Iterazioni sinonimiche nella Lettera di Giacomo. Studio lessicografico ed esegetico (Analecta 89) (original) (raw)

Iterazioni sinonimiche nella lettera di Giacomo. Studio lessicografico ed esegetico (Pars Dissertationis), Jerusalem 2018

Elisa Chiorrini

2018

View PDFchevron_right

Il volgarizzamento italiano dell’Epistola di Giacomo. Una prima analisi contrastiva delle due versioni antiche

Matteo Massari

Studi di filologia italiana, 2021

View PDFchevron_right

rec. a Marco Villa, Poesia e ripetizione lessicale. D'Annunzio, Pascoli, primo Novecento, Pisa, ETS, 2020, in "Giornale di storia della lingua italiana", I, 1 (2022), pp. 187-189

Giacomo Morbiato

2022

View PDFchevron_right

Note sul lessico delle redazioni greche della "Passio" dei ss. Vito, Modesto e Crescenzia

mario re

Bollettino della Badia greca di Grottaferrata III s., 14 (2017), pp.223-238, 2017

View PDFchevron_right

Note sulle ‘rime ’ nelle lettere del Tasso

tomasi franco

View PDFchevron_right

Sulla multiplicitas lessicale del c. 23 di Sidonio Apollinare ("Bollettino di Studi Latini" 46, 2016, 174-99)

Marco Onorato

View PDFchevron_right

“Non debere addi verba illa”. Francesco Arcudi di Soleto († 1641) e il comando di iterazione “mancante” nell’anafora di s. Giovanni Crisostomo, Ecclesia Orans 34 (2017), 165-183.

Stefano Parenti

View PDFchevron_right

Staffette esegetiche : Concatenazioni di note fra i lettori tardoantichi a Virgilio

massimo gioseffi

View PDFchevron_right

Nuove prospettive dell’etimologia e della lessicologia romanesca. Note di lettura su «’E parole de Roma», in «il 996. Rivista del centro studi Giuseppe Gioachino Belli», XVIII, 2 (maggio-agosto 2020), pp. 129-137.

Giulia Virgilio

2020

View PDFchevron_right

Postille lessicali alle lettere di Giambattista Marino

Luigi Matt

View PDFchevron_right

Due note critico-esegetiche ai Commenta Bernensia (ad Lucan. 6, 57; 4, 338), in E. M. Ariemma, V .D’Urso, N. Lanzarone (a cura di), Studi sull’epica latina in onore di Paolo Esposito, Pisa 2023, pp. 539-548

Alessio Mancini

View PDFchevron_right

«Con facilità et copiosamente». Risvolti didattici della citazione d’autore nei Commentarii della lingua italiana di Girolamo Ruscelli, in Apprendere una lingua tra uso e canone letterario, a cura di E. Pietrobon e A. Polo, Milano, Ledizioni, 2022, pp. 91-119.

Sara Giovine

View PDFchevron_right

Per il lessico esegetico di Pietro Alighieri e Benvenuto da Imola (in rapporto all’«Epistola a Cangrande» e ad altre fonti), in “Bollettino di Italianistica”, n.s. 7/2, 2010, pp. 120-55

Luca Fiorentini

View PDFchevron_right

La moltiplicazione testuale nella tradizione dei trovatori: varianti d'autore e rifacimenti

Simone Marcenaro

2016

View PDFchevron_right

Oltre i «termini» della lettera. Pratiche di dissertazione nelle corrispondenze tra Quattro e Cinquecento

Marianna Liguori

A cura di M. Liguori ed E. Olivadese, 2021

View PDFchevron_right

"Res sunt consequentia nominis": riflessioni onomastiche sopra una novella di Di Giacomo

Pasquale Marzano

SALVATORE DI GIACOMO SETTANT’ANNI DOPO, Atti del Convegno di Studi, Napoli, 8-11 novembre 2005, Liguori, 2007

View PDFchevron_right

Schede lessicali e grammaticali per la «Cronica» d'Anonimo romano

Vittorio Formentin

View PDFchevron_right

Il commento di Donato a Terenzio e le interconnessioni con la tradizione scoliastica e grammaticale: la riflessione sulle figure retoriche

