La carriera di ser Francesco Chiavelli da Castel San Giovanni (1353-1382). Un notaio fra residue presenze signorili ed egemonia cittadina (original ) (raw )Un notaio a Firenze tra XIII e XIV secolo: il caso di Giovanni di Bonaventura
Emanuele Carletti
View PDFchevron_right
I notai e la signoria cittadina. Appunti sulla documentazione dei Bonacolsi di Mantova fra Duecento e Trecento (rileggendo Pietro Torelli)
Gian Maria Varanini
Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di governo nell’Italia tardomedievale (XIV-XV secolo). A cura di Isabella Lazzarini (Reti Medievali Rivista, IX - 2008), 2008
View PDFchevron_right
Un misconosciuto collezionista di disegni assai apprezzato da Giovan Pietro Bellori e Sebastiano Resta: brevi note sul calligrafo Giovanni Piccioli e sulla decorazione della Cappella del Palazzo dei Conservatori, a cui lavorò suo figlio Francesco, in "Studi Romani", n.s. I (2018), pp. 81-96
luca calenne
View PDFchevron_right
I cartolari del notaio Nicolò di Santa Giulia di Chiavari (1337, 1345-1348), Genova 2004 (Notai liguri dei secoli XII-XV, X)
Francesca Mambrini
View PDFchevron_right
Uno stato feudale nella Calabria del Cinquecento. La platea di Giovanni Battista Carafa, marchese di Castelvetere e conte di Grotteria (1534)
Vincenzo Naymo
2004
View PDFchevron_right
Simone di Ser Piero della Fioraia, la sua residenza di Castelnuovo nel 1424 e un inedito Giotto
Lorenzo Vigotti
Memorie Valdarnesi dell’Accademia del Poggio, 188 (2022), 43-66, 2022
View PDFchevron_right
Tempore quo dominus episcopus chativatus fuit. Giovanni Fieschi e il tracollo della signoria vescovile nel Vercellese (1377-1394)
flavia negro
View PDFchevron_right
Gli Imperiali di Francavilla. Ascesa di una famiglia genovese in età moderna
Davide Balestra
View PDFchevron_right
Una contrastata impresa di Giacomo Trinci abate di Sassovivo (1412-1440)
Mario Sensi
View PDFchevron_right
Carriera professionale e ascesa sociale di un notaio toscano al servizio degli enti ecclesiastici nel Tardo Medioevo. Ser Lando di Fortino da Cicogna (1345-1376)
Francesco Borghero
IIIe Atelier International de Formation Doctorale - Immaginario e rappresentazioni delle città mediterranee del Basso Medioevo, 2019
View PDFchevron_right
Nobili genovesi nel Regno di Napoli. Michele IV Imperiale (1719–1782) principe di Francavilla tra gusto per l’antico e cultura figurativa veneta, in "Artibus et Historiae", 78, 2018
Andrea Leonardi
Artibus et Historiae, 2018
View PDFchevron_right
Tra legami politici e legami clientelari. Il caso esemplare del cardinale Guillaume d’Estouteville, camerlengo di S.R.E. nel tardo ‘400, in Die Kardinäle des Mittelalters und der frühen Renaissance, hrsg. J. Dendorfer – R. Lützelschwab, Firenze 2013 (SISMEL), pp. 111-123.
Anna Esposito
View PDFchevron_right
Notai per S. Sisto. Paolo Vincenzo Arcelli (1562-1580), Francesco Taravelli (1565-1587). Inventario analitico delle imbreviature conservate nel fondo Notarile dell'Archivio di Stato di Piacenza
Luca Ceriotti
View PDFchevron_right
Simone da Marville, un giurista e diplomatico tra il Papato e l’Impero († ante 1326)
Timothy Salemme
Reti medievali, 2020
View PDFchevron_right
La signoria di Guglielmo di Carlo su Assisi (1376-1385)
Daniele Sini , Alessandro Angelucci , Martina Saltamacchia , Nicolò Villanti , Francesca Garziano
View PDFchevron_right
Cenni biografici e appunti intorno a Carlo Bellavite, “penna eruditissima” nella Brescia della prima metà del XVIII secolo
Diego Cancrini
Scrittura di testi e produzione di libri, atti della giornata di studi “Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna” (Brescia, Università Cattolica, 5 maggio 2017), a cura di L. Rivali, Udine, Forum Editore, pp. 93-121, 2019
View PDFchevron_right
Patrimoni feudali, carriere ecclesiastiche, signorie cittadine: l'ascesa degli Acquaviva tra XIII e XV secolo, in Lo stato degli Acquaviva d'Aragona duchi di Atri. Atti del Convegno (Atri, 18-19 giugno 2005), a cura di R. Ricci, L'Aquila 2012, pp. 83-111.
