Sulla fortuna di un modello narrativo: Tasso, Ovidio e la tradizione tardo-cinquecentesca (original) (raw)

Taccia di Cadmo e d'Aretusa Ovidio (Inf. XXV, 97): le metamorfosi dantesche tra fonte letteraria e tradizione figurativa, in Il gran poema delle passioni e delle meraviglie. Ovidio e il repertorio letterario e figurativo fra antico e riscoperta dell'antico, Atti del Convegno, Padova settembre 2011

Laura Pasquini

View PDFchevron_right

La fortuna del Tasso eroico tra Sei e Settecento. Modelli interpretativi e pratiche di riscrittura, a cura di T. Artico ed E. Zucchi, Alessandria, Edizioni dell’Orso

Tancredi Artico, Enrico Zucchi

Edizione dell'Orso, Series “Manierismo e Barocco”, 22

View PDFchevron_right

P. Trovato, Presentazione, in E. Tonello, Sulla tradizione tosco-fiorentina della Commedia (secoli XIV-XV), Padova, libreriauniversitaria.it, 2018, 13-17

Paolo Trovato

View PDFchevron_right

«La merveille des Tragedies Italiennes»: rassegna sulla ricezione e la fortuna critica del Re Torrismondo di Tasso

Matteo Bosisio

Italogramma. - II (2012), pp. 1-18.

View PDFchevron_right

Il Tasso e le poetiche figurative della fine del Cinquecento

Domenico Cufalo

2014

View PDFchevron_right

Storia letteraria sub specie narrationis. Tasso, il Barocco e le accademie fiorentine nella 'Monaca di Monza' del Rosini

Francesco Rossini

"Aevum", 95 (2021), 3, pp. 773-806

View PDFchevron_right

‘Αffinità elettive nei circoli letterari italiani del Cinquecento: Torquato Tasso, Pietro de Nores e gli altri’

ANGEL NICOLAOU-KONNARI

Studi Tassiani, 67 (2019), 111-165.

View PDFchevron_right

Il breve profanato. Fortuna di un pattern narrativo tra folklore e testualità

Giovanni Strinna

in "La comunicazione letteraria degli Italiani, I percorsi e le evoluzioni del testo. Letture critiche", a cura di D. Manca, Sassari, Edes [Filologia della letteratura degli italiani], 2017

View PDFchevron_right

I "Dialoghi" di Torquato Tasso come momento conclusivo della "paideia" cinquecentesca

Thomas E Peterson

View PDFchevron_right

“Cantate meco, Progne e Filomena". Riscritture cinquecentesche di un mito ovidiano

Fabrizio Bondi

Parole rubate, 2011

View PDFchevron_right

La tradizione a stampa della Commedia: il Cinquecento, «Nuova Rivista di Letteratura Italiana» 16 (2013), 1-2, pp. 9-59

Angelo Eugenio Mecca

View PDFchevron_right

L’onomastica epica del Tasso fra storia e invenzione

Sergio Zatti

Il Nome Nel Testo, 2002

View PDFchevron_right

Sulla tradizione tosco-fiorentina della Commedia di Dante (secoli XIV-XV)

Libreriauniversitaria.it Edizioni, Elisabetta Tonello, Paolo Trovato

2018

View PDFchevron_right

La tradizione figurata della Commedia. Appunti per una storia

Lucia Battaglia Ricci

View PDFchevron_right

Ovidio, uno di noi: mito e leggenda del poeta di Sulmona tra i suoi concittadini

Alessandro Bencivenga

Res Publica Litterarum, 2018

View PDFchevron_right

Tebe nella Commedia: tra Ovidio e Stazio

federica bessone

Miti, figure, metamorfosi. L'Ovidio di Dante, a c. di C. Cattermole, M. Ciccuto, Firenze, Le Lettere (‘Quaderni della Società Dantesca Italiana’, 11), 2019, 139-163, 2019

View PDFchevron_right

Quando gli oracoli passano di moda: L’episodio di Appio e Femonoe nel quinto libro della Pharsalia di Lucano