Concetta Tania Longobardi

View PDFchevron_right

Appunti linguistici sugli scritti di Giacomo Scaperzi

Pär Larson

Bollettino dell'Opera del Vocabolario Italiano, IX, 2004, pp. 373-380. ISSN 1591-8254, 2005

View PDFchevron_right

Note su schemi simbolici e letterari nella Vita S. Stephani Junioris

vincenzo ruggieri

Byzantion 63 (1993)

View PDFchevron_right

“Benché io l’aia ià fatta per lettera”: gli inserti latini nella Cronica dell’Anonimo Romano, «Filologia e Critica», XXXVII (2012)

Maurizio Campanelli

2012

View PDFchevron_right

La tradizione epigrammatica e i versi A Giganzio (Greg. Naz., Epigr. 1-2)

Maria Grazia Moroni

2019

View PDFchevron_right

Note Sulla Sintassi e Sulla Testualità Della Scrittura Saggistica Contemporanea

francesca gatta

2019

View PDFchevron_right

"La tentazione del «codico»: movenze trattatistiche negli epistolari di Felice Feliciano", in "Oltre i «termini» della lettera. Pratiche di dissertazione nelle corrispondenze tra Quattro e Cinquecento", a cura di M. Liguori – E. Olivadese, Edizioni di Archilet, 2021, pp. 41-58

Chiara Azzolini

2021

View PDFchevron_right

Scritture complici: uno studio sulle finzioni testimoniali di inizio millennio

Andrea Suverato

2021

View PDFchevron_right

Su alcune glosse di un lessico monacense anonimo

Valentina Lunardini

Archivum Latinitatis Medii Aevi

View PDFchevron_right

“A ottanta anni dalla morte di Domenico Comparetti: quattro lettere inedite”, Rivista di Filologia e Istruzione Classica 135/1, 2007, pp. 108-122.

Alessandro Capone

View PDFchevron_right

«Diremmo comme li pone frà Thomaxe d’Aquino». Appunti linguistici su due volgarizzamenti trecenteschi del De articulis fidei ("Medioevo Letterario d'Italia", 12, 2015)

Mirko Volpi

View PDFchevron_right

Stratificazioni redazionali nella cosiddetta origo gentis Romanae

Vittorio Remo Danovi

Eikasmós, 2020

View PDFchevron_right

Le consecutive nell’italiano antico tra sintassi, pragmatica e cognizione, in Marta D’Amico (a cura di), Sintassi dell’italiano antico e sintassi di Dante Atti del seminario di studi (Pisa 15/16 ottobre 2011), Pisa, Felici Editore, 2015

Gianluca Frenguelli

View PDFchevron_right

Appunti su alcune voci della «Commedia» all’incrocio tra variantistica, antica esegesi e lessicografia, in «La sua chiarezza séguita l’ardore». Studi di linguistica e filologia offerti a Paola Manni, a cura di Barbara Fanini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2023, pp. 633-645

Francesca Spinelli

2023

View PDFchevron_right

Alcune annotazioni linguistiche in margine agli Aenigmata di Simposio, «Atti del Sodalizio Glottologico Milanese» 45 (2004), pp. 2-12.

Edoardo Scarpanti

View PDFchevron_right

Pietro Mazzarisi, Dati iniziali sulla reduplicazione linguistica nella lingua letteraria vigatese: la reduplicazione degli aggettivi tra diegesi e mimesi

Italica Wratislaviensia

Italica Wratislaviensia, 2020

View PDFchevron_right

G. Magnaldi, ‘Antiche glosse e correzioni nel De deo Socratis di Apuleio’, «Rivista di Filologia e di Istruzione classica» 139.1, 2011, pp. 101-117.

Giuseppina Magnaldi

Rivista di Filologia e di Istruzione classica, 2011

View PDFchevron_right

La scrittura purgata. Sulla cronologia della Seconda minuta dei “Promessi sposi”, «Filologia italiana», 5, 2008, pp. 191-208

Giulia Raboni

View PDFchevron_right