammenti di Nicolao Damasceno (1593): contesto e intenzioni
Quando chiamiamo qualcosa «classico» lo facciamo in base a una coscienza di permanenza, di indist... more Quando chiamiamo qualcosa «classico» lo facciamo in base a una coscienza di permanenza, di indistruttibilità [...] classico è così una specie di presente fuori del tempo. Gadamer (2000, 597). Persino gli antichi potranno un giorno essere superati nel classico. Schlegel (1998, 125, n. 111).
Parte II-Interpretazione, circolazione e trasmissione dei testi classici Antichità e Medioevo NAT... more Parte II-Interpretazione, circolazione e trasmissione dei testi classici Antichità e Medioevo NATASCIA PELLÉ, La circolazione delle Historiae di Tucidide nell'Egitto Tolemaico LUCIANO CANFORA, Il 'caso' Sallustio VINCENZO ORTOLEVA, La vera storia di Pelagonio (I) GIOVANNI INDELLI, Plutarco, Περὶ τοῦ τὰ ἄλογα λόγῳ χρῆσθαι: fortuna di un'opera tra Quattrocento e Seicento PAOLA RADICI COLACE, Trame della trasmissione della scienza greca dall'antico al moderno: circuiti dell'istruzione e della formazione, manualistica, ecdotica ARTURO DE VIVO, Il trattato sulla Monarchia di Dante e la tradizione scientifico-didascalica Età moderna CLAUDIO BUONGIOVANNI, Le origini dell'auctoritas di Tacito: brevi note sulla lettera prefatoria dell'edizione di Francesco dal Pozzo ANGELO MERIANI, La tradizione a stampa della Musica Plutarchi a Carolo Valgulio Brixiano versa in latinum e del Prooemium in Musicam Plutarchi ad Titum Pyrrhinum GIANCARLO ABBAMONTE, Un capitolo poco noto degli studi virgiliani: Il commento ai primi due libri dell'Eneide di Aulo Giano Parrasio (1515) CRISTINA PEPE, I Commentarii in tres libros Aristotelis de arte dicendi e il metodo filologico di Pier Vettori GIOVANNI BENEDETTO, Il danese N. Cragius e la prima raccolta di frammenti di Nicolao Damasceno (1593): contesto e intenzioni
Quando chiamiamo qualcosa «classico» lo facciamo in base a una coscienza di permanenza, di indist... more Quando chiamiamo qualcosa «classico» lo facciamo in base a una coscienza di permanenza, di indistruttibilità [...] classico è così una specie di presente fuori del tempo. Gadamer (2000, 597). Persino gli antichi potranno un giorno essere superati nel classico. Schlegel (1998, 125, n. 111).
A little girl asks her father one hundred questions.
On classics in the Spoon River Anthology by E.L. Masters
On Heraclitus, the most mysterious philosopher of the ancient world.