Alfredo Casamento

2012

View PDFchevron_right

Sulle orme di Ercole: modelli epici a confronto tra Ovidio e Petronio

Laura Aresi

Erga/Logoi 7, 2019

View PDFchevron_right

Ancora su Giovan Battista Andreini e Torquato Tasso. Poetiche teatrali a confronto. pp.23-38. In La fortuna del Tasso eroico tra Sei e Settecento. Modelli interpretativi e pratiche di riscrittura, a c. di E. Zucchi e T. Artico, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2017

Simona Morando

View PDFchevron_right

Aspetti di pragmatica della comunicazione in Ovidio: il caso dei Tristia, in Pratiche e teorie della comunicazione nella cultura classica, a cura di G. Lentini, «Scienze dell’Antichità», 27, 2021, pp. 141-154

Francesca Salvatori

Scienze dell’Antichità, 2021

View PDFchevron_right

Forme della narrazione nel Tasso epico

Arnaldo Soldani

2006

View PDFchevron_right

Un lettore cinquecentesco della Commedia e del Furioso

Matteo Mocerino

2024

View PDFchevron_right

Sui procedimenti narrativi della Commedia e dell’Apocalisse

Maria Gabriella Riccobono

2020

View PDFchevron_right

M. Cita, F. Marchetti, E. Niccolai, E. Tonello, P. Trovato, Per una nuova edizione della "Commedia". Ricerche sui piani alti della tradizione, "Filologia italiana", 17, 2020, 9-116 (Table of contents, first pages)

Paolo Trovato, Federico Marchetti, Martina Cita, Elena Niccolai

View PDFchevron_right

Torquato Tasso epistolografo, in «Gli scrittori d’Italia. Il patrimonio e la memoria della tradizione letteraria come risorsa primaria», Atti dell’XI Congresso dell’ADI (Napoli 26-29 settembre 2007)

Francesco Martillotto

View PDFchevron_right

La parodo dell’Eracle di Euripide: tradizione critica della colometria e del testo

Paolo Santé

Myrtia, 2021

View PDFchevron_right

Considerazioni sulla presenza dei modelli classici nella narrazione storica di Bartolomeo Facio

Giancarlo Abbamonte

View PDFchevron_right

Sulla "moda" del narrare. Divagazioni a partire da "Gesù. La sorpresa di un ritratto" di José Tolentino Mendonça

Maria Nisii

View PDFchevron_right

La Legenda aurea tra modelli e tradizioni. Una storia testuale e alcune questioni filologiche (con Fabrizio Cigni – Università di Pisa) in « Filologia Mediolatina » 17 (2010) pp. 269-295

Giovanni Paolo Maggioni

View PDFchevron_right

recensione: S. Bertelli, La tradizione della «Commedia» dai manoscritti al testo. I. I codici trecenteschi (entro l’antica vulgata) conservati a Firenze. Presentazione di P. Trovato, Firenze, Olschki, 2011, XVI + 446, in «Zeitschrift für romanische Philologie» 130 (2014), pp. 246-257

Sergio Vatteroni

View PDFchevron_right

Recensione al volume 'Nuove prospettive sulla tradizione della «Commedia». Seconda serie (2008-2013)', a cura di E. Tonello e P. Trovato, Padova, Libreriauniversitaria.it, 2013 («Storie e linguaggi», III), in «Ecdotica», XI, 2014, pp. 253-260.

Silvia Finazzi

View PDFchevron_right

P. Trovato, Postille sulla tradizione della "Commedia". Filologia italiana, 4, 2007, 73-77

Paolo Trovato

View PDFchevron_right

Il poema epico rinascimentale e l'«Iliade»: da Trissino a Tasso

Federico Di Santo, Società Editrice Fiorentina

2018

View PDFchevron_right

«Nel vulgar sermone»: Filelfo traduttore di Ovidio, tra prosa e terza rima”, in Matteo Favaretto (ed.), La tradizione prosimetrica in volgare da Dante a Bembo, Atti del Convegno Venezia, Università Ca’ Foscari, 26-27 giugno 2023, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2024: 157-169.

Michele Rossi

View PDFchevron_right

E. Tonello, Per la tradizione della Commedia. Appunti sul copista di Pr, Filologia Italiana, 9, 2012

Elisabetta Tonello

View PDFchevron_right