Il De regimine principum di Egidio Romano nella biblioteca di Dante, in «Significar per verba». Laboratorio dantesco, a c. di D. De Martino, Ravenna, Longo, 2018, pp. 157-202 (original ) (raw )Note sintattiche sul volgarizzamento del De regimine principum di Egidio Romano (1288), in Sintassi dell’italiano antico e sintassi di Dante, a cura di Marta D'Amico, Pisa, Felici, 2015 [ma 2011], pp. 151-165
Fiammetta Papi
View PDFchevron_right
La traduzione latina del Devisement dou monde nel Chronicon di Francesco Pipino, in «Ad consolationem legentium». Il Marco Polo dei Domenicani, a cura di Maria Conte, Antonio Montefusco, Samuela Simion, Venezia, ECF, 2020, pp. 143-156.
SARA CREA
2020
View PDFchevron_right
Note filologico-linguistiche sul Livro del Governamento dei re e dei principi (De regimine principum di Egidio Romano), in La lingua italiana, XI, 2015, pp. 11-36 [PDF sintassi]
Fiammetta Papi
View PDFchevron_right
Ricerche sulla traduzione di Rufino del “De principiis” di Origene, Firenze, La Nuova Italia Editrice (Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, 133; sezione a cura dell'Istituto di Filologia Classica, 2) 1990
Nicola Pace
View PDFchevron_right
Lo speculum imperatoris di Dialogo 3.2 e il De regimine principum: alcune ipotesi di confronto
Martina Maria Caragnano
View PDFchevron_right
"L'idea imperiale nel De vulgari eloquentia", in Enrico VII, Dante e Pisa, a cura di Giuseppe Petralia e Marco Santagata
Mirko Tavoni
View PDFchevron_right
Un modello librario poco noto nella trasmissione manoscritta della Commedia: il Dante da mano, in Primus in gloriam. Studi per il VII Centenario della morte di Dante 1321-2021, a cura di D. Personenni, Bergamo, Edizioni Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo, 2023, pp. 55-77
Marco Cursi
View PDFchevron_right
Lessico politico in due antichi volgarizzamenti del «De regimine principum»: le forme di governo, in L’italiano della politica e la politica per l’italiano. Atti del XI Convegno ASLI (Napoli, 20-22 novembre 2014), a cura di R. Librandi e R. Piro, Firenze, Cesati, 2016, pp. 165-178
Cristiano Lorenzi , Fiammetta Papi
View PDFchevron_right
Nota sul più antico codice del "De civitate Dei" di Agostino (ll. XI-XVI) (Verona, Biblioteca Capitolare, XXVIII [26], CLA IV, 491) [Published in: Litterae Caelestes N.S. X (2019), pp. 9-40].
Rocco Ronzani
View PDFchevron_right
Federico De Roberto, «L’imperio», in L’incipit e la tradizione letteraria italiana, a cura di Pasquale Guaragnella e Rossella Abbaticchio, Lecce, Pensa MultiMedia, 2010, vol. III, Ottocento, pp. 213-219.
Luca Bani
2010
View PDFchevron_right
G. GARZONI, De eruditione principum. De principis officio, ed. critica a cura di A. MANTOVANI, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2014, «Aevum», XC, 2016, pp. 710-13
Michele Lodone
View PDFchevron_right
Il "Livro del governamento dei re e dei principi" secondo il codice II.IV.129. Edizione critica a cura di Fiammetta Papi, Vol. II. Spoglio linguistico, Pisa, Edizioni ETS, 2018 ("Biblioteca dei volgarizzamenti", Testi/3.2).
Fiammetta Papi
View PDFchevron_right
Frederik J. Vervaet: The High Command in the Roman Republic. The Principle of the summum imperium auspiciumque from 509 to 19 BCE. Stuttgart: Steiner 2014. IN GNOMON KRITISCHE ZEITSCHRIFT FÜR DIE GESAMTE KLASSISCHE ALTERTUMSWISSENSCHAFT, 89/5, 2017, pp. 423-428
Valentina D'Alessio
View PDFchevron_right
(con Cristiano Lorenzi): Lessico politico in due antichi volgarizzamenti del De regimine principum, in L’italiano della politica e la politica per l’italiano. Atti dell'XI Convegno ASLI (Napoli, 20-22 novembre 2014), Firenze, Cesati, 2016, pp. 165-178
Fiammetta Papi
View PDFchevron_right
Enrico V. Maltese, Postille critico-testuali al Dynameron di Elio Promoto Alessandrino, in Franco Crevatin, Gennaro Tedeschi (eds.), Scrivere Leggere Interpretare: studi di antichità in onore di Sergio Daris, Trieste 2005, pp. 262-264.
Enrico Maltese
2005
View PDFchevron_right
"Principi optimo: un aspetto della propaganda imperiale da Augusto a Traiano nelle fonti letteraria ed epigrafiche", in Epigrafia e politica. Il contributo della documentazione epigrafica allo studio delle dinamiche politiche nel mondo romano, a c. di S. Segenni, M. Bellomo, Milano 2017, pp. 229-244
Gianmarco Bianchini , Gian Luca Gregori
View PDFchevron_right
Sulla storia e la circolazione dei codici del De verbis Romanae locutionis di Biondo Flavio, <> 1 (2014), 77-107
Giuseppe Marcellino
View PDFchevron_right
Ducere aquam et facere fontem. Una disposizione statutaria viterbese a favore degli Eremitani della SS. Trinità, in Sit liber gratus, quem servulus est operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi, a cura di P. Cherubini – G. Nicolaj, Città del Vaticano 2012, pp. 463-473
Antonella Mazzon
View PDFchevron_right
E. Brilli, “Il Corpus dantesco tra testi e reliquie. Per il culto di Dante nella Firenze del Tre e Quattrocento.” In L. Böninger - P. Procaccioli (eds), Da Boccaccio a Landino. Un secolo di “lecturae Dantis”, Florence: Le Lettere – Società Dantesca Italiana, 2021, 63-93.
