La tv racconta. Introduzione alle attuali narrazioni televisive (original) (raw)

Raccontare storie al tempo delle serie TV

LineaTempo, 2019

Un'interessante analisi delle dinamiche letterarie e seriali della TV. Una delle trasformazioni tecnologiche del XX secolo, di maggior impatto sulla nostra società, è stato lo sviluppo dei nuovi media: fotografia, telefono, radio, cinema e soprattutto televisione. Questa trasformazione ha vissuto un'accelerazione radicale negli ultimi anni del secolo scorso con la diffusione di internet e di tecnologie che ne hanno facilitato grandemente l'utilizzo e il consumo. Oggi siamo invasi dai black mirrors, schermi che ci danno accesso immediato a un flusso vorticoso di informazioni e storie. Queste trasformazioni hanno un impatto fortissimo sulle nostre vite, offrendoci nuove possibilità e nuovi problemi.

Modi di raccontare in Salento

2015

Antonietta mi racconta una storia dolorosa, risalente a oltre un secolo fa, che riguarda la sua famiglia. Abita con il marito in un paese della provincia di Lecce, i figli o sono sposati o vivono fuori per lavoro; nella grande vecchia casa, appartenuta ai nonni, custodisce un tesoro di cimeli, oggetti, fotografie, documenti, suppellettili, solitamente consegnati a una esistenza riservata, nascosta, ma che di volta in volta recupera come supporto della narrazione, esibendoli e facendoli, in qualche modo, parlare. Che gli oggetti non siano solo strumenti d’uso o merci e un concetto da considerare acquisito alla riflessione filosofica e antropologica; essi, infatti, spesso attraggono e condensano su di se investimenti affettivi o comunque carichi di senso, e cio appartiene all’esperienza di tutti, come e facile comprendere; se e vero che la societa industrializzata ha favorito le relazioni circolari tra produzione e consumo, lo e altrettanto che le cose, nella loro biografia, si sottra...

Il romanzo audiovisivo. Le serie TV come genere della narrazione – Introduzione "Dall'oralità alle serie TV"

Il romanzo audiovisivo. Le serie TV come genere della narrazione, 2022

Gli studi letterari e la comparatistica possono contemplare le serie TV non solo relativamente all’adattamento di romanzi e racconti, bensì in quanto costituiscono il corrispettivo audiovisivo del romanzo. Il sistema dei generi letterari da Aristotele in poi, progressivamente limitato solo alle narrazioni verbali, può essere allargato a un sistema dei generi della narrazione che tenga conto delle invenzioni tecnologiche al servizio della creazione e diffusione di storie, un sistema a cui le serie TV appartengono a pieno titolo. Questo saggio parte dal presupposto che si possa stabilite una continuità nella creazione e trasmissione delle storie dall’oralità all’audiovisivo: così come l’epica è intrisa di oralità e il romanzo è stato reso possibile dall’invenzione della stampa a caratteri mobili, allo stesso modo le serie TV sono figlie della tecnologia di trasmissione audiovisiva; se il romanzo era «moderno epos borghese» come nella definizione di Hegel, le serie TV posso- no essere considerate romanzi audiovisivi.

Raccontare nel Tempo (II): Cronologia, Teleologia, Narratività

2010

In quest’ultima sezione di Telling in Time (II) l’autore porta a compimento l’analisi condotta sulle condizioni di esistenza del discorso narrativo fornendo una definizione conclusiva delle nozioni chiave incontrate lungo l’intero saggio: narrativita, narrazione e universali narrativi (individuati negli effetti di suspense, curiosita e sorpresa). Fornite queste definizioni ‐ che assumono tanta piu rilevanza se si considera la notevole diffusione che esse hanno avuto nell’ambito degli studi narratologici ‐ l’attenzione si sposta sulle conseguenze di carattere epistemologico che una tale proposta implica nella configurazione degli studi narrativi e, in particolare, in merito all’adattamento, che non puo essere piu di tipo realistico, rispetto al proprio oggetto di studio. A conclusione del lavoro, Sternberg specifica la propria proposta: essendo la narrativita ‐ ecco, in sintesi, l’argomento finale ‐ il procedimento che qualifica il discorso narrativo attraverso criteri anti-rappresen...

Televisionismo. Narrazioni televisive della storia italiana negli anni della seconda Repubblica

Con ‘televisionismo’ il presente volume intende la produzione del dramma storico televisivo che, a partire dagli anni Novanta, ha riscritto da un’ottica revisionistica i momenti chiave del passato nazionale che hanno determinato una memoria ‘divisa’ della nazione italiana. La forma popolare e fruibile delle fiction promuove la condivisione del passato, ma potrebbe anche manipolare la verità storica trasmessa. È su quest’ambivalenza che vertono i contributi in cui si analizzano le serie televisive prodotte dalla Rai e da Mediaset.

Passato e presente: analisi di un programma di storia in tv

Diacronie , 2022

Il presente contributo si propone di analizzare una delle trasmissioni di divulgazione storica di maggior successo in onda dal 2017 sulle reti generaliste italiane, Passato e presente. Il saggio si concentra su come questo programma declini la narrazione storica e come costruisca, attraverso il linguaggio televisivo, la sua stessa dimensione di vettore enunciativo. Enucleando le caratteristiche della sua messa in scena e narrativa, il saggio dimostra il grado di ricercatezza e innovazione di questo programma nel panorama italiano ma anche il permanere di limitatezze della comprensione nel comprendere le specificità del medium audiovisivo per la divulgazione storica.