Raccontare storie al tempo delle serie TV (original) (raw)

Raccontare nel Tempo (II): Cronologia, Teleologia, Narratività

2010

In quest’ultima sezione di Telling in Time (II) l’autore porta a compimento l’analisi condotta sulle condizioni di esistenza del discorso narrativo fornendo una definizione conclusiva delle nozioni chiave incontrate lungo l’intero saggio: narrativita, narrazione e universali narrativi (individuati negli effetti di suspense, curiosita e sorpresa). Fornite queste definizioni ‐ che assumono tanta piu rilevanza se si considera la notevole diffusione che esse hanno avuto nell’ambito degli studi narratologici ‐ l’attenzione si sposta sulle conseguenze di carattere epistemologico che una tale proposta implica nella configurazione degli studi narrativi e, in particolare, in merito all’adattamento, che non puo essere piu di tipo realistico, rispetto al proprio oggetto di studio. A conclusione del lavoro, Sternberg specifica la propria proposta: essendo la narrativita ‐ ecco, in sintesi, l’argomento finale ‐ il procedimento che qualifica il discorso narrativo attraverso criteri anti-rappresen...

PARLARE DI STORIA NELL'ARENA DEL WEB

Treccani.it - Lingua italiana, 2023

Qual è il lessico con cui si scrive e si parla di storia? Qual è, anche a livello semantico e sociolinguistico, il significato delle espressioni utilizzate? Di primo acchito vengono in mente gli argomenti usati da coloro che se ne occupano in modo specialistico: gli storici. Però quest’ultimo approccio oggi è solo uno di quelli tra i quali si dipana il “discorso storico”. Da quando il web è diventato una platea sconfinata in cui si dibatte anche di storia, l’altro estremo è rappresentato dai social network. Il sussulto dello specialista, di fronte a quest’ultima affermazione, è prevedibile. Tuttavia è il caso di riflettere sul peso che la “virtualizzazione di massa” del dibattito storico ha non solo sulla cosiddetta cultura di massa, ma anche sul linguaggio e sulla formazione degli specialisti.

Tempo di serie. La temporalità nella narrazione seriale

2018

5 Il tempo è il cuore, la materia viva della serialità televisiva. È il dispositivo formale e il fattore strutturante della narrazione, oltre che la sua occasione e circostanza, quando non il suo oggetto o tema. Della serialità la durata è del resto la ragion d’essere: quello che ne specifica la forma, la produzione, il consumo. E forse, quello che la rende emblematica della serialità tout court, la modalità narrativa per eccellenza del nostro tempo. Alla fondamentale complessità del tempo seriale si rivolge lo sguardo multidisciplinare di questo volume, che impegna sociologi dei media e storici del cinema e della televisione, letterati e storici, nel riflettere su come la narrazione televisiva abbia assunto nuova centralità superando se stessa, uscendo dai propri confini produttivi e di consumo, concedendosi a un circuito vorticoso di appropriazione e riappropriazione, alla dialettica fra passione emotiva e ossessione cognitiva che ne sancisce l’ingaggio con lo spettatore.

La tv racconta. Introduzione alle attuali narrazioni televisive

Television has been able to tell the nature, emotions and desires of viewers. The public, inserted in a sort of mediality reflective, it is always identified himself in the actions of TV heroes. Even in television today, even though in teeming schedules more or less "personal", overlooking the guidelines of a community and collective narrative, seeking new heroic figures.

La Storia in serie

Genesis. Rivista della Società Italiana delle Storiche, 2023

Le donne di Westeros. Agency femminile fra tradizione e trasgressione nel medioevo immaginato del Trono di Spade Matilde Cazzola, Luca Sandrini Le donne, il matrimonio e l'ordine sessuale dell'Impero britannico (c. 1715-1815). Commento a margine di Black Sails e Bridgerton Giancarlo Poidomani How the West was won: come le serie tv hanno raccontato il mito della Frontiera da La casa nella prateria a Outer Range Raffaella Bianchi L'esportazione di modelli femminili delle serie tv turche: Noor e Fatmagül tra violenza e desiderio Eros Francescangeli Visioni caleidoscopiche. Identità nazionale, conflitti culturali e rappresentazioni di genere in tre serie televisive turche Ricerche Stefano Gardini Primi sondaggi per un approccio di genere agli user studies in ambito archivistico Louise Bonvalet Sorcier ou sorcière? Les époux Di Rossi et Stellopulla devant l'inquisition vénitienne Rubriche Recensioni Paola Stelliferi «Non è che l'inizio!»: il processo di Verona del 1976 Antonella Petricone Un nuovo immaginario in cui riconoscersi Resoconti Marilena Casella The Other Side of Power. Il rapporto tra donne e potere dall'epoca tardorepubblicana all'età tardoimperiale

Tempo di serie. La temporalità nella narrazione seriale (a cura di Fabio Cleto e Francesca Pasquali)

Tempo di serie. La temporalità nella narrazione seriale, 2018

Alla fondamentale complessità del tempo (materai viva della serialità, a partire da quella televisiva) si rivolge lo sguardo multidisciplinare di questo volume, che impegna sociologi dei media e storici del cinema e della televisione, letterati e storici, nel riflettere su come la narrazione televisiva abbia assunto nuova centralità superando se stessa, uscendo dai propri confini produttivi e di consumo, concedendosi a un circuito vorticoso di appropriazione e riappropriazione, alla dialettica fra passione emotiva e ossessione cognitiva che ne sancisce l’ingaggio con lo spettatore.