Elisa Brilli
View PDFchevron_right
Imperium sine fine dedi? Il principato di Augusto e il problema della dimensione temporale, in L.R. Cresci - F. Gazzano (a c. di), De Imperiis. L’idea di impero universale e la successione degli imperi nell’antichità, Roma: L’Erma di Bretschneider 2018, 173-189
Giovannella Cresci
View PDFchevron_right
D. Lambino e l’ordine delle lettere nel XVI libro delle ad familiares di Cicerone in Studi offerti ad Alessandro Perutelli, Roma 2008
Alessandro Russo
2008
View PDFchevron_right
Gentes Romanae. Voci di Dizionario, ne “La domanda di libertà, l’offerta di responsabilità”. Quaderni del Dipartimento di Scienze giuridiche della Seconda Università degli Studi di Napoli. L’era di Antigone, a cura di Giuseppe Limone, 6, FrancoAngeli, Milano 2012, pp. 279-293.
Giuseppina Maria Oliviero Niglio
View PDFchevron_right
S. Domenico e l’ordine dei Predicatori nella «Commedia» di Dante, in «Memorie Domenicane» n.s. 39 (2008) [= «Predicatores» / «doctores». Lo «studium generale» dei frati Predicatori nella cultura bolognese tra il ’200 e il ’300, a cura di R. Lambertini, Firenze, Nerbini, 2009], pp. 243-270.
Giuseppe Ledda
View PDFchevron_right
Dalle scuole agli Studia: il Decretum Gratiani tra XII e XIII secolo, in Scriptoria e biblioteche nel Basso Medioevo (secoli XII-XV). Atti del LI Convegno storico internazionale. Todi, 12-15 ottobre 2014, Spoleto, Centro italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2015, pp. 71-107.
Giovanna Murano
View PDFchevron_right
Il "Livro del governamento dei re e dei principi" secondo il codice II.IV.129. Edizione critica a cura di Fiammetta Papi, Vol. I. Introduzione e testo critico, Pisa, Edizioni ETS, 2016 ("Biblioteca dei volgarizzamenti", Testi/3.1).
Fiammetta Papi
View PDFchevron_right
Rec. a: T. Carboni, La parola scritta al servizio dell’Imperatore e dell’Impero: l’Ab epistulis e l’A libellis nel II secolo D.C., Bonn 2017, «Gnomon» 93 (2021), pp. 84-86.
Davide Faoro
View PDFchevron_right
"Li maggior loro. Dante a Torino tra le due guerre", in "La funzione Dante e i paradigmi della modernità", Atti del XVI convegno della MOD. Lumsa, Roma, 10-13 giugno 2014", a cura di Patrizia Bertini Malgarini, Nicola Merola, Caterina Verbaro, Pisa, ETS, 2015
Martina Mengoni
View PDFchevron_right
Pietro Gibellini, Prefazione. "Trasumanar significar per verba", in "Rivista di letteratura religiosa italiana", Voci dell'invisibile. Scritture e riscritture del sacro (Brescia 15-16 aprile 2021), V, 2022, pp. 11-14
Pietro Gibellini
View PDFchevron_right
'Ad efformandos Principes'. La Biblioteca Selecta del Miles Christianus di Antonio Possevino, in Il PrincipeInvisibile.La rappresentazione e la riflessione sul potere tra MedioevoeRinascimento,a cura di L.Bertolini, A. Calzona,G. Cantarella,S. Caroti, Brepols 2015,pp. 431- 462.
Emanuela Vai
View PDFchevron_right
Il manoscritto Florio della Commedia: una scheda, in «Significar per verba». Laboratorio dantesco, a cura di Domenico De Martino, Ravenna, Longo Editore, 2018, p. 109-124 (ISBN: 978-88-8063-995-4)
Andrea Tilatti
View PDFchevron_right
Secundum dictamen legum politicarum... sicut Philosophus loquendo. Ermeneutica dei testi e del lessico di Bonaventura da Bagnoregio sulla comprensione della dimensione politica fra eredità classica, innovazione cristiana e peculiarità francescana
Andrea Di Maio
I Francescani e la Politica, 2007
View PDFchevron_right
Dante e il De vulgari eloquentia
Dragana Rapo
Dragana Rapo, 2017
View PDFchevron_right
La rappresentazione del potere e le sue liturgie: le testimonianze letterarie, in Un regno nell’impero. I caratteri originari del regno normanno nell’età sveva: persistenze e differenze (1194-1266), a c. di P. Cordasco - F. Violante, Bari, Adda, 2010, pp. 493-533
Fulvio Delle Donne
View PDFchevron_right
Latinità e barbarie nel De verbis di Biondo: alle origini del sogno di una nuova Roma, in Contributi. IV Settimana di studi medievali (Roma, 28-30 maggio 2009), a cura di V. De Fraja - S. Sansone, Roma, Istituto storico italiano per il medioevo, 2012, pp. 59-76.
Fulvio Delle Donne
View PDFchevron_right
La pax deorum e l’imperatore Augusto (che “iniziò a porre ordine nell’ecumene”), Scritti Corbino.pdf
Orazio Licandro
View PDFchevron_right