Berardo Pio
View PDFchevron_right
Recensione a R. Martinoni, "Gian Vincenzo Imperiale politico, letterato e collezionista genovese del Seicento" (Padova, Antenore, 1983): "Aevum", n° 3, 1984, pp. 601-605
Angelo Colombo
1984
View PDFchevron_right
- Umanesimi baronali - TEMPLI A PIANTA CENTRALE XV SEC Il tempietto di Santa Caterina a Conversano, dagli Orsini, Orsini Del Balzo e iCavalieri di Rodi al beneficio degli Acquaviva. La fondazione di San Flaviano a Giulianova tra Leon Battista Alberti e Francesco di Giorgio Martini Virgilio C. Galati
Virgilio C. Galati
View PDFchevron_right
Il notaio Bonvassallo de Olivastro. Carriera e reti di relazioni di uno scriba del comune di Genova (1262-1280)
Giovanna Orlandi
Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica, n.s. IV, pp. 56-86., 2020
View PDFchevron_right
Daniele Pescarmona LAVORI IN CORSO NEL CANTIERE DI SANTA MARIA DEI GHIRLI (1570-1727) Atti ordinari nella storia della comunità campionese, dalla visita dell'arcivescovo Carlo Borromeo a quella dell'abate Giovanni Andrea Gambarana
daniele gianpiero pescarmona
View PDFchevron_right
Note sulla signoria aretina del vescovo Guido Tarlati (1321-1327)
Andrea Barlucchi
in Le signorie cittadine in Toscana. Esperienze di potere e forme di governo personale (secoli XIII-XV), a cura di A. Zorzi, Roma, Viella, 2013
View PDFchevron_right
Il Castelnuovo a Ferrara: storia di una lacuna urbana tra XV e XXI secolo
Veronica Balboni
Le lacune urbane tra passato e presente, a cura di R. Dalla Negra e A. Ippoliti, Atti delle giornata di studio (Ferrara, 25 novembre 2014),, 2017
View PDFchevron_right
Vassalli, nobili e cavalieri fra città e campagna. Un processo nella diocesi di Ivrea all'inizio del Duecento
Alessandro Barbero
1992
View PDFchevron_right
Paolo Cornaglia, Il palazzo di San Giovanni per i duchi Vittorio Amedeo di Savoia e Cristina di Francia, con Beatrice Failla, in in A. Merlotti, C. Roggero, a cura di, Carlo e Amedeo di Castellamonte. 1571-1683, ingegneri e architetti per i duchi di Savoia, Campisano, Roma 2016, pp. 97-116,
Paolo Cornaglia
View PDFchevron_right
Servi e contadini sulla scena nelle commedie regolari di Giulio Cesare Croce: il sogno utopico del "villano" nella Bologna pontificia a fine '500
daniela bombara
Discorso e cultura nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del V Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2013, Franco Cesati Editore, 2014
View PDFchevron_right
Nicola I Caetani. Il conte guerriero (1310-1348)
Emiliano Bultrini
I quaderni del m.æ.s. - Journal of Mediæ Ætatis Sodalicium, 2022
View PDFchevron_right
La documentazione delle signorie cittadine italiane tra Duecento e Trecento e l’«Eloquium super arengis» del notaio veronese Ivano di Bonafine de Berinzo
Gian Maria Varanini
"De part et d'autre des Alpes" (II): chancelleries et chanceliers des princes à la fin du Moyen age; actes de la table ronde de Chambéry, 5 et 6 octobre 2006 , 2011
View PDFchevron_right
Da fattoria granducale a comunità. Collesalvetti 1737-1861
Francesco Mineccia
1982
View PDFchevron_right
Un nobiluomo della Piana di Gioia feudatario di Montebello nella seconda metà del XVIII secolo: Francesco Antonio Piromalli. pdf
Rocco Liberti
View PDFchevron_right
- Umanesimi baronali - Il Torrione quattrocentesco di Bitonto: una committenza di Giovanni Ventimiglia conte di Geraci e Marino Curiale; dagli adeguamenti ossidionali ai dettami del De Re Aedificatoria di Leon Battista Alberti alle proposte di Francesco di Giorgio Martini
Virgilio C. Galati
View PDFchevron_right
Gli atti del notaio Giovanni di Giacomino di Casale di Bovolone presso Salizzole e alcuni aspetti della Bassa veronese nel primo Quattrocento
Claudio Bismara
2013
View PDFchevron_right
Una prima ricognizione del lessico dello Stato rustico di Giovan Vincenzo Imperiale (''Studi Secenteschi'', LXI, 2020, pp. 35-87).
Alessandro Corrieri
View PDFchevron_right
La cultura delle élites marchionali nella Casale della prima metà del Quattrocento
paolo rosso
In: Casale Monferrato, una capitale per il territorio. Le premesse: da Teodoro II a Giovanni IV (1404-1464), a cura di C. Aletto, A. Perin, Genova, SAGEP, 2019, pp. 31-69.
View PDFchevron_right
Il beato Giovanni Colombini nella Città di Castello del Trecento, in "Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria", 119/I-II, 2022, pp. 33-52.
Andrea Czortek
View PDFchevron_right