Prenz, intellettuale (original) (raw)
Related papers
Dizionario della scienza aperta AISA, 2022
La categoria della proprietà intellettuale rimane filosoficamente e giuridicamente controversa per diverse ragioni. a) Accumuna diritti che poco hanno a che fare l’uno con l’altro. Tali diritti hanno ragioni giustificative e finalità differenti. Il diritto d’autore disciplina le opere dell’ingegno della letteratura, dell’arte e della scienza. Il brevetto per invenzione riguarda l’innovazione industriale. Il marchio serve a identificare prodotti e servizi. E così via. La riconducibilità di questi diritti alla proprietà è discussa sia nel pensiero giusnaturalista sia in quello utilitarista. b) Stabilisce un accostamento forzato tra diritti di esclusiva su beni tangibili (la proprietà in senso stretto) con i diritti di esclusiva su beni intangibili che hanno natura profondamente diversa. I beni tangibili sono rivali al consumo. I beni intangibili no: possono essere fruiti contemporaneamente da un numero infinito di persone. Lo stesso riferimento al bene intangibile come frutto dell’attività del pensiero umano è controverso. c) Nasconde retoricamente la natura monopolistica del diritto di esclusiva. Un conto è parlare di proprietà, altro è parlare di monopolio. Nei sistemi capitalistici ad economia liberale il monopolio viene, almeno in linea teorica, contrastato dal diritto. Mentre la proprietà è un pilastro del capitalismo liberale. Nelle costituzioni in cui il diritto di proprietà è un diritto fondamentale – e non è il caso della Costituzione italiana – l’accostamento esplicito o implicito della proprietà intellettuale alla proprietà, significa fondamentalizzare il diritto, cioè renderlo inattaccabile da norme di legge ordinaria che contrastano con il contenuto costituzionale.
L'Arengario S.B., Il cinema di Pier Paolo Pasolini. Libri fotografie giornali manifesti. Filmografia completa, 2011
Edoardo Volterra, Senatus consulta, a c. di P. Buongiorno, A. Gallo e S. Marino, 2017
Premessa 7 Avvertenza 9
JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range of content in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new forms of scholarship. For more information about JSTOR, please contact support@jstor.org.
Intelletto e pensiero nel naturalismo presocratico
Il quinto secolo. Studi di filosofia antica in onore di Livio Rossetti, pp. 63-82., 2010
2. Per una discussione particolareggiata dei problemi filologici posti dai cosiddetti frammenti della 'serie di Alcimo' (compreso il problema della loro autenticità) vedi: o. Álvarez, I frammenti 'filosofici' di Epicarmo: una rivisitazione critica, «Studi italiani di filologia classica», 2007 (C), pp. 23-72. 3. Su ciò si veda O. Álvarez, Epicarmo σοφός ed Ennio 'filologo': cenni critici su Epich. 278 K.-A., «Quaderni del Dipartimento di filologia linguistica e tradizione classica 'Augusto Rostagni'», n.s., 5, 2006, pp. 53-79 (vedi alle pp. 70 ss.).
La politica intellettuale oggi
Intellectual politics of today occurs in a frighteningly mediatized social space and it should not be automatically identified with the politics of intellectual engagement, since there is no clear definition of commitment in a matrix of different social constructions of our “ contemporary” reality. This paper concentrates on various aspects of the politicization of engagement and the clash of different styles and languages of engagement. It also points to the the move from the modern “ law of identity” towards the post-modern “ law of cultural identity” .
Preliminare condizionato sospensivamente e violazione degli obblighi di buona fede CASSAZIONE CIVILE, Sez. II, 12 febbraio 2014, n. 3207 -Pres. Triola -Est. Matera -P.m. Capasso -P.M. c. V.F. La parte che si è obbligata o ha alienato un bene sotto la condizione sospensiva del rilascio delle autorizzazioni amministrative necessarie alle finalità economiche dell'altra parte deve compiere, secondo buona fede, tutte le attività che da lei dipendono per l'avveramento della condizione, senza impedire che la P.A. provveda sul rilascio delle autorizzazioni, potendo l'altra parte, in caso contrario, chiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni, da accertare con il criterio della regolarità causale, ove risulti, in base alla situazione esistente nel momento in cui si è verificato l'inadempimento, che la condizione avrebbe potuto avverarsi, mediante il legittimo rilascio delle autorizzazioni.